Passero caduto da un nido, come procedo ?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
egy1982
Messaggi: 12
Iscritto il: 21 luglio 2007, 16:21

Passero caduto da un nido, come procedo ?

Messaggio da egy1982 »

innanzitutto saluto i moderatori e gli utenti di questo forum, mi sono appena registrato.

Ho trovato questo forum facendo ricerche riguardo lo svezzamento di un piccolo di passero, metto una foto cosi' evito le descrizioni, cmq sembra non avere parti lese, solo che non si regge ancora perfettamente in piedi ( penso sia ancora troppo piccolo )

ecco la foto :
Immagine



riguardo lo svezzamento ho letto un bel po' di informazioni e volevo giusto sapere se sto procedendo bene :

Ho messo il piccolo in una scatola di cartone non troppo alta, ho costruito nella scatola un nido con del fieno ( quello che si da ai conigli ).
riguardo il cibo ho comprato una composto chiamato Energette,penso sapete di cosa si tratti :) gli sto danto anche camole del miele e tarme della farina ( prima di somministrarle le divido in parti per paura che si possa affogare ), se mi dite che li mangia, posso anche dargli grilli :) hehehe cmq per la cronaca ho anche una coppia di camaleonti, per questo ho questi insetti :)

pensate che vada bene cosi ????

in + ho qualche domanda da fare:

è un passero comune giusto ?
ogni quanto tempo devo somminsitrare il cibo ?
quantità di cibo per volta ?
acqua ne deve avere ?
e fino a che ora devo somminsitrare il cibo ? ( ho letto non ricordo dove, dalle 6:30 del mattino alle 23:00 di sera.... )
secondo voi tra quanto tempo sarà capace di cavarsela da solo ?

cmq fin'ora sto somministrando ogni 30-40 min e smetto quando noto che non apre la bocca e mi da le spalle.... ho notato un piccolo rigonfiamento sulla parte destra del collo ( dovrebbe notarsi anche sulla foto ) è normale ?

grazie a tutti in anticpo :)[/img]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

bhè complimenti per aver usato il tasto cerca del forum..vedo che hai fatto una buonissima ricerca e hai trovato tutte le info necessarie per la cura deel tuo piccolo passerotto.
per la dieta va benissimo quello che gli stai fornendo. aqggiungi pure un po' d vitamine per uccelli, le diluisci nell'acqua come è spiegato nella confezione.
la pallina che si forma sul collo è il gozzo. quando lo alimenti si riempie di cibo, quando non la vedi più vuol dire che s'è svuotato ed è arrivato dunque il momento di alimentare nuovamente il piccolo passero.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
egy1982
Messaggi: 12
Iscritto il: 21 luglio 2007, 16:21

Messaggio da egy1982 »

ho anche letto la guida di oriana, riguardo i rondoni e penso sia molto simile alla mia :)

anche se lei dice che le tarme della farina non vanno bene, ok , do solo le camole del miele e l'energette, per le vitamina lunedi provvedo a comprarle ( un prodotto preciso ? giusto per non sbagliare )

ho anche visto il topic riguardo le feci, direi che sono prorio come quella nella foto, e puntualmente le prendo con la pinza per tenere pulito il nido...

ho notato che non sempre se ne sta al centro del nido ma spesso se ne va nell'angolino dello scatolo.... sarà paura ?

grazie mille per l'attenzione :)
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Messaggio da oriana »

si acqua ne deve avere
come tutti!
egy1982
Messaggi: 12
Iscritto il: 21 luglio 2007, 16:21

Messaggio da egy1982 »

ragazzi non è difficilissimo dargli la pappetta con la siringa, ma capita che qualche goccia va sotto al collo , in testa o sulle ali, e quando secca è un problema a levarla, io per il momento bagno con acqua tiepida un panno e cerco di pulirlo, ma ho paura di stressarlo troppo.... cmq al momento mangia come una maialino e defeca bene...

un'altro chiarimento... ho notato che cerca sempre il caldo... ma che temperature reggono ??? di girono lo tengo sul davanzale interno della finestra, non penso ci siano problemi.. ma la notte lo allontano dalla finestra mettendolo su un tavolino, la temp della stanza di notte si aggira sui 27-28 °C ( non ho il condizionatore al max il ventilatore )...

attendo info :)
egy1982
Messaggi: 12
Iscritto il: 21 luglio 2007, 16:21

Messaggio da egy1982 »

ragazzi il passerotto mangia molto meno è normale ? cmq è cresciuto molto.. le ali sono arrivate al culetto ma non l'hanno ancora superato, ora saltella e ogni tanto svolazza... ho notato che allunga un'ala alla volta, come se facesse stretching..come mai ??

