cardellino e canarino... vicini?

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

nelloska
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 gennaio 2007, 15:59

cardellino e canarino... vicini?

Messaggio da nelloska »

salve a tutti! :D
Sto pensando di prendere un cardellino.
Purtroppo posso metterlo solo vicino ad un canarino.
Dato che sono interessato al canto,mi chiedevo se in questo modo il canto del cardellino si rovina. Ho letto che l'incardellato tende a ripetere quello che sente... la stessa cosa vale anche per il cardellino?
grazie a tutti (questo forum è bellissimo! :P )


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

anche se ci sono persone che dicono di non metter il cardellino vicino ai canarini... in quanto è un ottimo imitatore come l'incardellato... io dico che non è vero.. al massimo il cardellino non ti farà bene la famosa passata... ma in realtà il cardellino maschio che ha già imparato il proprio fraseggio lo porta avanti finchè non muore... e quando è particolarmente ispirato (vedi INNAMORAMENTO) aggiunge qualche nuovo pezzo al suo repertorio (TRA L'ALTRO FORMIDABILE)
Quindi io sostanzialmente non mi porrei troppo il problema di metterlo vicino al canarino ... ovviamente non metterlo nella stessa gabbia e fai in modo che non possano vedersi ciao
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
nelloska
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 gennaio 2007, 15:59

Messaggio da nelloska »

grazie mille!
un'ultima curiosità... perchè non devono vedersi?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Così evitano di litigare.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
cardillo

Messaggio da cardillo »

NIKE77 ha scritto:anche se ci sono persone che dicono di non metter il cardellino vicino ai canarini... in quanto è un ottimo imitatore come l'incardellato... io dico che non è vero.. al massimo il cardellino non ti farà bene la famosa passata... ma in realtà il cardellino maschio che ha già imparato il proprio fraseggio lo porta avanti finchè non muore... e quando è particolarmente ispirato (vedi INNAMORAMENTO) aggiunge qualche nuovo pezzo al suo repertorio (TRA L'ALTRO FORMIDABILE)
Quindi io sostanzialmente non mi porrei troppo il problema di metterlo vicino al canarino ... ovviamente non metterlo nella stessa gabbia e fai in modo che non possano vedersi ciao

Stavo per scrivere la stessa cosa...condivido appieno...ci sn leggende assurde ke vogliono ke il Cardellino prenda il canto dei canarini o cmq rovini il suo se in prossimità dei Canarini.
Quoto Nike
nelloska
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 gennaio 2007, 15:59

Messaggio da nelloska »

ok, allora mi sa che tra qualche mese prendo un cardellino! (naturalmente d'allevamento)

grazie ragazzi! :D
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

nelloska non devono vedersi oltre che x il fatto dei litigi come ti ha già scritto Giulio... anche x il canto... infatti avendoli insieme non canterebbero nè il canarino e tantomeno il cardellino... se non sporadicamente...
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

... dimenticavo di scriverti che se 6 innamorato del canto del cardellino.. devi acquistare il cardellino nostrano.. che a differenza del mayor canta meglio in quanto ha un repertorio + vasto e vario rispetto ai suoi colleghi SIBERIANI... l'unica cosa che devi essere autorizzato per possedere i nostrani...
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Messaggio da zio mimì »

Forse la mia e una cosa rara, ma il mio cardellino ancestrale canta sia il suo canto e si lo stesso dei mie canarini, lo fa più acuto ma lo fa lo stesso. E canta dalla mattina alla sera dando fastidio anche ai miei vicini.
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

caro zio mimì... vorrei averlo io un cardellino che quando canta dia fastidio... :lol: perchè di quelli che conosco io hanno un canto sì melodioso ma non così forte da dare fastidio al vicinato... contrariamente al mio incardellato che imita sia il canto del canarino che del cardellino e questo sì che fa un chiasso terribile .... per fortuna ancora nessuno si lamenta... SPERIAMO CHE ORA NON HO ROTTO L'INCANTESIMO avendolo scritto :lol: :lol: :lol:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
nelloska
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 gennaio 2007, 15:59

