Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve, vi avevo parlato in un altro post di una canarina che aveva problemi con le feci in quanto le rimanevano attaccate alle piume. Ora la situazione si è complicate se ne sta gonfia, respira affannata ed a volte ha degli strani attacchi, inizia a far scattare in alto la testa e nel frattempo è come se sbattesse il becco fortissimo si sente un tac tac. Questo verso ricorda un picchio che batte ed è molto forte
Cosa potrebbe essere?
Ho paura che la situazione peggiori
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Purtroppo nella mia zona non vi sono veterinari aviari,conosco un mio amico veterinario ma non penso si intenda di canarini posso provare a contattarlo. Nel frattempo non c'è nulla che possa fare e poi è il caso di isolarla dagli altri esemplari?
Si, è il caso di isolarla. In un altro post avevo letto che pulivi le gabbie alle 9 di sera; non se se si fosse trattato di un caso particolare o è una tua abitudine, ma se tieni i canarini in casa, esposti elle luci domestiche fino a tarda sera, avrai sempre di questi problemi.
In effetti li ho in soggiorno ma la sera li copro con un telo lasciando ovviamente lo spazio per far passare l'aria
Purtroppo non ho altro spazio anche se ai precedenti canarini non ha mai dato fastidio, forse lei era abituata diversamente, ho acquistato in aprile 3 esemplari ma solo lei ha questo problema. Possibile che sia qualche malattia ereditaria?
la tenevo in casa.anche io all'inizio ed infatti tre canarini morti...ora sono fuori da primavera al fotoperiodo naturale ed è molto meglio...in primis x gli acari...
Vi aggiorno sulla situazione, ho parlato con quel mio amico e mi ha detto che il veterinario aviaria più vicino dista 100 km ed essendo in emergenza covid sarà difficile andarci. Nel frattempo ho contattato un amico allevatore che mi ha detto di metterle un po di miele nel beverino perché potrebbe aver preso freddo anche se lui dice che si tratti di asma. Secondo voi può essere, e poi il miele si può dare ai canarini?
Lui mi ha consigliato di darle per 2 o 3 giorni del miele e se non passa di provare con delle gocce per l'asma
Il miele viene utilizzato come conservante nei pastoncini (scadenti a mio avviso) ma dubito abbia proprieta' benefiche nell'acqua da bere, anzi... io eviterei. E' evidente che la tua canarina abbia problemi respiratori, probabilmente aggravati da altri problemi di salute precedenti, da quanto scrivi, ma la diagnosi a distanza e' difficile se non impossibile. Le cause possono essere molteplici: dai colpi d'aria alle infezioni batteriche, dai virus alla acariasi respiratoria. Consiglio di provare a sentire cmq un veterinario aviare e descrivere bene la situazione. Ovviamente, isola il soggetto e disinfetta bene posatoi, griglie di fondo e beverini onde evitare che si ammalino anche gli altri. Come ti e' stato detto, i canarini tenuti all'interno, in stanze riscaldate con illuminazione irregolare (come un soggiorno domestico), saranno sempre cagionevoli di salute.
Vedo cosa riesco a fare per contattarlo ma è difficile essendo lontano dovrei portarla fin lì e gli spostamenti sono ancora bloccati essendo passati da poco da zona rossa a zona arancione
Dagli due giorni di bentelan
Una compressa da 0,5 in un beverino
L indomani mattina butti i resti e ripremari axqua nuova e compressina.
Dopo due giorni multivitaminico con tre gocce di miele che male non fa serve leggermente da spettorante
Canarina messa non proprio bene prova una terapia antibiotica con tetraspir x 5 giorni e vedi come và ma non è messa proprio bene potrebbe anche non riprendersi dopo la terapia ma spero di sbagliarmi