PROBLEMI DI COPPIA

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
franco1976
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 settembre 2007, 18:35

PROBLEMI DI COPPIA

Messaggio da franco1976 »

SALVE A TUTTI SONO FRANCO!
POSSEGGO DUE PAPPAGALLINI E UN CANARINO DA CIRCA UN MESE I PAPAGALLI SI SBACIUCCHIANO E SI ABBRACCIANO MA DI UOVA NEANCHE A PARLARNE!
DA UN PAIO DI GIORNI LI STO STIMOLANDO CON DELLE VITAMINE ADATTE ALLA FECONDAZIONE!!
IO SO CHE SONO DI SESSO OPPOSTO MA SE NON LO FOSSERO NON ANDREBBERO COSI DACCORDO . SEMBRANO INNAMORATISSIMI
IL NIDO E' QUELLO A CASSETTA , MA NON LO GUARDANO NEMMENO
SECONDO VOI C'E' UN PROBLEMA O E' NORMAL??????


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

se sono sul balcone o difuori è piu che normale, hanno bisogno almeno di 12 ore di luce.
Se hanno la luce giusta scrivi dove e come li tieni, eta, alimentazione e il resto altrimenti cosi è impossibile capire il perche.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Se Franco ha due ondulati, si presume che abbia fornito un nido da cocorite :)
Signorcalo, se sostieni che è meglio fornirlo più piccolo di quelle minime dimensioni :wink: , vai nella mia gallery e guarda le nidiate dei miei ondulati nei nidi da inseparabili (x informazione, io fornisco nìdi da inseparabili alle mie coco, per eliminare il problema sovraffollamento e conseguente problema di feci in eccesso e rischi di colibatteriosi)

P.S. Franco, se hai verificato con i tuoi occhi che sono maschio e femmina, è ok.
Altrimenti considera che spesso soggetti dello stesso sesso hanno simili comportamenti tra di loro se sono molto affiatati, al punto, a volte, da disdegnare le femmine disponibili :?
Avatar utente
franco1976
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 settembre 2007, 18:35

Messaggio da franco1976 »

GRAZIE PER LA CONSIDERAZIONE
SONO STATI FINO A QUALCHE GIORNO FA IN BALCONE ORA SONO IN VERANDA IN QUANTO FUORI FA FREDDINO DI NOTTE.
IL SESSO L'HO VISTO DAL COLORE DEL NASO
ILNIDO M LO HA DATO UNO CHE LI ALLEVA GIA COL FORO ED E' FATTO DI LEGNO
GRAZIE E SPERIAMO BENE
Avatar utente
roccosiv
Messaggi: 56
Iscritto il: 26 settembre 2006, 20:05

Messaggio da roccosiv »

quali sono le vitamine x la fecondazione? quali usate? xkè mi servirebbero anche a me x gli inseparabili...
rocco
agnese.82aa
Messaggi: 15
Iscritto il: 27 agosto 2007, 15:16

Messaggio da agnese.82aa »

Ciao! Allora sono cocorite.....se l'hai capito dal colore del becco, nelle cocorite il maschio ha la "cera" sul becco di colore blu e la femmina rosa o marrone , ovviamente quando sono adulti. Io le ho allevate per anni e mi mancano....all'assortimento della coppia ci vuole comunque un pochino perchè nidifichino, lascia il nido a disposizione, da loro le vitamine e abbi solo un po' di pazienza! Sicuramente si piacciono e non ti deluderanno, sono pappagallini molto prolifici.....
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Ciao franco1976,

devo pregarti di scrivere in minuscolo in quanto, secondo la Netiquette, scrivere maiuscolo equivale a rafforzare un concetto gridando. :wink:

In quanto ai tuoi quesiti, Lotte ti ha dato le dritte giuste.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

roccosiv ha scritto:quali sono le vitamine x la fecondazione? quali usate? xkè mi servirebbero anche a me x gli inseparabili...
Quando ci sono problemi di fecondazione, si può provare con la Vit E liquida da mettere nei beverini. E' una vitamina innocua e va data nel giusto dosaggio (riportato sulla confezione) nel periodo precedente alla deposizione fino alla deposizione del primo uovo. Da quel momento non va più somministrata.
Ci sono in natura anche molti alimenti contenenti Vit E utili da fornire
Avatar utente
franco1976
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 settembre 2007, 18:35

Messaggio da franco1976 »

fatto le vitamine le ho messe nell'acqua
Avatar utente
franco1976
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 settembre 2007, 18:35

Messaggio da franco1976 »

ho fatto una strana scoperta il pappagallo che io pensavo fosse maschio probabilmente ' femmina ma io sono sicuro che il colore del naso era celeste ora non piu' . ma e' possibile che sia cambiato???
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Alcune mutazioni di colore hanno il colore della cera particolare, e non come da consuetudine. In particolare i pezzati gialli hanno la cera incolore, sia maschi che femmine, e così anche in alcuni pezzati azzurri le femmine hanno la cera bianca-azzurrina.
La certezza del maschio e della femmina si può avere solo quando la cera è "marcatamente" blu (maschio) e marrone-rosata (femmina)
Avatar utente
franco1976
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 settembre 2007, 18:35

Messaggio da franco1976 »

buongiorno! la mia pappagalla tiene la rogna da becco .sonostato dal veterinario la sto curando con ella crema!! mi ha assicurato che none' infettiva verso l'uomo???? voi sapete qualcosa in merito?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

