Problema zampe canarino

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Sax93
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 settembre 2016, 17:07

Problema zampe canarino

Messaggio da Sax93 »

Salve,
Possiedo un canarino abbastanza vecchio che da quasi un annetto non riesce a stare in piedi sul sostegno. Infatti sale su di esso solo quando deve andare a bere anche se barcolla.
Rimane sempre su una mangiatoia o per terra accovacciato e ci dorme anche.
Appena manca un'pò di luce si addormenta subito.
Ho provato a vedere le zampe e sono a scaglie mi sembra.
Poi un'altra cosa strana è che si fa prendere subito in mano senza combattere e dopo quando lo riposo in gabbia sembra debolissimo e non si muove per un' pò.
Vi posto una foto di come sta ora in gabbia.
Gli ho messo anche un nido per farlo dormire dentro; infatti oggi si è addormentato dentro anche se erano solo le 16:35
Cosa potrebbe essere secondo voi?

Video:
https://vimeo.com/496042428
https://vimeo.com/496045905


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da pier lorenzo orione »

sta male portalo da un veterinario
Sax93
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 settembre 2016, 17:07

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da Sax93 »

Purtroppo non decido io ma i miei e conoscendoli non lo porteranno mai da un veterinario.
Io al massimo posso comprare qualche cura se si capisce di cosa soffre.
Comunque sta così da un 'annetto diciamo.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da nino56 »

Quando si allevano animali...o si e di una certa competenza per curarli come si deve...oppure se non lo si e...quando stanno male si portano dal veterinario...
Altrimenti per favore..non allevate...non fate sofftire gli animali...sono esseri viventi come noi
Nino56
Sax93
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 settembre 2016, 17:07

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da Sax93 »

Eh ho capito...
Ma quache consiglio oltre al veterinario?
Che non dipende da me...
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da nino56 »

Quale consiglio vuoi se non sappiamo di cosa soffre ???
Tu pensi che ti si consiglia il veterinario per far sprecare soldi ????
Facciamo cosi..mi astengo anche dal leggere.
Fate come volete
Nino56
Sax93
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 settembre 2016, 17:07

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da Sax93 »

nino56 ha scritto: 31 dicembre 2020, 19:06 Quale consiglio vuoi se non sappiamo di cosa soffre ???
Tu pensi che ti si consiglia il veterinario per far sprecare soldi ????
Facciamo cosi..mi astengo anche dal leggere.
Fate come volete
Vabbè era per farmi un'idea dato che non mi permettono di portarlo dal veterinario.
Comunque facendo qualche ricerca temo che sia affetto da rogna dato che ha le zampe a scaglie.
Potrei fare una foto delle zampe se può essere utile.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da nino56 »

Se ha le zampe a scaglie...fai massaggi con olio di oliva una volta al giorno..delicatamente...le scaglie ti si sbricioleranno pian piano fra le dita...il trattamento sara lungo...per accorciare i tempi vendono lozione vitastab ma se non lo si vuol comprare...olio di oliva
Nino56
Sax93
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 settembre 2016, 17:07

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da Sax93 »

nino56 ha scritto: 31 dicembre 2020, 20:44 Se ha le zampe a scaglie...fai massaggi con olio di oliva una volta al giorno..delicatamente...le scaglie ti si sbricioleranno pian piano fra le dita...il trattamento sara lungo...per accorciare i tempi vendono lozione vitastab ma se non lo si vuol comprare...olio di oliva
Si grazie del consiglio.
Domani provvedo a fare anche delle foto per essere sicuro al 100%.
Per il fatto che il canarino li lascia prendere subito e quando lo rilascio non ce la fa a muoversi può dipendere da qualcosa o anche dalla vecchiaia (credo che abbi più di 4/5 anni non vorrei sbagliare)?
Domani vedo sull'anello alla gamba che data riporta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da pier lorenzo orione »

i canarini se ben tenuti vivono minimo 10 anni ,la rogna non è certamente la causa di questo grave malessere ,c'è altro sicuramente ,ma solo un veterinario potra dirti cosa fare
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto: 1 gennaio 2021, 10:49 i canarini se ben tenuti vivono minimo 10 anni ,la rogna non è certamente la causa di questo grave malessere ,c'è altro sicuramente ,ma solo un veterinario potra dirti cosa fare
Concordo...ma non vogliono portarcelo...poveri animaletti
Nino56
Sax93
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 settembre 2016, 17:07

