Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao, secondo voi questi due minuscoli animali (grandi quanto una testa di spillo, la foto è molto ingrandita) possono essere acari dei canarini? Ho comprato un carrello porta gabbie usato ed ho notato (per fortuna non lo avevo ancora salito a casa) la presenza di vari insettini che camminano sulla struttura, come dei puntini piccolissimi. Intanto l'ho spruzzato tutto con insetticida e lasciato in isolamento.
Allegati
IMG_20201010_190420.jpg (7.45 KiB) Visto 978 volte
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
La 1a foto non si ingrandisce, la seconda si vede poco poco, però dalle zampine potrebbe essere un acaro.
Che insetticida hai usato ? Lascialo fuori 2/3 g. e spruzzalo ancora bene.
Si considera che la foto che vedi è già ingrandita al massimo possibile prima che sgrani, la foto originale si vede un puntino sul bianco. Penso di lasciarlo isolato anche una settimana, sentivo dire che un acaro che non ha dove succhiare il sangue nel giro di una settimana muore.
Ho usato un insetticida multispettro di quello che vendono nei consorzi agrari contro formiche, scarafaggi, cimici etc. Lo vendono concentrato e poi si diluisce in acqua e su irrora col diffusore.
mrtonics ha scritto: ↑10 ottobre 2020, 21:33
Si considera che la foto che vedi è già ingrandita al massimo possibile prima che sgrani, la foto originale si vede un puntino sul bianco. Penso di lasciarlo isolato anche una settimana, sentivo dire che un acaro che non ha dove succhiare il sangue nel giro di una settimana muore.
Devo dirti che l'acaro rosso sopravvive anche sei mesi senza nutrirsi.
L'insetticida è a lunga durata ? qual'è il suo principio attivo ? Fra 3/4 giorni rispruzza tutto, anche le cavità.
Nel dubbio questo anno non lo userò e sarà lasciato in "quarantena" nel box dove non ci sono esseri viventi da cui nutrirsi Oggi per esempio l'ho controllato tutto esternamente e non ce ne stava più nemmeno uno, ieri camminavano anche con la luce, me ne sono accorto perchè contrastavano col fondo bianco. Il principio attivo dell'insetticida multispettro non lo conosco, oggi sono tornato ed ho spruzzato anche il neo foractil e di pomeriggio torno con un altro insetticida per scarafaggi e formiche che ha la cannula così posso spruzzare anche nelle cavità. In aggiunta se gli do anche una passata col vapore a 100 gradi non dovrebbero morire eventuali uova? In ogni caso quello della foto era nero come colore e non rosso però in effetti come forma di zampe sembra un acaro.
Risparmiati il neo foractil che è poco efficace, anche se a base di permetrina (ottima) ma ne ha in % troppo bassa.
La vaporella non credo che la gradiranno, 100° non sono uno scherzo ! ! (ottima)