Aiuto Jinx torquilla (torcicollo)

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Barbara_
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 settembre 2007, 1:19

Aiuto Jinx torquilla (torcicollo)

Messaggio da Barbara_ »

Questa notte la mia gatta ha catturato questo uccellino, che cercando su internet ho scoperto essere una specie di picchio, dal nome torcicollo per la buffa caratteristica di girare il capino in tutti i sensi.

Purtroppo prima del mio intervento la gatta ha avuto tempo di fargli male sotto al collo e sulla coda, che ho disinfettato con acqua ossigenata.

Il torcicollo sembra giovane, ma non è implume. Sembra vispo ma non so cosa dargli da mangiare, ho provato con delle mandorle tritate ma non sembra gradire.

Ho paura che on passi la notte.. non credo che riuscirò a dormire.

Ho messo dell'acqua in una siringa senz'ago, forse qualche goccia l'ha bevuta, ma con quel movimento continuo del capo è difficile.

Domani cercherò di mettermi in contatto con la Lipu, ma nel frattempo cosa devo fare?

Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

conviene contattare subito un centro recupero fauna selvatica o un centro lipu. è specie particolarmente protetta!
è un uccello insettivoro. Ho letto che si ciba di larve e pupe di formica.
non so se, dal momento che è insettivoro, potrebbe gradire camole del miele e tarme della farina. non mi sono mai presa cura di questa specie perciò non mi azzardo a dare alcun consiglio tranne che rivolgersi subito ad un centro di recupero che potrebbe consigliarti anche come alimentarlo nell'attesa che raggiunga la sede.
ti consiglio di contattarli subito perchè il tuo gatto potrebbe avergli provocato danni che solo un veterinario può curare. informa pure agli addetti del centro che è stato morso dal gatto.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Barbara_
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 settembre 2007, 1:19

Messaggio da Barbara_ »

Grazie! Sto cercando un centro Lipu o recupero vicino.
Nel frattempo Jin ha bevuto (in modo stranissimo.. gli esce una lingua tipo formichiere, beve dal rubinetto) e mangiato qualche briciola di mandorla.

Sembra stare bene, è arzillo e non solleva più la cresta del capino, che ho letto essere la sua forma di difesa, oltre all'abitudine di girare il capino in tutte le direzioni.

Aggiorno appena ho novità, è un uccellino simpaticissimo e molto particolare.
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

forse questo link potrebbe esserti d'aiuto:
http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... vatici.php

quella linguetta immagino serva per addentrarsi nei formicai (proprio come farebbe un formichiere) e cercare le pupe e larve di formiche.
non credo proprio che le mandorle siano cibo adatto a lui, potrebbero fargli male. se mangia formiche potrebbero andar meglio camole del miele o tarme della farina decapitate. telefona a qualche centro recupero per farti consigliare una adeguata alimentazione.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Barbara_
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 settembre 2007, 1:19

Messaggio da Barbara_ »

rossella ha scritto:forse questo link potrebbe esserti d'aiuto:
http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... vatici.php

quella linguetta immagino serva per addentrarsi nei formicai (proprio come farebbe un formichiere) e cercare le pupe e larve di formiche.
non credo proprio che le mandorle siano cibo adatto a lui, potrebbero fargli male. se mangia formiche potrebbero andar meglio camole del miele o tarme della farina decapitate. telefona a qualche centro recupero per farti consigliare una adeguata alimentazione.
Carissima Camilla, Jin non ce l'ha fatta.
Avevo trovato un centro di recupero della Lipu ed ero d'accordo per domani pomeriggio.
Mi avevano detto di dargli dei pezzettini di carne crudaogni due ore e così abbiamo cercato di fare..
Sembrava stesse bene, poi questa sera si è indebolito di colpo, ho chiamato la Lipu di Parma e mi hanno detto di dargli dell'acqua tiepida zuccherata, ma è stato inutile.
Io e mio figlio continuiamo a piangere.. la prossima volta a costo di fare centinaia di km di notte vado immediatamente a un centro, mi terrò tutti i numeri per le emergenze... era un uccellino stupendo e simpatico... :(
Barbara_
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 settembre 2007, 1:19

Messaggio da Barbara_ »

Scusami... sono talmente fuori che ho scritto Camilla al posto di Rossella.. :cry:
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

mi spiace, gli uccelli e alcuni più di altri, sono esseri delicatissimi. il morso di un gatto e un'alimentazione non idonea possono essere letali per loro, per questo quando si trova un uccello in difficoltà, portarlo subito in un centro significa avere molte probabilità in più di salvargli la vita.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Messaggio da oriana »

:cry: :cry: :cry:
Rispondi