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da Sax93 »

nino56 ha scritto: 1 gennaio 2021, 11:44
pier lorenzo orione ha scritto: 1 gennaio 2021, 10:49 i canarini se ben tenuti vivono minimo 10 anni ,la rogna non è certamente la causa di questo grave malessere ,c'è altro sicuramente ,ma solo un veterinario potra dirti cosa fare
Concordo...ma non vogliono portarcelo...poveri animaletti
Concordo anche io con voi, ma purtroppo la situazione è così e non posso farci nulla.
Comunque ecco le foto che ho appena fatto:
ibb.co/YQjNzFS
ibb.co/4Pgbmvr
https://ibb.co/gMzVT4x
https://ibb.co/Vp3GSvy

Sull'anello c'è scritto FOI B15, quindi è del 2015 il canarino.
Mi sembra che ha solo le crosticine bianche sintomo di rogna. Datemi conferma perfavore.
Di scaglie non mi sembra che ne abbia, dite che con il "Beaphar Parasita" risolvo il problema se fosse rogna?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da nino56 »

Il problema non sono le zampe anche se un po di olio di oliva strofinato con le dita gli fara bene
Nino56
Sax93
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 settembre 2016, 17:07

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da Sax93 »

nino56 ha scritto: 1 gennaio 2021, 14:46 Il problema non sono le zampe anche se un po di olio di oliva strofinato con le dita gli fara bene
AH capito. L'olio glielo metto una volta al giorno tutti i giorni?
Quindi dici che non è rogna nonostante qualche crosta? :cry:
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da nino56 »

Ho detto che la patologia per cui sta male non sono le croste delle zampe
Nino56
Sax93
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 settembre 2016, 17:07

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da Sax93 »

nino56 ha scritto: 1 gennaio 2021, 17:28 Ho detto che la patologia per cui sta male non sono le croste delle zampe
Allora non so più che fare. [smilie=eusa_wall.gif]
Grazie del consiglio comunque.
dianajett76
Messaggi: 362
Iscritto il: 18 marzo 2019, 20:47

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da dianajett76 »

Sax93 ha scritto: 1 gennaio 2021, 17:31
nino56 ha scritto: 1 gennaio 2021, 17:28 Ho detto che la patologia per cui sta male non sono le croste delle zampe
Allora non so più che fare. [smilie=eusa_wall.gif]
Grazie del consiglio comunque.
Poverino, sta proprio male. Ma tu non potresti portarlo di nascosto dal veterinario? Se hai soldini da parte li potresti usare per pagare la visita. Concordo con gli altri, non è solo la rogna a farlo stare così. Hai controllato la respirazione? Quando respira la coda va su e giù? Ha la pancia gonfia e di che colore è l'addome? Devi controllare e poi ce lo fai sapere. Se un canarino non ha patologie intestinali e/o epatiche,, la pancia deve essere giallo chiaro o rosa pallido.
dianajett76
Messaggi: 362
Iscritto il: 18 marzo 2019, 20:47

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da dianajett76 »

Sax93 ha scritto: 1 gennaio 2021, 17:31
nino56 ha scritto: 1 gennaio 2021, 17:28 Ho detto che la patologia per cui sta male non sono le croste delle zampe
Allora non so più che fare. [smilie=eusa_wall.gif]
Grazie del consiglio comunque.
Potresti provare a dargli delle vitamine del gruppo B, forse è solo indebolito. Io uso le Aminovit della Chemifarma. Come alimenti il piccino?
Sax93
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 settembre 2016, 17:07

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da Sax93 »

dianajett76 ha scritto: 2 gennaio 2021, 11:37
Sax93 ha scritto: 1 gennaio 2021, 17:31
nino56 ha scritto: 1 gennaio 2021, 17:28 Ho detto che la patologia per cui sta male non sono le croste delle zampe
Allora non so più che fare. [smilie=eusa_wall.gif]
Grazie del consiglio comunque.
Potresti provare a dargli delle vitamine del gruppo B, forse è solo indebolito. Io uso le Aminovit della Chemifarma. Come alimenti il piccino?
QUesta è la pancia molto zoomata: https://vimeo.com/496389282
QUesto è per vedere se muove la coda anche se non mi sembra: https://vimeo.com/496389261
Sax93
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 settembre 2016, 17:07

