Problema con spagnolo.

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Problema con spagnolo.

Messaggio da COSIMO73 »

Buon giorno. Ho acquistato da pochi giorni una coppia di spagnoli del 2019. Da un paio di gg ho notato che uno dei due, separato con divisorio, presenta il piumaggio gonfio tipo pallina è dorme per diverso tempo anche sul fondo. Ho notato che comunque si alimenta regolarmente. Cosa potrebbe avere?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Re: Problema con spagnolo.

Messaggio da COSIMO73 »

COSIMO73 ha scritto: 11 ottobre 2020, 14:55 Buon giorno. Ho acquistato da pochi giorni una coppia di spagnoli del 2019. Da un paio di gg ho notato che uno dei due, separato con divisorio, presenta il piumaggio gonfio tipo pallina è dorme per diverso tempo anche sul fondo. Ho notato che comunque si alimenta regolarmente. Cosa potrebbe avere?
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Re: Problema con spagnolo.

Messaggio da COSIMO73 »

COSIMO73 ha scritto: 11 ottobre 2020, 15:31
COSIMO73 ha scritto: 11 ottobre 2020, 14:55 Buon giorno. Ho acquistato da pochi giorni una coppia di spagnoli del 2019. Da un paio di gg ho notato che uno dei due, separato con divisorio, presenta il piumaggio gonfio tipo pallina è dorme per diverso tempo anche sul fondo. Ho notato che comunque si alimenta regolarmente. Cosa potrebbe avere?
Allegati
1602426770650741150799.jpg
Aldo79
Messaggi: 926
Iscritto il: 14 ottobre 2019, 9:51

Re: Problema con spagnolo.

Messaggio da Aldo79 »

Le feci come sono??
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema con spagnolo.

Messaggio da nino56 »

Sta male....cosa ha ???impossibile stabilirlo cosi
Se e possibile visita veterinaria
Nino56
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Re: Problema con spagnolo.

Messaggio da COSIMO73 »

Aldo79 ha scritto: 11 ottobre 2020, 16:14 Le feci come sono??
Buona sera. Le feci per aspetto mi sembrano normali come quelle l'altro soggetto. La cosa strana è che si alimenta regolarmente e si muove velocemente senza che presenti movimenti lenti.
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Re: Problema con spagnolo.

Messaggio da COSIMO73 »

nino56 ha scritto: 11 ottobre 2020, 18:32 Sta male....cosa ha ???impossibile stabilirlo cosi
Se e possibile visita veterinaria
Purtroppo nel mio comune non ci sono veterinari aviari.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema con spagnolo.

Messaggio da nino56 »

Si ma nessuno puo consigliarti un farmaco che se sbagliato servirebbe solo a debilitarlo ulteriormente.
Puoi dare qualcosa a largo spettro che cura molte patologie..furaos della formet..bustine da 30 grammi..non costa molto intorno ai 6/7 euro ..la posologia la trovi nella confezione
Nino56
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Re: Problema con spagnolo.

Messaggio da COSIMO73 »

nino56 ha scritto: 12 ottobre 2020, 7:27 Si ma nessuno puo consigliarti un farmaco che se sbagliato servirebbe solo a debilitarlo ulteriormente.
Puoi dare qualcosa a largo spettro che cura molte patologie..furaos della formet..bustine da 30 grammi..non costa molto intorno ai 6/7 euro ..la posologia la trovi nella confezione
Buon giorno. Purtroppo stamane è morto.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema con spagnolo.

Messaggio da nino56 »

A guardarlo in foto te lo avevo detto che stava male.
Mi dispiace
Nino56
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Re: Problema con spagnolo.

Messaggio da COSIMO73 »

nino56 ha scritto: 12 ottobre 2020, 14:51 A guardarlo in foto te lo avevo detto che stava male.
Mi dispiace
Per la morte del soggetto è consigliabile sterilizzare la gabbia e gli accessori da lui usati? Grazie.
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Re: Problema con spagnolo.

Messaggio da COSIMO73 »

Mi procurerò un altro esemplare poiché vorrei provare per la prossima stagione di allevare una coppia.
Davide89
Messaggi: 272
Iscritto il: 13 gennaio 2020, 14:18

Re: Problema con spagnolo.

Messaggio da Davide89 »

Cosimo di dove sei?
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Re: Problema con spagnolo.

Messaggio da COSIMO73 »

Buona sera. Sono della provincia di Foggia. Questa sera ho portato il soggetto spagnolo sopravvissuto per la distinzione del sesso è l'acquisto di un altro soggetto, in sostituzione di quello morto stamane per formare una coppia per l'anno prossimo. Il rivenditore anche per il mio soggetto morto ha riconosciuto che la partita di spagnoli aveva un problema di batteri intestinali. Infatti mi ha riferito che alcuni soggetti ancora invenduti presentavano i sintomi riscontrati nel soggetto che mi è morto, si gonfiava nel piumaggio e dormiva continuamente anche di mattina. Mi ha chiesto di lasciargli il soggetto sopravvissuto poiché presentava dei sintomi di poca assimilazione del cibo. Infatti soffiando sul petto mi ha fatto notare che lo stesso non era arrotondato ma spigoloso, quasi a punta. In merito chiedo a voi esperti se questo aspetto del petto e sinonimo di malattia o disfunzione. E se sibwualem. Grazie.
COSIMO73
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 aprile 2020, 14:29

Re: Problema con spagnolo.

Messaggio da COSIMO73 »

COSIMO73 ha scritto: 12 ottobre 2020, 19:56 Buona sera. Sono della provincia di Foggia. Questa sera ho portato il soggetto spagnolo sopravvissuto per la distinzione del sesso è l'acquisto di un altro soggetto, in sostituzione di quello morto stamane per formare una coppia per l'anno prossimo. Il rivenditore anche per il mio soggetto morto ha riconosciuto che la partita di spagnoli aveva un problema di batteri intestinali. Infatti mi ha riferito che alcuni soggetti ancora invenduti presentavano i sintomi riscontrati nel soggetto che mi è morto, si gonfiava nel piumaggio e dormiva continuamente anche di mattina. Mi ha chiesto di lasciargli il soggetto sopravvissuto poiché presentava dei sintomi di poca assimilazione del cibo. Infatti soffiando sul petto mi ha fatto notare che lo stesso non era arrotondato ma spigoloso, quasi a punta. In merito chiedo a voi esperti se questo aspetto del petto e sinonimo di malattia o disfunzione. E se sibwualem. Grazie.
E se si quale? Grazie.
Davide89
Messaggi: 272
Iscritto il: 13 gennaio 2020, 14:18

Re: Problema con spagnolo.

Messaggio da Davide89 »

Il petto a lama vuoldire che nn riesce ad assimilare il cibo deperendo quindi e un campanello di allarme che ce qualcosa che nn va poi si deve far visitare per capire quale sia effettivamente la patologia
Rispondi