La rogna del becco è causata da acari ed è contagiosa per gli altri pappagalli, ma non per l'uomo. Metti il maschio in una gabbia a parte, separata dalla femmina malata, e cura molto l'igiene della gabbia e degli accessori . Lava con detersivo o amuchina tutto quanto, posatoi compresi, in quanto, se sono del tipo cavo, gli acari possono annidarsi anche lì dentro, e sciacqua con cura. Poi spruzza nella gabbia (vuota, naturalmente, durante queste operazioni!) un acaricida spray per animali(Neoforactil, o Acarene, per esempio), e rimetti la coco in gabbia.
Fai il trattamento dato dal vet finchè non è la rogna non è completamente scomparsa. Controlla anche il maschio ogni giorno, perchè potrebbe essersi infettato
Avatar utente
franco1976
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 settembre 2007, 18:35

Messaggio da franco1976 »

il mascnio non e' infetto mi conviene separarli?
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

se lo lasci insieme alla femmina ci vorrà pochissimo xchè si infetti! separalo al più presto e rimettili insieme solo quando lei è xfettamente guarita!!!se hai 3 gabbie sarebbe l'ideale, metti i due pappi in due gabbie diverse, prendi quella che usi edesso e lavala da capo a piedi, immergila nell'amuchina e strofina bene x un pò, poi lava tutto, mangiatoie, beverini e soprattutto i trespoli, se sono cavi è facile che i parassiti si anniduino lì...poi scacqua tutto benissimo con acqua corrente e lava l'ambiente dove le tieni, il pavimento, l'eventuale mobile su cui appoggiano...a questo punto puoi rimettere un pappo nella gabbia di prima, ma prima di metterli insieme aspetta che sia guarita la femmina!!!
Avatar utente
franco1976
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 settembre 2007, 18:35

e' morta anita

Messaggio da franco1976 »

mi e' scappata e' andata a posarsi in una bacinella d'acqua che sfortuna
ne ho presa una di sei mesi volevo sapere ma il negoziante mi ha assicurato che e' femmina ma io vedo il cleste sul naso solo intorno alle narici e' rosa ma sara femmina????
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Ma chi è scappata? :shock:
Avatar utente
franco1976
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 settembre 2007, 18:35

Messaggio da franco1976 »

la mia femmina di pappagallo
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

scusa...è scappata quella malata, si è andata a posare in una bacinella di acqua ed è annegata?????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: dal tuo mex ho capito questo...spero di aver capito male!!!
Avatar utente
franco1976
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 settembre 2007, 18:35

Messaggio da franco1976 »

hai capito bene purtroppo
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

o mamma mia...mi sembra una cosa troppo folle x essere vera!!!
non so bene cosa scrivere...ma la nuova femmina non l'hai messa nella gabbia vecchia vero? devi cmq lavare tutto quanto xchè i 2 superstiti sono ancora a rischio!!


ma come ha fatto ad annegare in una bacinella??? mi sembra assurdo!mi dispiace davvero!!! :cry: :cry:
Avatar utente
franco1976
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 settembre 2007, 18:35

Messaggio da franco1976 »

purtroppo la cattva sorte! cmq io gia' sabato avevo disinfettat tutto
ora colevo sapere il fatto del sesso, e cioe' io il colore del naso lo vedo mutare sempre il maschio oa h un colore celestino con i rintorni ai fori sul rosa la femmina stamatina era rosa mo sembr celeste , boh io non capisco piu' nulla. ed inoltre volevo saprere ma quanti mesi devono avere per accoppiarsi?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

franco1976 ha scritto:purtroppo la cattva sorte! cmq io gia' sabato avevo disinfettat tutto
ora colevo sapere il fatto del sesso, e cioe' io il colore del naso lo vedo mutare sempre il maschio oa h un colore celestino con i rintorni ai fori sul rosa la femmina stamatina era rosa mo sembr celeste , boh io non capisco piu' nulla. ed inoltre volevo saprere ma quanti mesi devono avere per accoppiarsi?
Ma che è? sembra un anagramma! non c'ho capito un' acca :?
Mesi per accoppiarsi? Devono avere almeno un anno. Quindi hai sei mesi di attesa prima di poter far accoppiare la tua nuova femmina (se è femmina :shock: )

Stranissima cmq la dinamica della malata annegata in una bacinella d'acqua :? ...uhmmmm.....viene da pensare....
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

vero, lotte, anche a me viene da pensare...cmq se hai così tanti dubbi sul sesso delle coco evidentemente sono giovanissime e hanno ancora la cera incolore, o meglio, un pò di tutti i colori...l'unica cosa è aspettare tanto cmq nn possono riprodursi almeno fino all'anno prox...quando saranno adulti potrai vedere la cera con certezza e nel caso siano 2 maschi, penso che se ti metti daccordo col negoziante te lo cambia...magari vai a informarti! :wink:
Avatar utente
franco1976
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 settembre 2007, 18:35

Messaggio da franco1976 »

ciao a tutti come va'?
secondo voi che cosa sta succedendo ai miei pappagallini, uno va e viene dal nido l'altro fa la guardia! si saranno accoppiati forse?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Se non lo sai tu che stai lì, immagina noi da un monitor :wink:
Avatar utente
Simona
Messaggi: 54
Iscritto il: 12 marzo 2007, 14:51

Messaggio da Simona »

Lotte ha scritto:Se non lo sai tu che stai lì, immagina noi da un monitor :wink:


[smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif]
***CREDENDO VIDES***
Rispondi