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da Sax93 »

dianajett76 ha scritto: 2 gennaio 2021, 11:37
Sax93 ha scritto: 1 gennaio 2021, 17:31
nino56 ha scritto: 1 gennaio 2021, 17:28 Ho detto che la patologia per cui sta male non sono le croste delle zampe
Allora non so più che fare. [smilie=eusa_wall.gif]
Grazie del consiglio comunque.
Potresti provare a dargli delle vitamine del gruppo B, forse è solo indebolito. Io uso le Aminovit della Chemifarma. Come alimenti il piccino?
Questo è il mangime che gli do: https://ibb.co/hRgjjKK
dianajett76
Messaggi: 362
Iscritto il: 18 marzo 2019, 20:47

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da dianajett76 »

Sax93 ha scritto: 2 gennaio 2021, 13:47
dianajett76 ha scritto: 2 gennaio 2021, 11:37
Sax93 ha scritto: 1 gennaio 2021, 17:31
Allora non so più che fare. [smilie=eusa_wall.gif]
Grazie del consiglio comunque.
Potresti provare a dargli delle vitamine del gruppo B, forse è solo indebolito. Io uso le Aminovit della Chemifarma. Come alimenti il piccino?
QUesta è la pancia molto zoomata: https://vimeo.com/496389282
QUesto è per vedere se muove la coda anche se non mi sembra: https://vimeo.com/496389261
La pancia è rosso scuro e pare abbia il fegato ingrossato. Spero di sbagliare, ma penso possa avere una steatosi epatica, ovvero un fegato molto grasso. Dovresti cambiare miscela di semi e optare per un misto T3. Somministri pure il pastoncino?
Tanino
Messaggi: 128
Iscritto il: 11 novembre 2020, 16:57

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da Tanino »

Il problema può essere anche causato dal poco spazio che ha a disposizione, ad esempio per un canarino, lo spazio, a mio avviso, deve partire da una gabbia lunga almeno 55cm. Comunque sull'anello c'è l'RNA dell'allevatore che lo ha ceduto, a limite cercalo di contattare e vedi se può dargli un'occhiata.
Sax93
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 settembre 2016, 17:07

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da Sax93 »

dianajett76 ha scritto: 2 gennaio 2021, 14:57
Sax93 ha scritto: 2 gennaio 2021, 13:47
dianajett76 ha scritto: 2 gennaio 2021, 11:37

Potresti provare a dargli delle vitamine del gruppo B, forse è solo indebolito. Io uso le Aminovit della Chemifarma. Come alimenti il piccino?
QUesta è la pancia molto zoomata: https://vimeo.com/496389282
QUesto è per vedere se muove la coda anche se non mi sembra: https://vimeo.com/496389261
La pancia è rosso scuro e pare abbia il fegato ingrossato. Spero di sbagliare, ma penso possa avere una steatosi epatica, ovvero un fegato molto grasso. Dovresti cambiare miscela di semi e optare per un misto T3. Somministri pure il pastoncino?
Il pastone non più da molti mesi.
Però ti posso dire che sta sempre a mangiare
Sax93
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 settembre 2016, 17:07

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da Sax93 »

Tanino ha scritto: 2 gennaio 2021, 15:10 Il problema può essere anche causato dal poco spazio che ha a disposizione, ad esempio per un canarino, lo spazio, a mio avviso, deve partire da una gabbia lunga almeno 55cm. Comunque sull'anello c'è l'RNA dell'allevatore che lo ha ceduto, a limite cercalo di contattare e vedi se può dargli un'occhiata.
Il canarino glielo diede un amico di mio padre.
dianajett76
Messaggi: 362
Iscritto il: 18 marzo 2019, 20:47

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da dianajett76 »

Sax93 ha scritto: 2 gennaio 2021, 15:32
dianajett76 ha scritto: 2 gennaio 2021, 14:57
Sax93 ha scritto: 2 gennaio 2021, 13:47

