Morte dei pulli

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
ManuZaraMax
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 febbraio 2023, 9:22

Morte dei pulli

Messaggio da ManuZaraMax »

Buongiorno a tutti. Vi scrivo questo messaggio un po’ per sfogare la tristezza, ma soprattutto per capire cosa ho sbagliato… la mia canarina prendeva piume ecc per cercare di fare il nido, così l’ho messa in una gabbia a parte col maschio, le ho messo giù il nido e la iuta e si era costruita un bellissimo nido. Appena terminato, ha deposto 3 uova. Il 9 febbraio sono nati i primi 2, e l’11 è nato il terzo pullo. Fino a ieri mattina tutto bene: lei li scaldava sempre, e faceva a turno col maschio per imbeccarli. Ieri mattina ho trovato il più piccolo morto :-( ieri gli altri due stavano bene, l’unica forse avevano il gozzo forse troppo grande (ma può essere troppo grande?) Fatto sta che stamattina li ho trovato entrambi morti. Sono tristissima, vorrei capire cosa ho sbagliato.
Trattamento anti acari fatto prima che facesse il nido e atteso qualche ora prima di metterla nella gabbietta nuova, acqua (con vitamine) e cibo a disposizione (sia pastoncino per la riproduzione che semini classici). Cosa ho sbagliato? Ora lei è nel nido che prova a imbeccarli e ci si sdraia sopra, e non so se è meglio toglierli o lasciare che faccia lei…


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Morte dei pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

intanto devi buttare via i pulli morti e fare accurata disinfezione del nido ,poi lascerai la coppia senza nido per 1 settimana e rimetti nido pulito e iuta per una seconda covata.Le cause della morte ,visto che i pulli erano imbeccati dai genitori,sono molto probabilmente causate da infezione batterica intestinale di cui i genitori sono portatori sani e contagiano i pulli con le imbeccate.Se non fai niente i prossimi faranno la stessa fine ,unica soluzione era portare i pulli appena morti a un istituto zooprofilattico richiedendo esame batteriologico con antibiogramma.solo cosi avresti la diagnosi e la terapia corretta da fare ai riproduttori.
ManuZaraMax
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 febbraio 2023, 9:22

Re: Morte dei pulli

Messaggio da ManuZaraMax »

Ti ringrazio molto per la risposta. Ma i genitori non hanno sintomi? O non posso fare loro una cura? Ora tolgo i pulli ma tenendo presente che sono morti da qualche ora credo sia inutile che cerchi un istituto” Per il batteriologico :-(
ManuZaraMax
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 febbraio 2023, 9:22

Re: Morte dei pulli

Messaggio da ManuZaraMax »

Come non detto, bruttissima sorpresa togliendo il nido: sotto era infestato di acari! Ma com’è possibile? Ho usato Neo FORACTIL spray come consigliatomi dal negozio…che sia questa la causa della morte? Perché non ha funzionato!!!!
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Morte dei pulli

Messaggio da Giampiero »

Il Neo Foractil è inefficace. Dovresti usare un antiparassitario tipo Frontline o simili.
Una goccia sulla pelle della nuca dei riproduttori e una spruzzata sotto la coppa del nido.
Per infestazioni massive bisogna trattare anche i muri del locale di allevamento con prodotti specifici.
ManuZaraMax
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 febbraio 2023, 9:22

Re: Morte dei pulli

Messaggio da ManuZaraMax »

Ti ringrazio tanto, provvedo subito. Una goccia di Frontline combo cani 2-10 kg va bene? Non faccio danni se me ne cade di più vero? In una voliera molto grande, ho anche diamantini e Calopsite, è il caso di darlo anche a loro per sicurezza?
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Morte dei pulli

Messaggio da Giampiero »

Una e una sola goccia per ogni esemplare presente in aviario; il sovradosaggio è un problema!!!
Evita di versarlo direttamente dalla pipetta, preleva piuttosto la quantità necessaria con una siringa da insulina.
La taglia dei cani indicata sulla confezione determina esclusivamente la qualità di prodotto presente nella pipetta
ManuZaraMax
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 febbraio 2023, 9:22

Re: Morte dei pulli

Messaggio da ManuZaraMax »

Quindi una goccia con una siringa da insulina va bene? O è troppo?
ManuZaraMax
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 febbraio 2023, 9:22

Re: Morte dei pulli

Messaggio da ManuZaraMax »

Riassumendo, questo è quello che farei:
Uso un’altra gabbia, la passo col Frontline spray, aspetto che evapori diciamo, nel frattempo lavo e passo col Frontline posatoi ecc, e metto una goccia di Frontline combo su ogni uccello che ho tramite una siringa da insulina. È tutto corretto? Consigliereste anche altro? Vi ringrazio infinitamente per l’aiuto
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Morte dei pulli

Messaggio da Giampiero »

Corretto.
Presta particolare attenzione ai tempi di asciugatura dell'antiparassitario che utilizzi.
Meglio di Frontline c'è un prodotto che si chiama Parasita della Beophar; unico difetto è che è difficile da trovare in commercio.
ManuZaraMax
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 febbraio 2023, 9:22

Re: Morte dei pulli

Messaggio da ManuZaraMax »

Va bene ti ringrazio infinitamente davvero
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Morte dei pulli

Messaggio da Giulio G. »

Faccio una battuta, togli l'ago ! (lo ho scritto per scrupolo)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Morte dei pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

se posso permettermi ,il frontline spray per nido e attrezzature va bene ,ma sugli uccelli c'è un prodotto davvero efficace che li rende letali x gli acari,io lo uso da anni nel mio allevamento ,e con una sola applicazione all'anno prima dell'inizio cove non ho mai piu visto un acaro per tutta la stagione cove non devo neanche usare antiparassitari per ambienti.Si tratta di Stronghold pipette per gatti(confezione blu).si aspira il contenuto di una pipetta con una siringa da insulina ,poi si prende in mano il canarino e soffiando sulle piume del dorso si deposita una goccia di prodotto direttamente sulla pelle del canarino,e cosi per tutti i soggetti dell'allevamento.con una pipetta si trattano 5-6 soggetti circa. basta 1 solo trattamento e gli uccelli diventano velenosi per gli acari che appena li pungono per succhiarne il sangue muoiono all'istante,e in tal modo non si riproducono piu e in breve tempo verranno eliminati completamente.Unico problema serve ricetta veterinaria.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Morte dei pulli

Messaggio da nino56 »

Se nella tua zona trovi il prodotto ...parasita...della bephar e a uso ornitologico assolutamente efficace...non ce bisogno di siringhe....una goccia sulla cute della nuca e gli acari non avranno di che nutrirsi...
Nino56
Rispondi