Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ragazzi mi date una mano per (ri)posizionare due nidi artificiali per piccoli passeriformi?
Quando abitavo in un palazzone nella periferia di Milano con i miei genitori i passerotti mi facevano il nido ovunque, dietro gli armadi, dentro le scatole abbandonate semiaperte, tra i vasi accatastati in balcone... E anche nel benedetto nido artificiale costruito con tanta passione...
Poi ne ho comperato anche uno della lipu, che aveva avuto altrettanto successo...
Poi, tolto tutto in occasione del matrimonio, i nidi sono rimasti in cantina per un po'... L'anno scorso li ho riposizionati in collina, nella zona di varese, su due alberi in una zona tranquilla...
Morire se ci fosse venuto un uccello a nidificare.. Probabilmente essendo vicino ad un bosco non sentono il bisogno di case artificiali... Ma c'è qualche trucco? o meglio, ho sbagliato qualcosa? L'esposizione ottimale qual è?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
styd ha scritto:
Morire se ci fosse venuto un uccello a nidificare.. Probabilmente essendo vicino ad un bosco non sentono il bisogno di case artificiali...
Ciao,
secondo me ti sei dato la risposta da solo
In un bosco riescono facilmente a trovare un luogo sicuro dove poter costruire il proprio nido a differenza delle città dove con il passare degòi anni gli spazi verdi stanno sempre più diminuendo.
In che modo hai posizionato i nidi l'anno scorso? A che altezza da terra? Come erano orientati i nidi? Che tipo di nidi sono?
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
devi considerare anche tante cose...per esempio quali specie attirano i nidi che hai...
e quindi da questo dipende la loro collocazione, la distanza da terra o la posizione...magari il foro si trova troppo esposto alle intemperie o troppo sole, il nido è attaccato ad un albero mal inclinato...il nido dovrebbe essere esposto verso ovest
poi dipende anche dal periodo in cui sono stati posizionati...dal luogo scelto che deve essere abbastanza protetto e tranquillo
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Si tratta di due nidi simili, e piuttosto semplici. Sono casette a parallelepipedo con il tetto apribile inclinato. Sono in multistrato.
Una ha il foro un po' più grande (3-4 cm di diametro). Quella della lipu ha il foro un po' più piccolo (2-3 cm). Non saprei darvi le dimensioni precise, nè del nido nè del foro, perchè ora vado a memoria.
Entrambe cmq avevano ospitato passeri, nell'uso precedente.
Nel fine settimana torno in collina (dopo diversi week end) e verificherò l'esatta esposizione e collocazione. Se ricordo bene uno è fissato ad un noce isolato, a circa 4-5 mt di altezza. L'altro è su una betulla, vicina ad altri alberi, anche questo piuttosto in alto e fra i rami. Nel circondario c'è qualche gatto, ma non li ho mai visti salire su quegli alberi.
L'esposizione penso sia verso Est.
Voglio verificare se c'è qualche speranza, altrimenti li tolgo. Non vorrei diventassero la base per vespe o calabroni...
Grazie dei consigli. Eventualmente provo a riposizionarli verso ovest. L'altezza è sufficiente?
mha penso che l'altezza possa andar bene se superiore ai 3 metri..
credo che tu abbia (se ho capito bene) il nido per cince, nel quale ci nidificano anche passeri, balie e codirossi.
se credi sia meglio spostarlo prima accertati a distanza col binocolo se è vuoto...in ogni caso tienilo pure sugli alberi per tutta l'estate...magari potrebbe servire sempre a qualcuno
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]