Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti.
Un mese fà una collega di mia madre ha trovato uno strano uccello molto simile ad una tortora, ma molto più piccola e con dei colori stranissimi. Sono venuto poi a sapere che era una femmina di tortora diamantina. Adesso l'ho sistemata in una voliera dove ho anche una coppia di canarini. Secondo voi se le comprassi un maschio si potrebbero riprodurre? Oppure dovrei metterla in una classica gabbia da cova per canarini.
PS Quando l'ho trovata aveva le remiganti tagliate ma adesso ne ha perse alcune e ne stanno crescendo di nuove.
Aspetto con ansia le vostre risposte!!!!!!!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Nella voliera non hanno nessun tipo di problema a riprodursi.
Mentre nelle normali gabbie la femmina o non depone le uove oppure le depone e non le cova, mentre se arrivano a nascere i pulli li lascia morire.
Esperienze provete da me, ora li o messi nella voliera e i risultati sono enormemente cambiati.
Se hai altre domande falle pure.
Una coppia di tortore diamantine in un gabbia da 120x 45x45cm si riproduce senza problemi, sono uccelli che mangiano a terra e amano molto i bagni di sabbia e di sole, quindi la gabbia deve essere sviluppata sulla larghezza e sulla lunghezza più che sull'altezza. Prima di farla accoppiare dovresti aspettare il completo sviluppo delle remiganti, non sono sicuro che riusciresti a trovare solo il maschio, in genere le vendono in coppia.
cravpeppe ha scritto:Nella voliera non hanno nessun tipo di problema a riprodursi.
Mentre nelle normali gabbie la femmina o non depone le uove oppure le depone e non le cova, mentre se arrivano a nascere i pulli li lascia morire.
Esperienze provete da me, ora li o messi nella voliera e i risultati sono enormemente cambiati.
Se hai altre domande falle pure.
La mia diamatina è un po' di tempo chw ha delle ferite sotto le ali.
Secondo me si becca da sola, potresti darmi qualche consiglio su cosa poter fare
salve a tutti !!!! Volevo chiedervi altre informazioni. Dopo che mia madre ha trovato la tortora io l'ho portata da un negoziante di fiducia per sapere di che sesso era. lui mi ha detto che era una femmina ma il problema è che adesso non ne sono più tanto sicuro per vari motivi:
primo, emette un suono simile ad un flauto e inoltre mentre lo fa tiene la testa abbassata e la coda aperta a ventaglio e va su e giù con il corpo.Leggendo su internet ho scoperto che questo è il comportamento che fa il maschio per attrarre le femmine.
secondo: la pelle intorno all'occhio e di un colore rosso mattone intenso.L'unica cosa su cui non sono sicuro e lo spessore della pelle intorno all'occhio, ho letto che nei maschi è molto largo mentre nelle femmine è più sottile.Voglio essere sicuro di che sesso è, visto che voglio comprargli un compagno/a.Domani metterò anche una foto.grazie in anticipo per le risposte
spero che le foto siano abbastanza chiare, ho fotografato anche l'ala perche ho letto che il numero dei puntini bianchi è dierso da maschio a femmina.
grazie in anticipo per le risposte
scusate ma avrei un altra domanda da porvi:secondo voi se prendessi una compagna al mio maschio potrebbero riprodursi anche se sono insiema a una coppia di canarini, come ho etto prima li tengo tutti in una voliera all'esterno.Oppure si disturberebbero?
grazie per il vostro aiuto
P.S queste sono lle misure della voliera: 159x63x53
Un bel maschietto, addirittura poco tempo fa c'è stato un topic dove avevano messo delle foto di una voliera con dentro un sacco di Diamanti Mandarini e una o due coppie di Tortorelle Diamante, e si vedeva che covavano!
Quindi secondo me possono stare insieme!
Eugy ciao se posso esserti ancora di aiuto io le tortorelle diamanti le allevo da un bel po e posso dirti che io le ho sempre tenute in una gabbia da cova per canarini addirittura con un nido esterno proprio come i canarini, (anche se qualche rivenditore dice di mettergli il nido interno ma ho provato non è assolutamente vero) si sono accoppiate tranquillamente solo che ogni tanto dovresti fare un trattamento di vitamina E per una settimana consecutiva rinnovando l'acqua tutti i giorni specialmente se le vuoi far riprodurre anche d'inverno naturalmente devi tenerle al caldo senza esagerare.
N.B.: Mi raccoamndo la vitamina E smetti a deposizione avvenuta poi vedrai che fanno tutto loro anche il maschio collabora moltissimo dimenticavo il nido imbirriscilo tu con la yuta non farlo fare a loro perchè fanno solo casino fammi sapere ciao
Scusate se riapro una conversazione vecchia, ma è sorto un nuovo problema con le mie tortore. Oggi finalmente sono riuscito a trovare una femmina per il mio maschio. Appena l'ho messa nella voliera lui ha subito cominciato a corteggiarla e poi si sono accoppiati. Tutto bene sino a questo punto se non che il maschio ha cominciato a inseguire i miei canarini come se fosse impazzito . Secondo voi è solo perchè la nuova presenza della femmina l'ha innervosito e bisogna aspettare qualche giorno perchè si calmi oppure bisogna intervenire magari separando le torore dai canarini?
i maski di tortore sn molto territoriali e quindi opra vuole proteggere per istinto la sua femmina. secondo me è meglio se lasci le tortorine nella voliera e levi i canarini
C'è chi mangia per vivere e chi vive per mangiare.