Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Forma della testa...più grande e rettangolare nel maskio,più piccola e tonda nella femmina,becco...più grosso alla base nel maskio,più piccolo nella femmina,spalla...nera nel maskio,marroncina/grigia nella femmina,maskerina..più grande nel maskio (arriva fin dietro l'okkio e sotto la gola si espande d più ed è quadrata,più piccola nella femmina (nn supera l'okkio,sotto la gola è più piccola e arrotondata),ovviamento anke dal canto.
Qst in linea generale,poi c sn diverse eccezioni,cm femmine ke hanno maskerine come quelle dei maski,ecc...quindi diciamo cn un pò d'esperienza e cn una valuazione d'insieme nn basata su una sola d qst cose ke ho elencato. Ciao
Eh no,x i piccoli nn vale...
Cm puoi notare nn hanno maskerina e quindi tutto quello detto x la maskerina nn vale.
In più la differenza della spalla si vede solo dopo i 2 mesi,cn la prima muta,quando cambiano le penne (compare in qst periodo anke la maskerina).
Nei piccoli la differenza d sesso si nota in particolare dal becco e soprattutto dalla forma della testa,ma nn è una cosa del tutto semplice,quindi se sei agli inizi t conviene aspettare i 2 mesi x farti un'idea pù kiara