Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
NIKE77 ha scritto:anche se ci sono persone che dicono di non metter il cardellino vicino ai canarini... in quanto è un ottimo imitatore come l'incardellato... io dico che non è vero.. al massimo il cardellino non ti farà bene la famosa passata... ma in realtà il cardellino maschio che ha già imparato il proprio fraseggio lo porta avanti finchè non muore... e quando è particolarmente ispirato (vedi INNAMORAMENTO) aggiunge qualche nuovo pezzo al suo repertorio (TRA L'ALTRO FORMIDABILE)
Quindi io sostanzialmente non mi porrei troppo il problema di metterlo vicino al canarino ... ovviamente non metterlo nella stessa gabbia e fai in modo che non possano vedersi ciao
viky30 ha scritto:ciao sono viky30 io ho un problema simile, nel senso che è finito sul mio balcone un cardellino che ho curato dopo essersi fatto male,poi mi ci sono affezionata e mi piacerebe tenerlo (ma tanto). Solo che aliante (grazie a lui sono in questa sezione), mi accennava che bisogna avere un'autorizzazione.
Io non so nulla, nè come muovermi. Leggevo pocanzi del comune, io abito in un piccolo paesino di una provincia di bari, e sinceramente non so se ci sono presso il mio comune, uffici specifici come quello di caccia e pesca.
Potete gentilmente darmi info più specifiche?
N.B.il mio cardellino quindi non è acquistato , credo sia di questa stagione......ho buone speranze???![]()
un affettuoso grazie!!
per informazioni sulla detenzione bisogna rivolgersi presso la provincia negli uffici di caccia e pesca ogni regione ha il suo regolamento nella mia regione Marche se possiedi dei fringillidi euroasiatici a scopo amatoriale non superiore a 19 puoi detenerli senza doverli denunciare alla provincia ma comunque devi avere un documento di provenienza che ti rilascia l'allevatorenelloska ha scritto:grazie NIKE77, sto già cercando sul sito della FOI qualche allevatore vicino casa mia... lo contatterò verso settembre per sapere se ha qualche cardellino.
Ho letto diverse volte che ci vuole l'autorizzazione... ma non ho capito come si fa per richiederla...
Ho provato a cercare nei post vecchi, ma non ho trovato niente riguardo la mia regione (campania).
Non è che qualche anima pia vuole spiegarmi come, dove, e a chi si deve richiedere? tenendo presente che non voglio allevare, ma solo detenere 1 cardellino.
grazie a tutti per la pazienza che avete con gli inesperti come me!![]()
ho inserito x te una foto di major con cardellino nella mia galleria comunque nell'insieme il major lo dice la parola è maggiore (di taglia) è il più chiaro tra le sottospecie del cardellino faccia grande maschera ampia il nero della calotta non sempre è perfetto spesso ci sono delle penne di piccole dimensioni di colore bianco il bruno sul petto e sul dorso è meno carico dietro il collo ha una fascia bianca(di solito i soggetti che vendono come major quasi mai lo sono probabilmente sono dei meticci naturali ) il major vive in russia è misura circa 15-16 centimetrinelloska ha scritto:a me interesserebbe sapere se c'è un metodo semplice e per inesperti per distinguere il mayor dal nostrano...
quando si trovano animali (in genere) selvatici da salvare bisogna conttattare le autorità competenti del luogo comunque ora che lo hai salvato manda una raccomandata alla tua provincia spiegandogli cosa è successo e se è possibile averlo in custodia nel caso di custodia dovranno rilasciarti un documento di detenzione e dovranno mettere un anellino alla zampa del cardellino nel caso del mancato affidamento dovrai haimè cederlo affinchè possa ritornare in libertàviky30 ha scritto:ciao sono viky30 io ho un problema simile, nel senso che è finito sul mio balcone un cardellino che ho curato dopo essersi fatto male,poi mi ci sono affezionata e mi piacerebe tenerlo (ma tanto). Solo che aliante (grazie a lui sono in questa sezione), mi accennava che bisogna avere un'autorizzazione.
Io non so nulla, nè come muovermi. Leggevo pocanzi del comune, io abito in un piccolo paesino di una provincia di bari, e sinceramente non so se ci sono presso il mio comune, uffici specifici come quello di caccia e pesca.
Potete gentilmente darmi info più specifiche?
N.B.il mio cardellino quindi non è acquistato , credo sia di questa stagione......ho buone speranze???![]()
un affettuoso grazie!!
Non è che hanno due nomi differenti ... in pratica il cardellino nostrano cioè quello che normalmente nidifica liberamente in primavera sui nostri alberi di pino si chiama cardellino ancestrale...Artax ha scritto:allora xkè hanno nomi differenti?non cè nessuna differenza
il cardellino ke c'è nella tua foto è il nostrano?
la foto nell'avatar è un cardellino (carduelis carduelis) mutazione agata preso da internet però ora la cambio ciaoNIKE77 ha scritto:Non è che hanno due nomi differenti ... in pratica il cardellino nostrano cioè quello che normalmente nidifica liberamente in primavera sui nostri alberi di pino si chiama cardellino ancestrale...Artax ha scritto:allora xkè hanno nomi differenti?non cè nessuna differenza
il cardellino ke c'è nella tua foto è il nostrano?
penso che la foto dell'avatar di marco62 rappresenti un mayor