Messaggio da nelloska »

grazie NIKE77, sto già cercando sul sito della FOI qualche allevatore vicino casa mia... lo contatterò verso settembre per sapere se ha qualche cardellino.
Ho letto diverse volte che ci vuole l'autorizzazione... ma non ho capito come si fa per richiederla...
Ho provato a cercare nei post vecchi, ma non ho trovato niente riguardo la mia regione (campania).
Non è che qualche anima pia vuole spiegarmi come, dove, e a chi si deve richiedere? tenendo presente che non voglio allevare, ma solo detenere 1 cardellino.
grazie a tutti per la pazienza che avete con gli inesperti come me! :D :D
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

dovresti andare al comune della tua città all'ufficio CACCIA E PESCA e lì compilare il modulo che ti danno col quale dichiari il numero di soggetti che possiedi con allegato anche l'allevamento dal quale hai acquistato il soggetto ... cmq ora ti mando un mp
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Messaggio da viky30 »

ciao sono viky30 io ho un problema simile, nel senso che è finito sul mio balcone un cardellino che ho curato dopo essersi fatto male,poi mi ci sono affezionata e mi piacerebe tenerlo (ma tanto). Solo che aliante (grazie a lui sono in questa sezione), mi accennava che bisogna avere un'autorizzazione.
Io non so nulla, nè come muovermi. Leggevo pocanzi del comune, io abito in un piccolo paesino di una provincia di bari, e sinceramente non so se ci sono presso il mio comune, uffici specifici come quello di caccia e pesca.
Potete gentilmente darmi info più specifiche?

N.B.il mio cardellino quindi non è acquistato , credo sia di questa stagione......ho buone speranze??? :cry:
un affettuoso grazie!!
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

viky30 ha scritto:ciao sono viky30 io ho un problema simile, nel senso che è finito sul mio balcone un cardellino che ho curato dopo essersi fatto male,poi mi ci sono affezionata e mi piacerebe tenerlo (ma tanto). Solo che aliante (grazie a lui sono in questa sezione), mi accennava che bisogna avere un'autorizzazione.
Io non so nulla, nè come muovermi. Leggevo pocanzi del comune, io abito in un piccolo paesino di una provincia di bari, e sinceramente non so se ci sono presso il mio comune, uffici specifici come quello di caccia e pesca.
Potete gentilmente darmi info più specifiche?

N.B.il mio cardellino quindi non è acquistato , credo sia di questa stagione......ho buone speranze??? :cry:
un affettuoso grazie!!
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

[quote="viky30"], io abito in un piccolo paesino di una provincia di bari,
Scusa Viky ma quante provincie di Bari ci sono??? :lol: :lol: :lol:
SCHERZO OVVIAMENTE :wink:
Allora, ora ritorno serio e ti dico che per quello che hai scritto presumo che il tuo cardellino sia selvatico a meno che questo nn abbia l'anellino alla zampa ponendo per ipotesi che lo stesso sia fuggito da un allevamento, ma la vedo un po' difficile questa ipotesi.
Ritornando alle tue domande per gli uccelli silvani tipo cardellini, friunguelli, usignoli e via dicendo ci vuole una particolare autorizzazione rilasciata dall'ufficio caccia e pesca del comune di residenza col quale si dichiara il numero di uccelli posseduti... meglio nn so' dirti..
ora inerente al tuo cardellino puoi regolarti tu... nel senso che in realtà se è senza anello non lo potresti tenere.... ma se, come hai scritto, pensi che il tuo sia nato da pochi mesi e tu lo hai curato e questo ha imparato a mangiare in gabbia ed ora è abituato a stare in gabbia... se lo liberi non penso che abbia molte possibilità di restare in vita in natura....
Premetto che cn questa mia ultima affermazione NON VOGLIO INCITARE GLI AMANTI DELL'ORNITOLOGIA A POSSEDERE UCCELLI DI CATTURA, ANZI...ma bisogna cmq riflettere sul da farsi... perchè è vero che nn si possone detenere... però se il risultato della loro liberazione è la loro morte... preferisco tenerlo e curarlo io al megli senza fargli mancare nulla..... ora Viky a te la scelta.... se il tuo cardellino è smanioso di uscire di gabbia e secondo te è autosufficiente LIBERALO altrimenti se temi per la sua incolumità RIFLETTI... ciao e spero di esserti stato utile
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

