Pulli "spiumati"

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Pulli "spiumati"

Messaggio da Max585 »

Buonasera a tutti,

puo' capitare di avere 3 piccoli di 15 giorni, apparentemente in salute, ma con pochissime piume sul dorso e sulla testa?
Vi posto sotto le foto dei miei piccoli nero-bruni. Non riesco a capire se sono stati spennati oppure hanno qualche carenza nello sviluppo. Preciso che non ho mai visto i genitori spennare i piccoli, non ci sono piume nel nido, e per quanto ricorda non le hanno mai avute prima! Devo preoccuparmi?

Grazie
Allegati
3.jpg
2.jpg
1.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Pulli "spiumati"

Messaggio da Berenice »

Mah, forse vengono spiumati, ma mi viene in mente un caso analogo di qualche anno fa...
Per caso hai effettuato qualche trattamento pre cova?
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Pulli "spiumati"

Messaggio da Max585 »

Non credo siano spiumati, piu che altro perche' non le avevano nemmeno prima. Inoltre non c'e' traccia di piumette nella gabbia!!No, nessun trattamento...la covata precedente e' andato tutto liscio, e non ho cambianto ne' ambiente ne alimentazione...mah
Jesse
Messaggi: 69
Iscritto il: 23 marzo 2013, 22:15

Re: Pulli "spiumati"

Messaggio da Jesse »

penso non ci sia nulla da preoccuparsi: anche un mio pullo di più di 25 giorni era così...poi piano piano gli sono cresciute le piume...un pò più lentamente rispetto ai fratelli
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli "spiumati"

Messaggio da pier lorenzo orione »

li spiumano i genitori quando sono ancora nel nido e si mangiano le piumette appena spuntano ,ecco xchè non ne trovi in giro.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Pulli "spiumati"

Messaggio da Berenice »

Pier, una domanda: a cosa attribuisci questo comportamento da parte dei genitori?
Posso capire se lo facessero per recuperare materiale da nido, ma se spiumano i pulli con l'intento di mangiare le piume... non me lo spiego.
Cattiva abitudine, funzione antistress, carenza alimentare... Quale la causa, secondo te?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli "spiumati"

Messaggio da pier lorenzo orione »

possibili tutte e tre le cause.Piu freq il vizio e lo stress,correggi alimentazione(piu proteine,sali minerali in polvere ecc) ma non credo che perderanno piu l'abitudine.Vedi se riesci a capire chi dei 2 li spiuma
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Pulli "spiumati"

Messaggio da Max585 »

I piccoli hanno ormai 50 giorni, sono in voliera, ma non hanno mai rimesso le piume. L'altra volta ho notato che uno dei fratelli che si avvicinava e strappava le piumette a l'altro, tenendosele e rigirandosele in becco come fossero pezzetti di lattuga. Di questo passo non si rimpiumeranno mai!!!!La mia paura è che hanno preso il viziaccio dalla madre, e cerchino addirittura nutrimento nei calami ancora sanguinolenti. Cosa posso fare?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli "spiumati"

Messaggio da pier lorenzo orione »

metterli in gabbie singole x un paio di mesi,cosi si rifaranno il piumaggio ,poi li potrai riunire e non si spiumeranno piu.
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Pulli "spiumati"

Messaggio da Max585 »

Grazie pier, anche se al momento di gabbiette singole ne ho solo 2 di cui una già occupata. Era l'ultima soluzione a cui volevo arrivare ma capisco sia anche l'unica. Anche perchè a settembre volevo dare tutto il ceppo di nero bruni via, ma in queste condizioni non li prenderà nessuno! Spero davvero sia un comportamento temporaneo
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli "spiumati"

Messaggio da pier lorenzo orione »

osserva quello piu accanito e isolalo
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Pulli "spiumati"

Messaggio da Max585 »

Nuova covata stessa storia!!!La madre ha preso questo viziaccio e sembra non toglierselo piu. Imbocca e cura i piccoli nel nido con assiduità ma appena spunta qualche nuovo calamo dal dorso, lo toglie e se lo mangia!I piccoli sono in salute ma è davvero un peccato vederli completamente pelati sul capo, petto e dorso. La coppia ha a disposizione, oltre alla normale miscela di semi, osso di seppia, pastoncino secco, uovo, piselli e centocchio. Non so davvero cos'altro fare...
Domanda.. quando i pulli, probabilmente intorno al secondo mese di vita rimetteranno le piume, queste saranno come da post-muta giovanile, o saranno le stesse piume da nidiacei?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli "spiumati"

Messaggio da pier lorenzo orione »

dovrebbero essere piume da nido ,ma ricresceranno ben prima dei 2 mesi ,basta che i genitori smettano di spiumarli e subito vedrai una ricrescita,ovviamente liberati della canarina o non farla piu riprodurre,i pulli soffrono molto ad essere spiumati e ne va della loro salute.
Carluccio75
Messaggi: 167
Iscritto il: 23 giugno 2015, 19:39

Re: Pulli "spiumati"

Messaggio da Carluccio75 »

Max585 ha scritto: 13 luglio 2013, 11:24 Nuova covata stessa storia!!!La madre ha preso questo viziaccio e sembra non toglierselo piu. Imbocca e cura i piccoli nel nido con assiduità ma appena spunta qualche nuovo calamo dal dorso, lo toglie e se lo mangia!I piccoli sono in salute ma è davvero un peccato vederli completamente pelati sul capo, petto e dorso. La coppia ha a disposizione, oltre alla normale miscela di semi, osso di seppia, pastoncino secco, uovo, piselli e centocchio. Non so davvero cos'altro fare...
Domanda.. quando i pulli, probabilmente intorno al secondo mese di vita rimetteranno le piume, queste saranno come da post-muta giovanile, o saranno le stesse piume da nidiacei?

Ciao a tutti, ho lo stesso problema con una mia canarina, quindi è un vizio?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Pulli "spiumati"

Messaggio da Giulio G. »

Quasi sempre. Prova a mettere nella gabbia un po di materiale da nido, appendi un pezzo di corda (non di plastica) e metti anche una spiga di panico, se non si distrae con questa roba, continuerà a spiumare i piccoli. Finito di allevare, toglila dalla riproduzione.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi