Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Dario
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
tocosolforico ha scritto:CHI CREDE CHE GLI ESOTICI SIANO QUELLI NATI IN AMERCA DEL SUD
TRATTASIDario ha scritto:Scusa ma che significa?
Gli esotici sono anche Australiani (vedi il diamante di Gould), oppure Africani.
Non capisco il senso della domanda.
ESEMPIO PARLIAMO DI USIGNOLO DEL GIAPPONE,leiothrix luteatocosolforico ha scritto:tocosolforico ha scritto:CHI CREDE CHE GLI ESOTICI SIANO QUELLI NATI IN AMERCA DEL SUD![]()
![]()
Nome scientifico Leiothrix lutea. E’ un uccellino di piccole dimensioni (circa 120 mm.) diffuso in India settentrionale, Cina meridionale e penisola indocinese. L’usignolo del Giappone non è un vero usignolo, cioè non appartiene alla famiglia dei turdidi, ma un rappresentante asiatico della famiglia dei timalidi, il suo nome comune deriva dal fatto che i primi importatori furono i giapponesi. Il suo habitat è nel sottobosco delle foreste di caducifoglie, di bambù o di conofere, si spinge anche da 1500 a 3000 metri di altitudine. E’ un uccello con abitudini del tutto sedentarie. Nidifica su cespugli a poca altezza dal suolo e il nido è fatto di fuscelli e muschio; le uova deposte sono 3-4, di colore verde pallido con macchiette porpora e brune. Sebbene sia essenzialmente insettivoro, non disdegna i frutti selvatici e mangia anche sementi varie. La sua popolarità come uccello da gabbia risale al secolo scorso, quando appunto veniva importato dal Giappone, oggi si riproduce naturalmente anche Europa. In cattività è molto simpatico e si lascia addomesticare facilmente dall’uomo, il suo canto è piacevole. La femmina presenta dei colori leggermente più pallidi.tocosolforico ha scritto:ESEMPIO PARLIAMO DI USIGNOLO DEL GIAPPONE,leiothrix luteatocosolforico ha scritto:tocosolforico ha scritto:CHI CREDE CHE GLI ESOTICI SIANO QUELLI NATI IN AMERCA DEL SUD![]()
![]()
Secondo me Kiara, allora aspetti un pezzo .....Kiara ha scritto:Mah,
anche a me sembra una provocazione fine a stessa, compreso il "trattato" sull'usignolo del Giappone, che comunque va ad aggiungersi al nutrito gruppo degli esotici giusto non-sudamericani di cui si parla abitualmente qui nel Forum...
Provocazione per provocazione, allora potrei dire che giusto in tema di non-sudamericani, caro tocosolforico, io sto sempre aspettando notizie da qualcuno che allevi Lamprotornis (vedi nel Forum messaggio dal titolo "Storno africano")...........
BELLO IL CARDELLINO ...è una gif animata?lorenzo ha scritto:Ma verso di chi??..............TRATTASI
DI PROVOCAZIONE
Allora, facciamo un altra provocazione su quello che capita in italia:Poepila ha scritto:![]()
![]()
Confermo tutto quello che ha detto GIAKA, inerente
agli anellini, ma però ti posso dire che si trovavano
anche a minor costo.
---------------
Ma il finale della storia e questa ora una MIA VERA
PROVOCAZIONE, cosa che l'amico-a tocosolforico
non se degnato di scrivere manco una riga , su quello
che e stato scritto il modo di CATTURA dei soggetti-
il modo di trasporto e la cosa PIU' BRUTTA la grande
mortalità nei soggetti- Perché e più semplice dire
IO HO UN USIGNOLO DEL GIAPPONE e chi se frega
dei tanti soggetti morti. E meglio che mi fermo qua
altro che PROVOCAZIONE.
Questo MIO pensiero VALE per tutti quelli che comperano
soggetti di CATTURA. Avere il CORAGGIO anche di scrivere
che per aver quel TALE soggetto ne sono MORTI TANTI.
Ma questo coraggio non lo trovo mai scritto in nessuna
parte. lasciamo perdere.
![]()
![]()
poepila (eliseo)
[url]C:\Documents and Settings\Proprietario\Documenti\My Pictures\bananone.jpg[/url][img]tocosolforico ha scritto:[img]C:\Documents%20and%20Settings\Proprietario\Documenti\My%20Pictures\bananone.jpg[/img]