Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve per i più esperti volevo sapere quale canarino a fattore rosso è più "semplice" da allevare tra Rosso ali colorate, Rosso ali bianche oppure Rosso mosaico?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Partendo da 4 coppie il primo anno (questo in base allo spazio che ho) come posso procedere gli anni a venire con gli accoppiamenti per cercare di creare un ceppo? Grazie!
pier lorenzo orione ha scritto: ↑16 giugno 2023, 16:33
4 coppie sono poche per creare un ceppo ,comunque devi scegliere ogni anno i novelli migliori che terrai come riproduttori per la stagione successiva
Lo so purtroppo lo spazio è quello. Comunque allora posso accoppiare i novelli di ogni coppia tra di loro. In questo caso dovrei scegliere un maschio e una femmina di ogni coppia e accoppiarli .
No...i maschi vanno accoppiati con le femmine figle di coppia diversa e viceversa.
Mai accoppiare fratello e sorella...nel limite del possibile madre con figlio e padre con figlia
nino56 ha scritto: ↑18 giugno 2023, 13:50
No...i maschi vanno accoppiati con le femmine figle di coppia diversa e viceversa.
Mai accoppiare fratello e sorella...nel limite del possibile madre con figlio e padre con figlia
Si Nino intendevo questo mi sono espresso male io.
nino56 ha scritto: ↑18 giugno 2023, 13:50
No...i maschi vanno accoppiati con le femmine figle di coppia diversa e viceversa.
Mai accoppiare fratello e sorella...nel limite del possibile madre con figlio e padre con figlia
Si Nino intendevo questo mi sono espresso male io.
nino56 ha scritto: ↑18 giugno 2023, 13:50
No...i maschi vanno accoppiati con le femmine figle di coppia diversa e viceversa.
Mai accoppiare fratello e sorella...nel limite del possibile madre con figlio e padre con figlia
Nino tornando sull' argomento accoppiando in questo modo al 3° anno mi trovo ad accoppiare cugini tra di loro e penso che vada bene ancora come consanguineità che non è stretta. Ma dal 4° anno dovrò mettere qualcosa di nuovo oppure ancora posso accoppiare i figli dei cugini?
Giulio G. ha scritto: ↑2 luglio 2023, 16:04
Cerca la "Tavola di Felch" può aiutarti per la consanguineità.
Non hai nemmeno il posto per tenere qualche "riserva" ?
Purtroppo no Giulio ho lo spazio preciso per 4 coppie. Ho già dato un occhiata alla tavola di Felch questa però si intende partire da una coppia.