Trasferimento in voliera esterna

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Francore
Messaggi: 115
Iscritto il: 13 aprile 2020, 0:13

Trasferimento in voliera esterna

Messaggio da Francore »

Salve è rischioso trasferire una coppia di cardellini major a fine mese in una voliera di 3x2x2m ? Ovviamente con plastica trasparente tutto intorno ... la coppia era in un ambiente chiuso a temperatura (qualche grado in più) ambiente... fatemi sapere ho paura che mi muoiono dal freddo . Premetto che abito in Campania in montagna.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Trasferimento in voliera esterna

Messaggio da pier lorenzo orione »

non soffrono il freddo ma gli sbalzi improvvisi di temperatura ,sei ancora in tempo a metterli fuori ma fallo subito
Francore
Messaggi: 115
Iscritto il: 13 aprile 2020, 0:13

Re: Trasferimento in voliera esterna

Messaggio da Francore »

Per fine mese max 10 giorni potrò spostarli c’è la faccio ?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Trasferimento in voliera esterna

Messaggio da pier lorenzo orione »

si
Francore
Messaggi: 115
Iscritto il: 13 aprile 2020, 0:13

Re: Trasferimento in voliera esterna

Messaggio da Francore »

Quindi anche se si abbassano a pochi gradi a fine mese di notte la temperatura non avrei problemi? Grazie x la risposta
Francore
Messaggi: 115
Iscritto il: 13 aprile 2020, 0:13

Re: Trasferimento in voliera esterna

Messaggio da Francore »

Quindi anche se si abbassano a pochi gradi a fine mese di notte la temperatura non avrei problemi? Grazie x la risposta
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Trasferimento in voliera esterna

Messaggio da pier lorenzo orione »

importante che l'abbassamento sia graduale e abbiano il tempo di adattarsi.Cioè se tu tieni i cardellini in casa a 20 gradi e poi di botto li metti fuori sottozero ci restano stecchiti in poche ore ,se invece si abituano gradualmente possono sopportare tranquillamente temperature rigide(purchè siano sani)
Francore
Messaggi: 115
Iscritto il: 13 aprile 2020, 0:13

Re: Trasferimento in voliera esterna

Messaggio da Francore »

Mica è velenosa questa pianta rampicante per i cardellini, è simile all edera ma non lo è ... è più grassa questa erba .
Francore
Messaggi: 115
Iscritto il: 13 aprile 2020, 0:13

Re: Trasferimento in voliera esterna

Messaggio da Francore »

214E1EB0-B24C-43CA-B0E8-BAF85F4DAAE4.jpeg
Francore
Messaggi: 115
Iscritto il: 13 aprile 2020, 0:13

Re: Trasferimento in voliera esterna

Messaggio da Francore »

63B955E7-B450-4A5B-B9E9-E542C700CEFB.jpeg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Trasferimento in voliera esterna

Messaggio da pier lorenzo orione »

io non mi fiderei ,non la conosco
Pablo79
Messaggi: 124
Iscritto il: 30 aprile 2020, 14:59

Re: Trasferimento in voliera esterna

Messaggio da Pablo79 »

Vorrei agganciarmi al discorso voliera esterna! Quest'inverno vorrei costruire delle voliere esterne per i miei ciuffolotti..Volevo chiedere se mettendoli in voliera esterna verso inizio marzo ci potrebbero essere problemi per la stagione cove! Passeranno l'inverno all'interno...Grazie!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Trasferimento in voliera esterna

Messaggio da pier lorenzo orione »

non credo abbiano problemi ,magari aspetta metà fine marzo x evitare eccessivi sbalzi di temperatura ,ma i ciuffolotti sono uccelli di montagna e sopportano benissimo temperature rigide
Rispondi