ah ma non e che devo cambiare un po alimentazione io uso sempre le camole e l'energette....


potete illuminarmi ??? grazie mille in anticipo...
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

è normale che stiracchi le ali, stanno crescendo e se le deve sgranchire!
per l'alimentazione deve essere più varia possibile (naturalmente quando cambi alimento fallo a piccoli passi e fa attenzione alle feci che devono essere sempre solide).
dagli le vitamine, continua col pastone, oltre alle camole puoi dare anche le tarme della farina (le pupe, quando diventano bianche..magari), puoi mischiare al pastone un po' d'omogeneizzato,
la polpa della mela (se è diventato abbastanza grande...okkio alle feci!).
se sono nutriti sempre con gli stessi alimenti i passero possono sviluppare piume di colore bianco per carenze alimentari.
mostraci una nuova fotografia, se vuoi.
puoi mischiare al pastone anche un pochino di biscotto sbriciolato o di uovo sodo (sia l'albume che il tuorlo) ma vorrei prima vedere se è abbastanza grande...attento a non cambiare l'alimentazione tutto d'un colpo, potrebbe stare male e avere diarrea...si cambia e si integra a piccoli passi, un po' per volta.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
egy1982
Messaggi: 12
Iscritto il: 21 luglio 2007, 16:21

Messaggio da egy1982 »

che vitamina devo dare ????

le feci per il momento sono come quelle descritte da orina :)

per quanto riguarda l'alimentazione, le tarme della farina ne ho, ho anche le crisalidi ed i coleotteri ( ultimo stadio ), per variare quindi... aggiungo al pastone un'altro ingrediente tra quelli che hai elencato tu treanne l'uovo perche il pastone è già a base di uova...

cmq un ultima novità : il corriere (il passero è stato trovaqto in un ambiante dove fanno carico e scarico merci ) mi ha portato un'altro passero ( sapendo che sto curando quest'altro ) caduto dallo stesso nido ( penso ) , cmq risulta essere piu piccolino come mai ? forse non ha mangiato in abbondanza come il mio ?

possono litigare tra di loro ? ho notato che lottano per il posto piu caldo del nido... l'angolino dello scatolo.... cmq tra un po' metto le foto di entrambi cosi mi dai qualche consiglio :)
egy1982
Messaggi: 12
Iscritto il: 21 luglio 2007, 16:21

Messaggio da egy1982 »

ecco le foto, le prime 2 sono del piu grande le ultime 2 sono del piu' piccolo...
ma per pulirli devo fare qualcosa o si puliscono da soli ?

<a href="http://img240.imageshack.us/my.php?image=img1596jv1.jpg" target="_blank"><img src="http://img240.imageshack.us/img240/694/ ... jv1.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at http://www.ImageShack.us" /></a>
<a href="http://img240.imageshack.us/my.php?image=img1597da7.jpg" target="_blank"><img src="http://img240.imageshack.us/img240/3236 ... da7.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at http://www.ImageShack.us" /></a>
<a href="http://img502.imageshack.us/my.php?image=img1599cx9.jpg" target="_blank"><img src="http://img502.imageshack.us/img502/6184 ... cx9.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at http://www.ImageShack.us" /></a>
<a href="http://img502.imageshack.us/my.php?image=img1598xg6.jpg" target="_blank"><img src="http://img502.imageshack.us/img502/9794 ... xg6.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at http://www.ImageShack.us" /></a>
egy1982
Messaggi: 12
Iscritto il: 21 luglio 2007, 16:21

Messaggio da egy1982 »

scusate ragazzi ho sbagliato a mettere i link se potete cancellate il post sbagliato, volevo modificarlo ma mi sa chen on si puo'....

ecco le foto, le prime 2 sono del piu grande le ultime 2 sono del piu' piccolo...
ma per pulirli devo fare qualcosa o si puliscono da soli ?

