Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti. Avrei una domanda da porvi. A metà giugno 2020 ho acquistato una coppia di cardinalini del Venezuela ancestrali dell’anno 2019. Il rivenditore mi aveva detto che per quest’anno non avrebbero fatto più cove e soprattutto perché li stavo cambiando di luogo. Stranamente a metà settembre sono andati in estro. Da inesperto gli ho posto il nido e il materiale e in men che non si dica hanno fatto il nido. Ed il maschio montava frequentemente la femmina. A inizio ottobre ha iniziato a deporre fino a ritrovarmi nel nido 4 uova che ho sostituito giornalieramente e riposto tutto a fine deposizione ( come mi era stato suggerito dal negoziante di alimenti per uccelli. ) ora per come ho letto su internet la cova dovrebbe durare 12/13 giorni. Ora la mia domanda è: “ la temperatura sta iniziando ad abbassarsi, la gabbia si trova all’esterno , dove di notte la temperatura scende intorno ai 12/13 gradi mentre di giorno si aggira ai 22/23 gradi. Questo calo di temperatura può comportare qualcosa alla covata, e se tutto andrà bene, può nuocere ai pulli? Vi ringrazio in anticipo.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Salve a tutti. Avrei una domanda da porvi. A metà giugno 2020 ho acquistato una coppia di cardinalini del Venezuela ancestrali dell’anno 2019. Il rivenditore mi aveva detto che per quest’anno non avrebbero fatto più cove e soprattutto perché li stavo cambiando di luogo. Stranamente a metà settembre sono andati in estro. Da inesperto gli ho posto il nido e il materiale e in men che non si dica hanno fatto il nido. Ed il maschio montava frequentemente la femmina. A inizio ottobre ha iniziato a deporre fino a ritrovarmi nel nido 4 uova che ho sostituito giornalieramente e riposto tutto a fine deposizione ( come mi era stato suggerito dal negoziante di alimenti per uccelli. ) ora per come ho letto su internet la cova dovrebbe durare 12/13 giorni. Ora la mia domanda è: “ la temperatura sta iniziando ad abbassarsi, la gabbia si trova all’esterno , dove di notte la temperatura scende intorno ai 12/13 gradi mentre di giorno si aggira ai 22/23 gradi. Questo calo di temperatura può comportare qualcosa alla covata, e se tutto andrà bene, può nuocere ai pulli? Vi ringrazio in anticipo.
[/quote]