Gruccione-Merops apiaster

Il forum di discussione sulla fotografia naturalistica degli uccelli selvatici. Tecniche, consigli e trucchi per riuscire ad immortalare l'attimo giusto. Posta le tue fotografie e discutine con fotografi professionisti e/o appassionati.

Moderatori: Giampiero, Pierobarcelona

Rispondi
Avatar utente
stefanog31
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 106
Iscritto il: 21 settembre 2006, 10:19

Messaggio da stefanog31 »

ragazzi non so voi, forse sono anche scocciante, ma non mi stancherò mai di ammirare questi splendidi gruccioni.....
[albumimg]1380[/albumimg] [albumimg]1379[/albumimg] [albumimg]1378[/albumimg] [albumimg]1377[/albumimg][albumimg]1376[/albumimg] [albumimg]1375[/albumimg]
tutte le foto sono state scattate a 300mm con una velocità di scatto variabile tra 1/400s e 1/1600s ed un apertura obiettivo tra F/6,3 ed F/10
ciao
Stefano


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

sono di una meraviglia indescrivibile! stefano, non stancarti mai di inserirle per mostrarcele!!! :wink:
Avatar utente
lunasusy
Messaggi: 160
Iscritto il: 19 aprile 2007, 9:06

Messaggio da lunasusy »

Sono arrivati anche dalle mie parti finalmente, ma non si posano e sono lontanissimi, mi spiace per le brutte foto! Sabato mi attrezzo per cercare dove nidificano. Quando ero ragazza li ho trovati sulla riva del nostro fiume, avevano fatto i nidi scavando buchi nelle sponde sabbiose. UNO SPETTACOLO!

Immagine
Immagine
Immagine
[url=http://imageshack.us][img]http://img138.imageshack.us/img138/2937/gattolucia100ml0.gif[/img][/url]
Avatar utente
stefanog31
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 106
Iscritto il: 21 settembre 2006, 10:19

Messaggio da stefanog31 »

Belli vero Lucia, sono uno spettacolo a casa mia giornalmente, ed anche più volte al giorno lo stormo passa e spesso si posa sui fili del telefono.... sono meravigliosi. Purtroppo non mi è mai capitato di vedere un loro nido, ma da quello che ho letto lo fannlo proprio come hai descritto tu :wink:
Hai usato la fotocamera nuova?? quali sono i dati di scatto
ciao
Stefano
Avatar utente
lunasusy
Messaggi: 160
Iscritto il: 19 aprile 2007, 9:06

Messaggio da lunasusy »

Mhhhhhhhh :oops: :oops: :oops: automatico in funzione sport. Zoom al massimo, erano veramente lontani, li ho riconosciuti dal verso + che vederli. :oops: :oops:
[url=http://imageshack.us][img]http://img138.imageshack.us/img138/2937/gattolucia100ml0.gif[/img][/url]
Avatar utente
stefanog31
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 106
Iscritto il: 21 settembre 2006, 10:19

Messaggio da stefanog31 »

Purtroppo con quello con l'attrezzatura che abbiamo queste foto vanno più che bene :D :D
Anche io li riconosco dal loro canto.. corro a prendere la fotocamera e poi cerco di beccarli ma non sempre è facile vederli!!!!....
ciao
Stefano
Avatar utente
stefanog31
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 106
Iscritto il: 21 settembre 2006, 10:19

Messaggio da stefanog31 »

ieri finalmente sono riuscito a fare una foto decente (più o meno) ad un gruccione....
[albumimg]1471[/albumimg]

spero tanto di farne altre e sempre migliori
ciao
Stefano
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

stefano hai pensato mai di usare un capanno mimetico? ci vuole un po' di pazienza, ma vedo che nei pressi di casa tua la varietà di specie è vasta, e potresti trarne moltissime soddisfazioni! :)
Rispondi