Immagine
Immagine


Immagine
Immagine
egy1982
Messaggi: 12
Iscritto il: 21 luglio 2007, 16:21

Messaggio da egy1982 »

nessun aiuto ? :(

cmq il grande sta incominciando ad esplorare la mia stanza... sta semrpe vicino la fienstra ma non esce perche c'e' la zanzariera... vicino a me no nviene mai.. e uqando mi avvicina cerca di pizzicarmi il dito .. per difesa ??

poi quando do da mangiare al piccolo lui si butta sul nido, non so se per difenderlo o perchè vuole mangiare anche lui.. cmq ho deciso di metterli fouri al balcone... il grande svolazza e penso che sia arrivato il momento di lasciarlo libero...
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

il grande non è ancora perfettamente autosufficiente, non avere fretta di liberarlo. deve saper alimentarsi da solo, il becco è diventato abbastanza duro da spezzare i semmi duri? se accetta ancora il cibo dalle tue mani non è pronto per la liberazione. e naturalmente deve saper volare e deve avere il piumaggio a posto e soprattutto pulito o avrà grosse difficoltà a volare, sempre.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
egy1982
Messaggi: 12
Iscritto il: 21 luglio 2007, 16:21

Messaggio da egy1982 »

il grande piu' passa il tempo piu rifiuta il cibo da me, che semi devo provare a dargli???

come faccio a pulirlo ? ho letto da qualche parte che si fanno il bagnatto da soli ? possibile ?

l'omogenizzato quale ? pollo, carne etc etc...

quando cerco di dar da mangiare al piu piccolo il grande si piomba sorpa ad ostacolarmi .. che tipo di comportamento è ?
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Messaggio da oriana »

è geloso :-)
il bagnetto glie lo puoi mettere...ciotolina bassa con 1 dito di acqua
se vorrà lavarsi ci andrà da solo (ed è uno spettacolo!)
l'omo di manzo (prendi il liofilizzato cosi diluisci la quantità che ti serve volta per volta
ciuì90
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 luglio 2007, 17:48

Messaggio da ciuì90 »

anke io ne avevo uno più piccolo e uno più grandicello....il secondo si metteva vicino a lui e gli stava sempre vicino...purtroppo il piccolo è morto stamattina...l'ho visto morire....è stata una cs bruttissima.....penso sia stata dovuta alla zampa....prima di morire si contorceva a tratti...il collo se ne andava x i fatti suoi...nn sapevo ke fare....cmq anke se mi manca tanto preferisco sia andata a finire csì...sarebbe cresciuto cn una zampa malformata o cmq mal ridotta e avrebbe avuto unA vita difficile...il grandiciello sta bene....il fatto ke vuole ancora mangiare qnd imbocchi il piccolo significa o ke è geloso o ke sta crescendo ma nn è ancora abituato a mangiare sempre da solo....tu mettigli una vascetta cn un po' di pastone nn diluito e cereali e ogni tanto se lo vuole dalla siringa...piano piano riduci le imboccate cn la siringa....fino a ke nn diventa completamente autonomo!!!! :wink: :wink: :wink: :wink:
urlo85
Messaggi: 1
Iscritto il: 11 giugno 2009, 15:36

Re: Passero caduto da un nido, come procedo ?

Messaggio da urlo85 »

Ciao a tutti sono nuovissimo del forum ho bisogno del vostro aiuto ho trovato 3 passeri per terra di cui uno più piccolo rispetto agli altri 2!
li ho trovati un'oretta fa ma nn so come dargli da mangiare perchè nn aprono il becco
avete qlche informazione da darmi?
grazie Andrea
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Passero caduto da un nido, come procedo ?

Messaggio da rossella »

puoi postare una foto dei tre tipastri? :D
nel frattempo puoi leggere qui
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
23manu93
Messaggi: 1
Iscritto il: 28 aprile 2014, 19:20

Re: Passero caduto da un nido, come procedo ?

Messaggio da 23manu93 »

buonasera, ho trovato da poco un piccolo passerotto, non so quanto ha, vorrei allegare una foto ma da telefono non so cm fare, le dimensioni xro saranno qll di un pugno.non avendo alcuna conoscenza su come accudire un'uccellino, per ora l'ho messo in una scatola avvolto da scottex e sotto una lampadina, purtroppo essendo chiusi i negozi non ho prodotti adatti x nutrito, potete dirmi qualche tipo di alimento sostitutivo almeno fino a domani!il piccolo non si muove, non sembra abbia nulla di rotto ma sta fermo e chiude gli occhi!come faccio a sapere quando è cosa dargli?ogni cosa ke vi viene in mente scrivetela x favore!!
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Passero caduto da un nido, come procedo ?

Messaggio da alfaalex »

se ha la codina appena accennata rimettilo dove lo hai trovato, perché non è caduto dal nido me ne è uscito volontariamente, quindi la prima cosa da fare domani mattina è riportarlo dove lo hai trovato, ci saranno i genitori che lo cercano. Accudirlo è un impresa, mangiano ogni 30-60 minuti dall'alba al tramonto.

Se è grande come un pugno dubito sia un passerotto. Cerca di caricare una foto, tanto ora dorme.

Qui hai tutte le info: http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ssero.html
R.N.A.: 84TL
Rispondi