CMQ ho dimenticato di scriverti che le sanzioni per chi detiene uccelli "FUORI LEGGE" variano da regione a regione quindi non ci sono direttive specifiche in merito...
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Messaggio da viky30 »

grazie tante nike hai ragione sulle "tante province" ma sai io sono di larghe vedute, e penso che tutto sia più esteso di quanto sembri, :oops:
mi correggo e chiedo umilmente perdono: abito in un piccolo paesino della provincia di Bari. Va bene? Va meglio?:wink:
tornando a noi: innanzi tutto chiedo scusa per l'argomento riproposto, poco fa ho trovato le risposte che cercavo, l' avrei evitato. Poi mi è successo di lasciare lo sportellino aperto e andar via per la pulizia della gabbia, e lui (fortunatamente per me) non si è mosso di li. Quindi non lo so.........sono davvero dibattuta!
grazie tante dinuovo
n.b.scusa in anticipo per qualche altro eventuale errore :roll:
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

cara Viky... non devi assolutamente chiedere perdono.. anche perchè siamo quasi paesani :wink: (un po' di campanilismo sai)...ritornando al discorso se dici che il tuo cardellino avendo lo sportellino della gabbia aperta nn si è mosso di lì... insomma... mi ripeto NON SONO A FAVORE DELLA DETENZIONE DI UCCELLI DI CATTURA ma in questo caso io nn me la sentirei di rischiare...
poi una domanda ora la faccio io a te Viky... e cioè nell'altro post che hai scritto dicevi che il tuo amico pennuto probabilmente è giovane di qualche mese... allora mi confermi che la mascherina rossa nn è ancora formata?? in caso contrario se già ce l'ha nn credo si tratti di novello bensì di adulto.... quindi le probabilità che lasciandolo di nuovo libero sopravviva sono molto + alte che nel caso si tratti di novello.... quindi ti invito a ragionare su questo...
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Messaggio da viky30 »

.........io ho trovato il mio chicco a luglio, da questo momento in poi pian pianino ho incominciato a vedere dei cambiamenti, come nel becco che da bianco , si è annerito alla punta giorno dopo giorno; idem per le unghiette. Tanto che ho pensato, da inesperta quale sono, fosse un problema.
La mascherina già c'era e solo ora è cambiata ed è arrivata a comprendere l'occhio,e poi sotto il becco ai due lati vanno ancora formandosi delle strisce nere. (poi non sta mai fermo non mi permette di farsi guardare) Anche la coda era strana: le penne erano corte e alcune rovinate, come tagliate.......io dippiù non ti so dire, no ho termini di paragone.:cry:
Dio mio però vedessi quanto è bello ora sul posatoio ha una posizione, una postura, diritta, da signore, elegante, impettito

N.B. per quanto riguarda il mio "perdono", "le larghe vedute" e bhe! era ironico; poi per il resto no, io no non ho tanto attaccamento per la mia terra, no mi correggo più che la terra, stupenda, il problema è la gente (non tutta certo), ma la maleducazione è troppa ciao nike a presto
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

X Quanto riguarda il tuo NB ahime' purtroppo non posso che essere d'accordo con te.. :cry:
Ritornando al cardellino io penso che tu abbia in gabbia un bel maschio adulto... il problema del becco che ora si stà annerendo è un fatto normale.. infatti diciamo che durante tutto l'anno il cardellino ha la punta centrale del becco annerita e che tende a schiarirsi diventando man mano bianco durante il periodo degli amori che per la sua specie va da inizio aprile fino a fine giugno inizio luglio...
NB quando scrivi che nn stà mai fermo intendi dire che quando ti vede è impaurito oppure se l'osservi di nascosto denoti una certa frenesia anche quando è solo??? Perchè nel primo caso io non ci penserei più di tanto e lo lascerei libero... :wink: :wink: :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Messaggio da Artax »

ma qual'è la differenza ke passa tra il nostrano e l'ancestrale?
come si riconoscono?
nelloska
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 gennaio 2007, 15:59

