Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ciao Pier Lorenzo, i canarini li vedo belli affiatati, lui la imbecca spesso, sia nel nido sia fuori dal nido, oggi ho anche notato che quando lei usciva dal nido (ancora vuoto) per mangiare il pastoncino, ci andava lui a tenerlo "occupato", questo l'ho visto stasera, poco fa, considera che qui c'è il sole ancora alto, il tramonto inizia intorno alle 21:00.pier lorenzo orione ha scritto: ↑26 aprile 2021, 16:17 io spero di si ,ambientamento minimo sono 15 giorni quindi ci sta tutto.
Pier Lorenzo quando puoi ti chiedo aiuto, perché stasera ho trovato sul fondo della gabbia questo uovo decisamente anomalo.pier lorenzo orione ha scritto: ↑28 aprile 2021, 9:12 ti consiglio di dare il colorante dopo lo svezzamento dei pulli ,per tutto il periodo della muta ,mentre agli adulti lo darai quando anche loro inizieranno la muta,adesso non serve a niente se non a rovinare il loro fegato.
Ciao Aldo, si uso il pastoncino secco in questo periodo
Sotto al feltrino quindi?
No no, anzi, è un maschio iper collaborativo, e che oggi ha passato diverse ore così e nei giorni precedenti non lo facevapier lorenzo orione ha scritto: ↑8 maggio 2021, 16:52 alcuni maschi stanno sul nido x proteggere la femmina ,se sta sul bordo come nella foto va bene ,se però noti che si mette proprio nel nido accanto alla femmina non va bene perchè la disturba nella cova ,e dovrai mettere il divisorio finchè nasceranno i pulli ,allora potrai rimetterlo insieme e sarà un ottimo padre.
Ciao...obit8 ha scritto: ↑17 maggio 2021, 10:56 [AGGIORNAMENTO E UOVO CREPATO]
Siamo al 14° giorno di cova, tra oggi e domani spero di vedere qualche schiusa.
Ieri ha fatto davvero tanto caldo, la gabbia non è mai esposta direttamente al sole, ma la canarina, comunque, stava un po sollevata dal nido con le ali semi aperte e il becco a volte aperto, questo solo per l'orario 16:30 19:30 dove il sole batte sul balcone ed è caldo, anche se si è all'ombra, c'erano comunque 31 gradi e umidità al 60%.
Quando la canarina si è tolta dal nido per farsi il suo giretto nella gabbia e mangiare, ho controllato le uova e ho notato che una è ammaccata, come se avesse sbattuto contro un'altro uovo, quando ho fatto la speratura, 7 giorni fa, erano tutte intere, quindi ho pensato che possono essere successe 2 cose:
1) reinserendo le uova nel nido inavvertitamente le ho fatte urtare una contro l'altra.
2) il maschio, quando va a sostituire per pochi minuti la femmina, magari essendo meno delicato l'ha rotto.
Oggi proverò ad eliminare l'uovo rotto e lo sostituisco con uno finto, mi confermate che è la cosa corretta da fare? Le uova sono 5 in totale.
Grazie Pablo, oggi verifico meglio...o magari già oggi si schiude e conferma da solo la tua tesiPablo79 ha scritto: ↑17 maggio 2021, 11:06Ciao...obit8 ha scritto: ↑17 maggio 2021, 10:56 [AGGIORNAMENTO E UOVO CREPATO]
Siamo al 14° giorno di cova, tra oggi e domani spero di vedere qualche schiusa.
Ieri ha fatto davvero tanto caldo, la gabbia non è mai esposta direttamente al sole, ma la canarina, comunque, stava un po sollevata dal nido con le ali semi aperte e il becco a volte aperto, questo solo per l'orario 16:30 19:30 dove il sole batte sul balcone ed è caldo, anche se si è all'ombra, c'erano comunque 31 gradi e umidità al 60%.
Quando la canarina si è tolta dal nido per farsi il suo giretto nella gabbia e mangiare, ho controllato le uova e ho notato che una è ammaccata, come se avesse sbattuto contro un'altro uovo, quando ho fatto la speratura, 7 giorni fa, erano tutte intere, quindi ho pensato che possono essere successe 2 cose:
1) reinserendo le uova nel nido inavvertitamente le ho fatte urtare una contro l'altra.
2) il maschio, quando va a sostituire per pochi minuti la femmina, magari essendo meno delicato l'ha rotto.
Oggi proverò ad eliminare l'uovo rotto e lo sostituisco con uno finto, mi confermate che è la cosa corretta da fare? Le uova sono 5 in totale.
Prima di eliminarlo fagli un'ulteriore speratura...A me è successo proprio la scorsa settimana,tre giorni prima della schiusa...Se la membrana interna non si è perforata potrebbe ,come ti ripeto mi è successo,schiudere ugualmente!
Grazie Pier lorenzo, io bagnetto, proprio seguendo un tuo consiglio, l’ho reinserito già dal 12esimo giornopier lorenzo orione ha scritto: ↑17 maggio 2021, 15:30 si lasciale stare ,e inserisci il bagnetto nella gabbia ,se fa molto caldo un pò di umidità agevolerà la schiusa ,la canarina dovrebbe fare il bagno e poi tornare al nido con piume umide