Canarini ai quali non cresce la coda

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
maurobs
Messaggi: 67
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 13:33

Canarini ai quali non cresce la coda

Messaggio da maurobs »

Ho una decina di canarini novelli, ai quali non cresce da un pezzo la coda, strappata da altri coetanei! Noto guardandoli che hanno dei punti rossi, tipo sangue, al posto dove in teoria dovrebbero esserci la crescita della coda: mi sto chiedendo se tuttora gli altri gliela strappano, essendo una trentina in gabbia tutti insieme, o proprio sarà un problema a me sconosciuto?
grazie per la consulenza
Mauro


Mauro

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

ciao Mauro era da parecchio che nn ti sentivo... allora un problema simile l'ho avuto io tempo addietro.. con un canarino... che aveva perennemnete la coda spezzata...parlando con un vecchio allevatore che ne capisce tanto mi suggerì di prenderlo e di staccare con un colpo secco le piume rotte che poi sarebbe rinata una coda perfetta.... risultato... il mio amico allevatore dall'alto della sua esperienza NON SI ERA SBAGLIATO
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
maurobs
Messaggi: 67
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 13:33

Messaggio da maurobs »

ciao Nico
si, sono tornato dopo varie tribolate estive inerenti non solo ai canarini ma anche a giardini, orti e varie!
Il problema è che i miei canarini non hanno la coda spezzata, proprio non hanno nulla! ove dovrebbero esserci gli "spuntoni" della coda , vi sono delle macchie rosse, sembra sangue, e on c'è una penna in crescita! Ecco perchè mi preoccupoo fortemente
è possibile che ci sia qualche "malattia" che non fa crescere la coda? o sono gli altri che gliela strappano in continuazione?
Mauro
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

pardon Mauro avevo interpretato male.... allora le cose cambiano... non vorrei sbagliarmi ma ci dovrebbe essere qualche malattia inerente la crescita delle piume... sul fatto che siano gli altri pulli a beccare la coda la vedo + improbabile.. anche se talvolta accade... cmq prova ad aprire un topic in veterinaria perchè lì ti potrebbe rispondere il Dottor Todisco che è una persona preparatissima :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
maurobs
Messaggi: 67
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 13:33

Messaggio da maurobs »

grazie mille
lo faccio subito
ciao ciao
Mauro
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

Figurati :wink: :wink: :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Sono troppi per la VOLIERA: - Ma ti consiglio, per vedere
una ricrescita veloce delle piume devi, mettere il soggetto
in una gabbia da SOLO. Perché di sicuro tra i 34 soggetti
che hai vi sono certi che sono cannibali (ecco il fattore
PICA).-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)

Sempre tinche e P..... ciao
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Mauro,sono gli altri che li beccano.
Separa i piu' deboli (quelli senza coda o con la coda piu rovinata) dagli altri.
Polivitaminico e sali a volonta' :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
domenico curcio
Messaggi: 28
Iscritto il: 30 agosto 2007, 13:27

Messaggio da domenico curcio »

anche io ho 1 maschio al momento senza coda,ma sta bene,non c'e traccia di macchie di sangue penso che tra non molto dovrebbe ricrescergli vero?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

domenico curcio ha scritto:anche io ho 1 maschio al momento senza coda,ma sta bene,non c'e traccia di macchie di sangue penso che tra non molto dovrebbe ricrescergli vero?
----------------------
:lol: :lol:

Se il soggetto e solo nessun problema. (non hai spiegato),
Ma se sta con altri il problema della PICA e sempre presente,
consiglio come sopra scritto x maurobs.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Credo proprio che sia "pica" come dice Eliseo.
Quanto è grande la voliera?
Dividi quelli senza coda. Ad entrambi i gruppi, metti nella gabbia delle spighe di Pànico, dei pezzi di spago, dei fili di lana, in modo che giochino e smettano di beccarsi.
E come ti hanno già detto, vitamine, sali minerali + qualche fetta di cetrioli e zucchine. Se trovi qualche pannocchia di granturco immatura, allora sono a nozze!!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Dimenticavo, per rifare completamente la coda, servono 40gg.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi