problemi uova infeconde

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da pier lorenzo orione »

in falsa muta possono anche cantare un pò ,ma sono assolutamente infecondi.che illuminazione hai nel tuo allevamento? artificiale o naturale?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
alexrossi1234
Messaggi: 151
Iscritto il: 3 novembre 2022, 14:56

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da alexrossi1234 »

illuminazione artificiale 13 ore di luce con tanto di timer e luce alba tramonto, quindi non si tratta di illuminazione, cmq ho chiesto perché potrebbe essere che sto sbagliando io e nn sono in falsa muta, come si capisce se lo sono o meno, io trovo sul fondo gabbia penne più lunghe rispetto alle classiche piumette , da ciò deduco siano in falsa muta , tranne che sono le femmine a spennacchiarli non so
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da pier lorenzo orione »

sono in falsa muta,perdono le penne lunghe che sono le timoniere della coda ,ma di notte quando si spegne la luce non è che sono disturbati da luci esterne o rumori notturni?
alexrossi1234
Messaggi: 151
Iscritto il: 3 novembre 2022, 14:56

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da alexrossi1234 »

gli unici rumori notturni da cui possono essere disturbati sono pioggia se piove, qualche abbaio dei cani, oppure i rumori delle zampette dei topolini che camminano sopra il tetto del posto in cui li tengo, sono lontani dalla strada,. escludo sia quello il problema, però effettivamente vorrei capire il motivo di questa falsa muta , x in futuro evitare magari qualche errore commesso
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da pier lorenzo orione »

non so cosa dirti ,a me pare che fai tutto giusto ,errori non ne vedo
alexrossi1234
Messaggi: 151
Iscritto il: 3 novembre 2022, 14:56

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da alexrossi1234 »

probabilmente è solo sfortuna allora, quanto tempo passa x finire la falsa muta?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da pier lorenzo orione »

eh un bel po ,almeno 40 giorni ,il tempo che impiegano le nuove penne a ricrescere ,sempre ammettendo che non ne perdano altre.
alexrossi1234
Messaggi: 151
Iscritto il: 3 novembre 2022, 14:56

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da alexrossi1234 »

in realtà ho notato che da almeno 3 giorni non vedo più in giro penne , può essere che sia nella fase finale? prima si vedevano ora invece nulla, comunque la prova ufficiale se si tratta di falsa muta è la femmina, ha deposto nel nido e sto lasciando fare x 5 gg, farò la speratura e vedremo se nuovamente uova chiare
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da pier lorenzo orione »

se è falsa muta il maschio non feconderà ,e la femmina non dovrebbe neanche nidificare,magari è stato un incidente di percorso ,speriamo bene
alexrossi1234
Messaggi: 151
Iscritto il: 3 novembre 2022, 14:56

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da alexrossi1234 »

nono, la femmina non perde assolutamente né piume né penne, il problema riguarda solo il maschio, ha avuto un po' la coda più corta ultimamente ora si sta sistemando, le mie femmine vanno tutte in deposizione senza alcun problema , speriamo sia tutto ok , avrò la certezza fra 6-7 giorni esatti
alexrossi1234
Messaggi: 151
Iscritto il: 3 novembre 2022, 14:56

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da alexrossi1234 »

aggiornamento, 9 uova chiare da buttare, i due Canarini di cui avevo il sospetto fossero in falsa muta nuovamente non hanno fecondato, non so se sia meglio aspettare che finiscano la muta e lasciarli in coppia fissa o utilizzare i maschi al salto quelli che " funzionano" con queste due femminucce che meritano davvero di riprodursi
Pablo79
Messaggi: 124
Iscritto il: 30 aprile 2020, 14:59

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da Pablo79 »

La femmina in prima cova sta svezzando 3 pulli da sola...
I pulli hanno 23 giorni ....Volevo sapere quando potevo mettere il maschio ( o lo stesso o un altro maschio)per passare alla seconda covata,senza il rischio che questo aggredisca i pulli
Grazie a chi vorrà rispondere
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da Giulio G. »

Io aspetterei fino ai 30 giorni, i piccoli dovrebbero essere svezzati, cioè devono mangiare anche i semi oltre al pastone.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Pablo79
Messaggi: 124
Iscritto il: 30 aprile 2020, 14:59

Re: problemi uova infeconde

Messaggio da Pablo79 »

Grazie mille Giulio....è anche vero che li sto alimentando con Unifeed e magari potrebbero iniziare un pochino prima....ma aspetterò che mangino da soli...sempre che non decida di deporre prima!!!
Rispondi