Calopsitta appena arrivata:qualche domanda

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
lovsky
Messaggi: 12
Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:53

Calopsitta appena arrivata:qualche domanda

Messaggio da lovsky »

Salve a tutti mi hanno regalato oggi una bella calopsita(foto sotto) ed essendo abituato ai cardellini non so bene come muovermi copn questo uccello. Ho notato che da qualche ora che mi e' arrivata non fa altro che pulirsi il piumaggio e la coda e ignora completamente quello che accade fuori alla gabbia. Inoltre ho notato che spesso morde le sbarre della gabbia...mi devo preoccupare?La gabbia e' molto grande e non credo ci siano problemi. Per quanto riguarda gli ambienti deve stare al fresco o al caldo?Preferisce la luce o non ci sono preferenze?Dalla foto riuscite ad evincerne l'età?L'anello purtroppo non sono riuscito a leggerlo....
Grazie anticiaptamente
Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lovsky
Messaggi: 12
Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:53

Messaggio da lovsky »

Dimenticavo, ma lo stato del ciuffo (noto che a volte e' perfettamente irto e a volte e abbassato) indica qualche stato cmportamentale?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Benvenuto a te e alla tua calo: molto carina davvero :D
E' una calo ancestrale e dovrebbe essere molto giovane a giudicare dalla lunghezza delle ali (a meno che non siano state spuntate, mi auguro di no).
Hai provato a vedere se ha paura di te? Potrebbe essere facile abituarla ad un contatto e ad interagire con te, se è allevata a mano oppure se è abb domestica e docile.
Per il piumaggio: lisciarsi le penne è una pratica abituale, se fatta con i tempi normali, e non continuamente. Controlla quanto lo fa (a volte hanno gli acari e si grattano per questo), ed in ogni caso fornisci il bagnetto, che le calo adorano di solito. Puoi anche bagnarla usando uno spruzzino con acqua tiepida: di solito gradiscono molto (dopo i primi momenti di sconcerto :wink: ) e la cosa favorirà un rapporto tra te e lei, come in uno scambio di cure parentali.
Fornisci un'alimentazione varia, con semi per calopsite, estrusi (se li mangia), frutta e verdura freschi, osso di seppia e blocchetto sali minerali.
Mettile qualche giochino in gabbia, così si distrarrà un po'.
Il ciuffo evidenza i vari stati d'animo. Se allarmata, terrà il ciuffo alzato completamente. Se tranquilla lo terrà alto, ma non del tutto. Intimidita, basso.
Dacci altre motizie
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

ciao...ti dici che la gabbia è molto grande, ma dalla foto non sembra...ricordati che le calo hanno bisogno di una gabbia profonda, non solo lunga e larga...quanto sono le misure?
lovsky
Messaggi: 12
Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:53

Messaggio da lovsky »

Lotte ha scritto:Benvenuto a te e alla tua calo: molto carina davvero :D
E' una calo ancestrale e dovrebbe essere molto giovane a giudicare dalla lunghezza delle ali (a meno che non siano state spuntate, mi auguro di no).
Hai provato a vedere se ha paura di te? Potrebbe essere facile abituarla ad un contatto e ad interagire con te, se è allevata a mano oppure se è abb domestica e docile.
Per il piumaggio: lisciarsi le penne è una pratica abituale, se fatta con i tempi normali, e non continuamente. Controlla quanto lo fa (a volte hanno gli acari e si grattano per questo), ed in ogni caso fornisci il bagnetto, che le calo adorano di solito. Puoi anche bagnarla usando uno spruzzino con acqua tiepida: di solito gradiscono molto (dopo i primi momenti di sconcerto :wink: ) e la cosa favorirà un rapporto tra te e lei, come in uno scambio di cure parentali.
Fornisci un'alimentazione varia, con semi per calopsite, estrusi (se li mangia), frutta e verdura freschi, osso di seppia e blocchetto sali minerali.
Mettile qualche giochino in gabbia, così si distrarrà un po'.
Il ciuffo evidenza i vari stati d'animo. Se allarmata, terrà il ciuffo alzato completamente. Se tranquilla lo terrà alto, ma non del tutto. Intimidita, basso.
Dacci altre motizie
grazie mille per le delucidazioni! Per quanto riguarda i versi che emette a volte sono un po' striduli poco definiti, e' normale?Deve stare alla luce?qualche particolare accorgimento per le correnti d'aria?E' normale che anzicchè saltare da un posatoio all'altro si serve del becco per spostarsi aggrappandosi alle sbarre della gabbia come una scala?
La gabbia e' abb grande e' circa 100x50x30 e' poco?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Si sposta usando solo il becco ed arrampicandosi perchè non ha lo spazio per volare. La profondità è pochissima (30cm) e quindi non può aprire le ali. Anche l'alteza (50cm) è pochissima. Le calo sono pappagalli lunghi circa 30 cm, quindi hanno bisogno di una gabbia molto grande, profonda almeno 60 cm se non di più, e lunga almeno 100 cm per poterle far volare da un posatoio all'altro. Anche l'altezza deve essere adeguata (almeno 80 cm).
Quindi cambia gabbia con una decisamente più grande.
Naturalmente la gabbia va posizionata in un luogo luminoso, ma non alla luce diretta del sole (eventualmente schermala).
I pappagalli non temono le basse temperature (opportunamente protetti), la cosa più nociva per la loro salute sono le correnti d'aria.
Normali i versi un po' striduli: le calo non sono uccelli cantatori, esclusi i maschi, che nella fase di corteggiamento intonano vere e proprie melodie
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

