Temperatura allevento

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Bobastro
Messaggi: 193
Iscritto il: 7 gennaio 2022, 20:01

Temperatura allevento

Messaggio da Bobastro »

Salve ragazzi
Allevo al nord ,ora ho 12 ore di luce + mezz ora di tramonto,le femmine strappano la carta i maschi hanno il pirullo bello teso [smilie=occasion1.gif] ma le temperature sono un po' scese..avendo il garage non riscaldato ho la t che oscilla tra i 10 e i 12 gradi..che dite,fa ancora troppo freddo?
Altra domanda ,cosa può provocare il troppo freddo?la non fecondità o la morte degli eventuali pulli? grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Giulio G. »

Se è casa tua, coibenta il portone del garage. Con 10°/12° non succede nulla, ho allevato x anni in un garage posto a nord, periferia di Modena Ovest.
Ai maschi, se sono pronti, il freddo non fa niente. Ho fatto due conti col calendario, nella penultima riga. Se non abiti in alta montagna, è OK.
La cosa più probabile che può accadere, causa un brusco calo di temperatura è :
se le femmine stanno preparando il nido, si fermano, appena passa la buriana, riprendono a fare il nido. Se covano, continuano !
Sembra che tra sabato e domenica arrivi la neve anche in pianura, aspetta qualche giorno, vedi cosa succede.
Fare il nido, 3/4 gg. - deporre 4 gg. - covare 13 gg. Totale : i piccoli nascono dopo 20 gg. e siamo quasi a fine marzo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Bobastro
Messaggi: 193
Iscritto il: 7 gennaio 2022, 20:01

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Bobastro »

Giulio G. ha scritto: 2 marzo 2022, 23:29 Se è casa tua, coibenta il portone del garage. Con 10°/12° non succede nulla, ho allevato x anni in un garage posto a nord, periferia di Modena Ovest.
Ai maschi, se sono pronti, il freddo non fa niente. Ho fatto due conti col calendario, nella penultima riga. Se non abiti in alta montagna, è OK.
La cosa più probabile che può accadere, causa un brusco calo di temperatura è :
se le femmine stanno preparando il nido, si fermano, appena passa la buriana, riprendono a fare il nido. Se covano, continuano !
Sembra che tra sabato e domenica arrivi la neve anche in pianura, aspetta qualche giorno, vedi cosa succede.
Fare il nido, 3/4 gg. - deporre 4 gg. - covare 13 gg. Totale : i piccoli nascono dopo 20 gg. e siamo quasi a fine marzo.
Grazie mille,io sono di Carpi!
Preciso come sempre,ti ringrazio ancora!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Temperatura allevento

Messaggio da pier lorenzo orione »

il rischio maggiore con temperature troppo basse è per le femmine in deposizione ,perchè il freddo favorisce la ritenzione dell'uovo,e se non si interviene tempestivamente si perde la femmina.
Aldo79
Messaggi: 926
Iscritto il: 14 ottobre 2019, 9:51

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Aldo79 »

In che modo si potrebbe intervenire?
Bobastro
Messaggi: 193
Iscritto il: 7 gennaio 2022, 20:01

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Bobastro »

Altra domanda,io cmq le coppie le ho messe insieme nelle gabbie da cova da 85 col divisorio ,la femmina da una parte ,maschio dall' altra.. . ..per ora alcune pigolano,altri no ogni tanto si avvicinano e qualcuno si imbecca attraverso le griglie ,ma non vedo liti ..
Dalla parte delle femmine ,posso già inserire il nido intanto ,o aspetto ancora qualche giorno? Abito a carpi e anche se viene freddo la t sotto i 9 gradi non ci va più
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Giulio G. »

Bobastro ha scritto: 3 marzo 2022, 13:41 Altra domanda,io cmq le coppie le ho messe insieme nelle gabbie da cova da 85 col divisorio ,la femmina da una parte ,maschio dall' altra.. . ..per ora alcune pigolano,altri no ogni tanto si avvicinano e qualcuno si imbecca attraverso le griglie ,ma non vedo liti ..
Dalla parte delle femmine ,posso già inserire il nido intanto ,o aspetto ancora qualche giorno? Abito a carpi e anche se viene freddo la t sotto i 9 gradi non ci va più
Per la ritenzione dell'uovo te lo spiego stasera, devo andare a fare il nonno.
Resisti con pazienza fino a domenica o lunedì, sembra che sabato arrivi una perturbazione nevosa, come ti ho già scritto.
Aspetta con i nidi. Se si imbeccano è un bel segno.
Et un carpsan ? Me a stag a Modna, ma a sun bulgnes.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Temperatura allevento

Messaggio da pier lorenzo orione »

aspetta con i nidi ,fa freddo ancora.un mio amico ha già iniziato con le cove e ha avuto un sacco di uova infeconde nella prima covata
Bobastro
Messaggi: 193
Iscritto il: 7 gennaio 2022, 20:01

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Bobastro »

