Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buon pomeriggio,
Da due giorni ho trovato in terra un piccolo di merlo Credo appena schiuso
Era in terra sull’asfalto credo a causa del troppo vento e lontano da alberi
Era già ricoperto di qualche formica e così ho deciso di salvarlo!
Gli ho dato da mangiare del pastoncino per quasi un giorno, cacca regolare ma sembrava si strozzasse e vomitasse ed infatti ogni tanto lo trovavo con bocca aperta e residui di cibo così ho provato a togliere anche quelli dal suo becco con un bastoncino
Si è ripreso, da ieri alle 18 ho iniziato a dargli dell’omogenizzato di vitello alternato (una volta al di) con mela e banana
Ora è da questa mattina alle 7 che non apre la bocca per mangiare ne tanto meno fa la cacca
La saccoccia di escrementi è ben visibile nel suo minuscolo corpicino ed ogni tanto fuoriesce per un po’ e torna dentro (scusate non so come spiegare al meglio)
Cosa posso fare per farlo stare meglio?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
troppo piccolo per capire che specie sia .
cosa ti fa pensare sia un merlo?
In ogni modo, ha bisogno di una fonte di calore costante; per il momento puoi usare una borsa di acqua calda ma l'ideale è una lampada a infrarossi.
Non dare assolutamente frutta, verdura o latte.
Nell'immediato vanno bene omogeneizzato di carne, uovo sodo ridotto in poltiglia e se li trovi qualche lombrico, ma dovrai procurarti presto larve e insetti vivi (li trovi nei negozi di caccia e pesca).
Se è troppo debole e non apre il becco, forza l'imbeccata aprendo delicatamente il becco.
Non so, pensavo al becco largo e perché nella mia zona c’è ne sono tantissimi ma non sono sicura al 100%
Fino a stanotte apriva da solo in cerca di cibo ora non lo fa più
Sono preoccupata sia per questo fatto delle feci
Lo riscaldo come posso, quando è tanto freddo anche tra le mie mani e sembra apprezzare
Se non mangiano non defecano.
Aprono il becco se hanno energie per farlo, se è troppo debole devi apriglielo tu e forzare le prime imbeccate.
Imbecca a piccole dosi ma frequenti, circa ogni mezz'ora per il momento.
Va bene, ma solo per il momento. Serviranno larve e insetti... Come ti ho detto.
Prova a cercare qualche lombrico, se smuovi la terra nelle zone più umide dovresti trovarne a frotte.
Ciao ancora io! Per fortuna ha fatto la cacca e diciamo si è completamente liberato!
Purtroppo però la mattina sempre lo stesso problema, non apre la bocca per mangiare
Sarà il freddo della notte? Oppure il fatto che non ha abbastanza energie e quindi poco cibo ingerito? Devo
Forzargli il becco?
Non so come comportarmi e ogni quanto dovrei dargli da mangiare? Soprattutto di notte, non ho problemi a svegliarmi spesso solo che vorrei capire cosa è meglio per lui/lei
Posso dargli del tuorlo un po’ più proteico?
sono insettivori obbligati (ma credo fosse un pullo di passero comunque non cambia l'alimentazione),vanno date piccole larve tipo bigattini ,tarme della farina ,lombrichi tagliati a pezzettini ,puoi anche integrare con omogeneizzato di manzo e piccoli pezzi di carne cruda ,assolutamente da evitare frutta verdura o pastoncini vari,inoltre siccome non è ancora in grado di regolare la sua temperatura corporea,va messo sotto una lampada a temperatura costante di 30 °.
Salve stamattina ho trovato un piccolo uccellino senza peli atterra al mio balcone... ho comprato una polverina che mi è stata consigliata dall uccelleria.... non ho una lampada l ho messo in una scatola nell ovatta vicino ad una bottiglia calda.. stamattina era bello attivo ma adesso immobile respira solo.... lo sforzo ogni mezz'ora ora? Forse è troppo piccolo
perchè questi neonati implumi hanno bisogno di calore costante a temperatura 30° circa ,e si può ottenere solo con una lampada o anche semplice lampadina ,se non li riscaldate moriranno in ogni caso perchè non sono ancora in grado di regolare la loro temperatura corporea ,non serve a niente nutrirli a forza o metterli con borsa acqua calda o cotone lana ecc,vanno prima di tutto riscaldati e mantenuti a 30°.