si sposta col becco xchè non riesce a volare, poverina!!!mi dipsiace criticare ma la gabbia è strettissima, va bene x un canarino o una cocorita! le calo hanno un'apertura alare molto ampia e x volare hanno bisogno x forza di una profondità di almeno 60-70 cm!!!
la gabbia minima dovrebbe essere lunga un metro, alta altrettanto e profonda 70! non riesci a portarla indietro e cambiarla con un'altra gabbia più grossa, magari aggiungendo solo la differenza in soldi?
anch'io avevo fatto il tuo stesso errore, le mie calo stavano in una gabbia un metro e venti x un metro x 30 cm...e stavano malissimo! ore hanno una volieretta e ti assicuro che volano eccome!!!
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

ops, lotte abbiamo risposto insieme...cmq più o meno le due risp combaciano...
lovsky
Messaggi: 12
Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:53

Messaggio da lovsky »

vado a cambiare la gabbia, grazie mille per le vostre risposte :D
Tiz
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 agosto 2007, 19:29

Messaggio da Tiz »

Porca miseria....penso che devo cambiarla anche io!! La gabbiia della mia Calo è 50 x 50 alta 80 !! che ne dite è meglio che mi organizzo!!?? :roll: :roll:
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Dalla foto sembrerebbe una gabbia zincata quindi solo per quello si dovrebbe cambiare.

Se fosse stata allevata a mano e che la gabbia fosse stata aperta la maggiorparte della giornata era al limite, ma essendo una allevata dai genitori è meglio prenderne una piu grande, dai tuoi post mi sembra di capire che vuoi prendere un'altra calo e se vorrai fargli fare i piccoli l'ideale sarebbe una gabbia di 1 mt x 60 cm x 80 cm di altezza.
Le gabbie ideali sono in inox, ma sono molto costose l'alternativa sono le "power coated".

N.B. se hai spazio e puoi metterne una piu grande disicuro le calo non si lamenteranno anzi!
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Premesso che le migliori sono quelle in acciaio e quelle con trattamento pwdercoated, le gabbie zincate possono cmq andar bene se prima di utilizzarle vengono spazzolate ben benino con una spazzola dura e dell'aceto (per eliminare possibli frammenti di zincatura che potrebbero staccarsi ed essere ingeriti) e poi sciacquate con molta cura.
Tiz, sarebbe importante cambiare la gabbia: 50 cm di larghezza e profondità sono veramente pochi
Tiz
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 agosto 2007, 19:29

Messaggio da Tiz »

Ok!!!! mi organizzo :roll: :roll:
grazie
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

meggy ha scritto:ops, lotte abbiamo risposto insieme...cmq più o meno le due risp combaciano...
Perché siete brave entrambe....

:wink:

Complimenti a tutte e due.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

[quote="falco di palude
Perché siete brave entrambe....

:wink:

Complimenti a tutte e due.[/quote]

Grazie, Capo, troppo buono :oops:
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Lotte ha scritto:[quote="falco di palude
Perché siete brave entrambe....

:wink:

Complimenti a tutte e due.
Grazie, Capo, troppo buono :oops:[/quote]

[smilie=mylove.gif]
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

8) 8) [smilie=Drogar-SunGlass(LBG).gif]
attento falco...ricevere i complimenti dal gran capo mi fa montare un pò la testa... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

meggy ha scritto:8) 8) [smilie=Drogar-SunGlass(LBG).gif]
attento falco...ricevere i complimenti dal gran capo mi fa montare un pò la testa... :lol: :lol: :lol:
Nessun problema. Se il "gran capo" fa i complimenti alle sue "discepole" è perché ve lo meritate. Vedete, a parte gli scherzi la soddisfazione da parte mia sta nel vedere che vi sono dei riferimenti seri e in grado di fornire risposte ai neofiti senza che chi ha la responsabilità del forum debba sempre intervenire. Come vedete, intervengo di rado perché nella stragrande maggioranza dei casi le vostre risposte sono giuste.

Di questo debbo ringraziare Te, Lotte, Aly, Dony, e altri che partecipate attivamente e con passione al forum e soprattutto con umiltà.

Di questa vostra disponibilità Dario ed io non smetteremo mai di ringraziarvi, in barba a chi professandosi "esperto" con giochi e giochetti tenta (invano - esistono i mezzi per scoprirli) di destabilizzare il buon andamento del forum.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Rispondi