Giulio G. ha scritto: 3 marzo 2022, 15:04
Bobastro ha scritto: 3 marzo 2022, 13:41 Altra domanda,io cmq le coppie le ho messe insieme nelle gabbie da cova da 85 col divisorio ,la femmina da una parte ,maschio dall' altra.. . ..per ora alcune pigolano,altri no ogni tanto si avvicinano e qualcuno si imbecca attraverso le griglie ,ma non vedo liti ..
Dalla parte delle femmine ,posso già inserire il nido intanto ,o aspetto ancora qualche giorno? Abito a carpi e anche se viene freddo la t sotto i 9 gradi non ci va più
Per la ritenzione dell'uovo te lo spiego stasera, devo andare a fare il nonno.
Resisti con pazienza fino a domenica o lunedì, sembra che sabato arrivi una perturbazione nevosa, come ti ho già scritto.
Aspetta con i nidi. Se si imbeccano è un bel segno.
Et un carpsan ? Me a stag a Modna, ma a sun bulgnes.
Se,a sun carpigian..ahaha
Grazie ragazzi,aspetterò ancora qualche giorno..aspetto che arrivi la stagione migliore ,o quantomeno che passi la perturbazione del weekend/inizio settimana prossima.. mi sa che fino al 10 non se ne parla ,li faccio affiatare bene :)
PS : l importante è che siano pronti per eventuali mostre..domanda : un canarino,quanto ci mette ad arrivare a maturazione,ovvero a finire la muta e ad essere "pronto"per eventuali mostre?
Scusate le domande idiote ma è il primo anno,ho sempre allevato esotici (mandarini,Gould e passeri ) :)
Bobastro
Messaggi: 193
Iscritto il: 7 gennaio 2022, 20:01

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Bobastro »

PPS: già che ci sono ,senza aprire altri post,sfrutto la vostra esperienza 😂😂..
Se do una linguetta di semi di canapa ai maschi ogni tanto ,oltre che antisteril (che do già da 20 GG) e pastone proteico ,dite che può aiutare a riscaldarli? O evito?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Giulio G. »

Non ci sono domande idiote.
Il tempo della muta va dai 40 ai 50 giorni, sto sull'abbondante, dipende anche dal locale, dalla temperatura e dal soggetto.
Il freddo favorisce la muta.
Ritenzione dell'uovo : la femmina sta sul posatoio (o per terra) gonfia e si muove poco, la pancia è gonfia e al tatto (delicatamente) si sente l'uovo,
devi agire in fretta, prendi un pentolino con dell'acqua e la fai bollire, nel mentre, usando un contagocce, fai cadere sulla cloaca 2/3 gocce d'olio di vaselina o oliva o semi, senza penetrare nella cloaca. Metti la femmina con la cloaca sopra al vapore dell'acqua bollente per 3/4 minuti, senza scottarla o scottarti, puoi ripetere l'operazione più volte. se puoi tienila al caldo. Molte volte si libera dell'uovo, dopo lasciala tranquilla.
Se non fa l'uovo, nelle 24 h. vai da un bravo veterinario aviare, altrimenti muore in 36 / 48 h.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Giulio G. »

Ai maschi da soli basta anche mezza linguetta, ogni 4/5 giorni, per 2 volte, visto che li stai già trattando con vitamine & c.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Bobastro
Messaggi: 193
Iscritto il: 7 gennaio 2022, 20:01

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Bobastro »

Grazie ancora! Speriamo di non dover praticare l espulsione dell' uovo..attendo un periodo più caldo:)
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Giulio G. »

Bobastro ha scritto: 4 marzo 2022, 6:53 Grazie ancora! Speriamo di non dover praticare l espulsione dell' uovo..attendo un periodo più caldo:)
Controlla le previsioni del tempo, sembra che arrivi un abbassamento della temperatura, la settimana prossima.
Non è così frequente la ritenzione dell'uovo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Bobastro
Messaggi: 193
Iscritto il: 7 gennaio 2022, 20:01

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Bobastro »

Si,viene freddo..che due scatole!
Per sicurezza attendo il prossimo fine settimana
Bobastro
Messaggi: 193
Iscritto il: 7 gennaio 2022, 20:01

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Bobastro »

Nonostante il freddo delle notti scorse, stamattina la t non è scesa sotto i 10 gradi..
Preso dall' impazienza ,ho inserito i nidi.
Per ora,le femmine e i maschi sono separati ancora dalle griglie..aspetto che la femmina inizia a fare il nido poi libero il maschio,giusto?
Bobastro
Messaggi: 193
Iscritto il: 7 gennaio 2022, 20:01

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Bobastro »

Alla fine ho provato a togliere il divisorio,e a parte una o due scaramuccie di una coppia,sembra tutto ok..
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Giulio G. »

Bobastro ha scritto: 6 marzo 2022, 11:45 Nonostante il freddo delle notti scorse, stamattina la t non è scesa sotto i 10 gradi..
Preso dall' impazienza ,ho inserito i nidi.
Per ora,le femmine e i maschi sono separati ancora dalle griglie..aspetto che la femmina inizia a fare il nido poi libero il maschio,giusto?
Giusto.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Giulio G. »

Bobastro ha scritto: 6 marzo 2022, 11:45 Nonostante il freddo delle notti scorse, stamattina la t non è scesa sotto i 10 gradi..
Preso dall' impazienza ,ho inserito i nidi.
Per ora,le femmine e i maschi sono separati ancora dalle griglie..aspetto che la femmina inizia a fare il nido poi libero il maschio,giusto?
Sì, esatto.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Bobastro
Messaggi: 193
Iscritto il: 7 gennaio 2022, 20:01

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Bobastro »

[quote=
Bobastro
Messaggi: 193
Iscritto il: 7 gennaio 2022, 20:01

Re: Temperatura allevento

Messaggio da Bobastro »

Giulio G. ha scritto: 6 marzo 2022, 19:32
Bobastro ha scritto: 6 marzo 2022, 11:45 Nonostante il freddo delle notti scorse, stamattina la t non è scesa sotto i 10 gradi..
Preso dall' impazienza ,ho inserito i nidi.
Per ora,le femmine e i maschi sono separati ancora dalle griglie..aspetto che la femmina inizia a fare il nido poi libero il maschio,giusto?
Sì, esatto.
Ok,ascolto il tuo consiglio e tengo le coppie divise ancora
Rispondi