Passeri del Giappone. Info!?

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Igor
Messaggi: 14
Iscritto il: 8 settembre 2007, 15:06

Passeri del Giappone. Info!?

Messaggio da Igor »

Ciao a tutti, ieri ad una fiera in un paese vicino, ho acquistato una coppia (forse una coppia.... sono uguali :shock: ) di Pdg. In verità ero andato a prendere una coppia di tortore diamantine, ma poi ho visto quei passeri e mi sono piaciuti molto, così ne ho presi due.
Intanti mi hanno assicurato che sia i passeri che le tortore diamantine, mangiano la stessa mescela per cocorite (possedevo gia 6 cocorite) e che convivono bene con loro, poi mi hanno detto che d'inverno possono stare all'esterno, basta coprire le voliera. Voi mi confermate tutte queste opzioni?
E ancora una cosa, siccome oggi pomeriggio ho la possibilità di andare dal negozio di animali vicino casa, volevo sapere che tipo di nidi comprare per questi due tipi di uccelli, e ancora se devo imbottirli con qualche cosa e in che posizione devo metterli? :oops: :oops:
Potreste mettermi una foto del tipo di nodo ideale, così vedo se riesco a reperirlo?
A presto vi metto qualche foto.
Grazie mille
Ciao ciao
Igor :D :D :D :D


CIAO CIAO A TUTTI !

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Igor
Messaggi: 14
Iscritto il: 8 settembre 2007, 15:06

Messaggio da Igor »

Ciao, nessuno sa dirmi niente in proposito?
Ciao ciao
Igor :D
CIAO CIAO A TUTTI !
roger
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 luglio 2007, 14:40

Messaggio da roger »

Ciao Igor in proposito alle tortore diamantine non mi intendo, per i passeri è meglio che gli dai il mangime per esotici e una volta alla settimana pastonciono giallo morbido, il nido mettigli uno a cassettina chiusa, per imbottitura mettigli a disposizione fieno, paglia, juta, stai attento se cantano tutti sono entrambi maschi, se non cantano sono femmine. Ciao e spero di esserti stato di aiuto.
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Messaggio da GIAKA »

roger ha scritto:Ciao Igor in proposito alle tortore diamantine non mi intendo, per i passeri è meglio che gli dai il mangime per esotici e una volta alla settimana pastonciono giallo morbido, il nido mettigli uno a cassettina chiusa, per imbottitura mettigli a disposizione fieno, paglia, juta, stai attento se cantano tutti sono entrambi maschi, se non cantano sono femmine. Ciao e spero di esserti stato di aiuto.
confermo quanto detto da roger mangime per esotici quindi sia ai passeri che alle tortore diamantine, il pastoncino giallo io lo lascio però sempre a disposizione.
Le tortore diamante covano in nidi per canarini
Entrambi gli uccelli possono svernare all'aperto senza problemi, magari schermando le gabbie con un po' di plastica.
HO GROSSI DUBBI, MA GROSSI VERAMENTE :shock: sulla convivenza con gli ondulati, io non la ritengo fattibile e molto rischiosa per la "salute" dei passeri e delle tortore a iniziare dagli eventuali attacchi che possono subire alle zampette dai robusti becchi dei pappagalli ..... :shock:
Igor
Messaggi: 14
Iscritto il: 8 settembre 2007, 15:06

Grazie mille........

Messaggio da Igor »

Ciao, grazie mille a tutti, per quanto riguarda la convivenza, credo che i passeri li lascierò nella gabbia ( che comunque è grande) 60x60x60 e le tortore le metterei con le cocorite, voi dite che neanche quelle ci stiano?
Ancora grazie mille.
Ciao ciao
Igor :D :D
CIAO CIAO A TUTTI !
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Grazie mille........

Messaggio da GIAKA »

Igor ha scritto:Ciao, grazie mille a tutti, per quanto riguarda la convivenza, credo che i passeri li lascierò nella gabbia ( che comunque è grande) 60x60x60 e le tortore le metterei con le cocorite, voi dite che neanche quelle ci stiano?
Ancora grazie mille.
Ciao ciao
Igor :D :D
Per le mie esperienze i pappagalli vanno tenuti da soli. Che io sappia, solo i calopsiti sono molto tolleranti verso uccelli non pappagalli.

Invece tortore e passeri del giappone convivono tranquillamente, anzi un mio amico li alleva proprio nelle stesse gabbie ed entrambi si riproducono senza problemi ognuno nel suo nido ...... :wink:
Igor
Messaggi: 14
Iscritto il: 8 settembre 2007, 15:06

Messaggio da Igor »

Ciao, ancora grazie GIAKA, allora provvederò a costruire una volierettà per le tortore.
Grazie mille
Ciao ciao
Igor
CIAO CIAO A TUTTI !
Igor
Messaggi: 14
Iscritto il: 8 settembre 2007, 15:06

Ancora io....

Messaggio da Igor »

Ciao a tutti, vsto che mi avete dato un grande aiuto con le prime domande, volevo chiedervi ancora: sono facili da riprodurre i pdg? in che periodo si riproducono? e le tortore diamanine si riproducono facilmente?
Grazie mille
Ciao ciao
Igor :D :D
CIAO CIAO A TUTTI !
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...ciao Igor posso darti un consiglio?...usa la funzione "cerca" è stato scritto tantissimo sugli argomenti in questione :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Igor
Messaggi: 14
Iscritto il: 8 settembre 2007, 15:06

In effetti....

Messaggio da Igor »

Ciao Aliante, in effetti dovrei usare la funzione cerca, prima di postare.
Ora guardo
Grazie mille
Ciao ciao
Igor :D
CIAO CIAO A TUTTI !
Igor
Messaggi: 14
Iscritto il: 8 settembre 2007, 15:06

Eccoli

Messaggio da Igor »

Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a fotografare i miei pdg (sono veloccissimi) e se ci riesco, vi metto le foto:
Eccoli:

Immagine[/img]

E le torore diamantine:

Maschio:
Immagine

Femmina:
Immagine

Che ne dite, vi piacciono?
Sapreste dirmi le varie colorazioni, sia dei pdg che delle tortore?
Grazie mille
Ciao ciao
Igor :D :D
CIAO CIAO A TUTTI !
passerottadolce
Messaggi: 39
Iscritto il: 14 luglio 2007, 22:41

Messaggio da passerottadolce »

oh che carini i tuoi pdg
assomigliano ai miei
che però sono più carini(senza offesa)
solo che fanno le uova boie...si dice così?
prima li ho visti che erano nel nido
uno sopra l'altro eppure ce ne di spazio....boooo
chi li capisce....forse copulavano? :shock:
Rispondi