Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
Dalla foto si nota anche l'uovo ammaccato....è proprio nelle stesse condizioni in cui si trovava il mio!!! Sperandolo ho visto che all'interno si muoveva..ed alla fine....è nato!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Trovi più l'uovo ammaccato vuol dire che uno dei due pulletti è nato proprio da quello!!!obit8 ha scritto: ↑17 maggio 2021, 17:59 Allora poco fa sono nati i primi 2...o gli unici 2...vedremo
Ad occhio e croce direi che uno è nato proprio dall'uovo ammaccato, questa foto è un estratto di un video che ho registrato prima, ma si vedono bene...è un po rosso perché avevo l'esposizione del telefono impostata al massimo non so perché!
photo_2021-05-17_18-59-16.jpg
Le feci dei miei sono feci compatte, anche perché i pulli fanno feci "insacchettate" in una piccola membrana per permettere alla mamma di spostarle fuori dal nido, le mie dopo poco seccano e io di tanto in tanto le tolgo anche.
obit8 ha scritto: ↑26 maggio 2021, 12:05 Buongiorno!
Aggiornamento all'8° e 9° giorno di vita dei pulli...visto che 2 uova si sono schiuse presumibilmente il giorno prima delle altre! :Dphoto_2021-05-26 13.04.26.jpeg
Ho 2 domande:
1) posso rimettere il bagnetto? Ho visto che la mamma passa molto meno tempo di prima nel nido e ho pensato che magari non corrono più rischi.
Aspetta ancora qualche giorno. Non ci sono particolari rischi ma meglio evitare raffreddature finche' non hanno il piumaggio
2) A quanti giorni dei pulli devo fare attenzione affinché la mamma non li spenni, inserendo un nuovo nido??
Da Quando lasceranno il nido fino allo svezzamento, quindi tra una decina di giorni. Non sempre la femmina spenna i piccoli ma potrebbe scegliere di deporre nello stesso nido e i pulli sporcherebbero/romperebbero le uova. Il rischio permane anche con un secondo nido, e per questo motivo si usa separare la madre terminata la deoposizione e lasciare i piccoli col padre nell'altro lato della gabbia
La Juta c'è già, mancherebbe solo il secondo nido![]()
Grazie mille MAX, effettivamente voglio dividerli per evitare qualsiasi problemi, il dubbio che ho è solo sulle tempistiche.Max585 ha scritto: ↑26 maggio 2021, 14:42obit8 ha scritto: ↑26 maggio 2021, 12:05 Buongiorno!
Aggiornamento all'8° e 9° giorno di vita dei pulli...visto che 2 uova si sono schiuse presumibilmente il giorno prima delle altre! :Dphoto_2021-05-26 13.04.26.jpeg
Ho 2 domande:
1) posso rimettere il bagnetto? Ho visto che la mamma passa molto meno tempo di prima nel nido e ho pensato che magari non corrono più rischi.
Aspetta ancora qualche giorno. Non ci sono particolari rischi ma meglio evitare raffreddature finche' non hanno il piumaggio
2) A quanti giorni dei pulli devo fare attenzione affinché la mamma non li spenni, inserendo un nuovo nido??
Da Quando lasceranno il nido fino allo svezzamento, quindi tra una decina di giorni. Non sempre la femmina spenna i piccoli ma potrebbe scegliere di deporre nello stesso nido e i pulli sporcherebbero/romperebbero le uova. Il rischio permane anche con un secondo nido, e per questo motivo si usa separare la madre terminata la deoposizione e lasciare i piccoli col padre nell'altro lato della gabbia
La Juta c'è già, mancherebbe solo il secondo nido![]()