Messaggio da nelloska »

a me interesserebbe sapere se c'è un metodo semplice e per inesperti per distinguere il mayor dal nostrano...
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

nelloska ha scritto:grazie NIKE77, sto già cercando sul sito della FOI qualche allevatore vicino casa mia... lo contatterò verso settembre per sapere se ha qualche cardellino.
Ho letto diverse volte che ci vuole l'autorizzazione... ma non ho capito come si fa per richiederla...
Ho provato a cercare nei post vecchi, ma non ho trovato niente riguardo la mia regione (campania).
Non è che qualche anima pia vuole spiegarmi come, dove, e a chi si deve richiedere? tenendo presente che non voglio allevare, ma solo detenere 1 cardellino.
grazie a tutti per la pazienza che avete con gli inesperti come me! :D :D
per informazioni sulla detenzione bisogna rivolgersi presso la provincia negli uffici di caccia e pesca ogni regione ha il suo regolamento nella mia regione Marche se possiedi dei fringillidi euroasiatici a scopo amatoriale non superiore a 19 puoi detenerli senza doverli denunciare alla provincia ma comunque devi avere un documento di provenienza che ti rilascia l'allevatore
se hai intenzione di allevare dovrai richiedere l'autorizzazione per scopo sportivo e amatoriale in questo caso dopo avvenuto soprallugo la provincia decide se è opportuno rilasciartela oppure no
nel caso di rilascio sei tenuto a tenere un registro di carico e scarico dei soggetti ceduti nati e morti ogni anno il registro và vidimato dalla provincia pertanto dovresti recarti nella provincia del tuo paese
ciao
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

nelloska ha scritto:a me interesserebbe sapere se c'è un metodo semplice e per inesperti per distinguere il mayor dal nostrano...
ho inserito x te una foto di major con cardellino nella mia galleria comunque nell'insieme il major lo dice la parola è maggiore (di taglia) è il più chiaro tra le sottospecie del cardellino faccia grande maschera ampia il nero della calotta non sempre è perfetto spesso ci sono delle penne di piccole dimensioni di colore bianco il bruno sul petto e sul dorso è meno carico dietro il collo ha una fascia bianca(di solito i soggetti che vendono come major quasi mai lo sono probabilmente sono dei meticci naturali ) il major vive in russia è misura circa 15-16 centimetri
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Artax ha scritto:ma qual'è la differenza ke passa tra il nostrano e l'ancestrale?
come si riconoscono?
non cè nessuna differenza
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

viky30 ha scritto:ciao sono viky30 io ho un problema simile, nel senso che è finito sul mio balcone un cardellino che ho curato dopo essersi fatto male,poi mi ci sono affezionata e mi piacerebe tenerlo (ma tanto). Solo che aliante (grazie a lui sono in questa sezione), mi accennava che bisogna avere un'autorizzazione.
Io non so nulla, nè come muovermi. Leggevo pocanzi del comune, io abito in un piccolo paesino di una provincia di bari, e sinceramente non so se ci sono presso il mio comune, uffici specifici come quello di caccia e pesca.
Potete gentilmente darmi info più specifiche?

N.B.il mio cardellino quindi non è acquistato , credo sia di questa stagione......ho buone speranze??? :cry:
un affettuoso grazie!!
quando si trovano animali (in genere) selvatici da salvare bisogna conttattare le autorità competenti del luogo comunque ora che lo hai salvato manda una raccomandata alla tua provincia spiegandogli cosa è successo e se è possibile averlo in custodia nel caso di custodia dovranno rilasciarti un documento di detenzione e dovranno mettere un anellino alla zampa del cardellino nel caso del mancato affidamento dovrai haimè cederlo affinchè possa ritornare in libertà
ciao e auguri
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Messaggio da Artax »

non cè nessuna differenza
allora xkè hanno nomi differenti?
il cardellino ke c'è nella tua foto è il nostrano?
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

Artax ha scritto:
non cè nessuna differenza
allora xkè hanno nomi differenti?
il cardellino ke c'è nella tua foto è il nostrano?
Non è che hanno due nomi differenti ... in pratica il cardellino nostrano cioè quello che normalmente nidifica liberamente in primavera sui nostri alberi di pino si chiama cardellino ancestrale...
penso che la foto dell'avatar di marco62 rappresenti un mayor
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
nelloska
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 gennaio 2007, 15:59

Messaggio da nelloska »

grazie! :P
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

NIKE77 ha scritto:
Artax ha scritto:
non cè nessuna differenza
allora xkè hanno nomi differenti?
il cardellino ke c'è nella tua foto è il nostrano?
Non è che hanno due nomi differenti ... in pratica il cardellino nostrano cioè quello che normalmente nidifica liberamente in primavera sui nostri alberi di pino si chiama cardellino ancestrale...
penso che la foto dell'avatar di marco62 rappresenti un mayor
la foto nell'avatar è un cardellino (carduelis carduelis) mutazione agata preso da internet però ora la cambio ciao
Rispondi