QUesta è la pancia molto zoomata: https://vimeo.com/496389282
QUesto è per vedere se muove la coda anche se non mi sembra: https://vimeo.com/496389261
La pancia è rosso scuro e pare abbia il fegato ingrossato. Spero di sbagliare, ma penso possa avere una steatosi epatica, ovvero un fegato molto grasso. Dovresti cambiare miscela di semi e optare per un misto T3. Somministri pure il pastoncino?
Il pastone non più da molti mesi.
Però ti posso dire che sta sempre a mangiare
Allora potrebbe essere coccidiosi. Come sono le feci? La gabbia, come ha detto Tanino, è troppo piccola...
Sax93
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 settembre 2016, 17:07

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da Sax93 »

dianajett76 ha scritto: 2 gennaio 2021, 16:53
Sax93 ha scritto: 2 gennaio 2021, 15:32
dianajett76 ha scritto: 2 gennaio 2021, 14:57

La pancia è rosso scuro e pare abbia il fegato ingrossato. Spero di sbagliare, ma penso possa avere una steatosi epatica, ovvero un fegato molto grasso. Dovresti cambiare miscela di semi e optare per un misto T3. Somministri pure il pastoncino?
Il pastone non più da molti mesi.
Però ti posso dire che sta sempre a mangiare
Allora potrebbe essere coccidiosi. Come sono le feci? La gabbia, come ha detto Tanino, è troppo piccola...
Mi sembra bianca con un pò di nero, però non ne sono sicuro al 100% dato che mio fratello lo ha pulito da poco e c'é più mangime per terra che altro [smilie=eusa_wall.gif]
Per la gabbia vedo che posso fare.
dianajett76
Messaggi: 362
Iscritto il: 18 marzo 2019, 20:47

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da dianajett76 »

Sax93 ha scritto: 2 gennaio 2021, 17:16
dianajett76 ha scritto: 2 gennaio 2021, 16:53
Sax93 ha scritto: 2 gennaio 2021, 15:32
Il pastone non più da molti mesi.
Però ti posso dire che sta sempre a mangiare
Allora potrebbe essere coccidiosi. Come sono le feci? La gabbia, come ha detto Tanino, è troppo piccola...
Mi sembra bianca con un pò di nero, però non ne sono sicuro al 100% dato che mio fratello lo ha pulito da poco e c'é più mangime per terra che altro [smilie=eusa_wall.gif]
Per la gabbia vedo che posso fare.
Gli potresti dare una linguetta di pastoncino bianco secco. Non molto, giusto un cucchiaio di caffè da rinnovare ogni giorno.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da nino56 »

Se sta in continuazione nella mangiatoia potrebbe trattarsi di magabatteriosi e puoi accorgertene se nelle feci noti dei semi non digeriti...insomma se all interno delle feci noti la forma dei semi
Nino56
Sax93
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 settembre 2016, 17:07

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da Sax93 »

dianajett76 ha scritto: 2 gennaio 2021, 17:21
Sax93 ha scritto: 2 gennaio 2021, 17:16
dianajett76 ha scritto: 2 gennaio 2021, 16:53

Allora potrebbe essere coccidiosi. Come sono le feci? La gabbia, come ha detto Tanino, è troppo piccola...
Mi sembra bianca con un pò di nero, però non ne sono sicuro al 100% dato che mio fratello lo ha pulito da poco e c'é più mangime per terra che altro [smilie=eusa_wall.gif]
Per la gabbia vedo che posso fare.
Gli potresti dare una linguetta di pastoncino bianco secco. Non molto, giusto un cucchiaio di caffè da rinnovare ogni giorno.
Cerco di recuperarlo online il pastoncino bianco secco
Per la miscela T3 devo prendere: CANARINO T3 "ORO o PLATINO "- MANITOBA ?
Ultima modifica di Sax93 il 2 gennaio 2021, 17:40, modificato 1 volta in totale.
Sax93
Messaggi: 23
Iscritto il: 3 settembre 2016, 17:07

Re: Problema zampe canarino

Messaggio da Sax93 »

nino56 ha scritto: 2 gennaio 2021, 17:28 Se sta in continuazione nella mangiatoia potrebbe trattarsi di magabatteriosi e puoi accorgertene se nelle feci noti dei semi non digeriti...insomma se all interno delle feci noti la forma dei semi
Il canarino o sta per terra a guardare l'altro canarino o sta sempre a mangiare prima in una mangiatoia e poi nell'altra.
Appena vedo che ci sono un pò di feci faccio un controllo
Rispondi