Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti,
Dopo aver letto la scheda dei monaci che Ivana mi ha fornito, avrei ancora qualche questione a porvi.
Io e il mio compagno viaggiamo una settimana a Natale e due settimane a luglio.
Può un solo individuo restare solo? Ovvio che verrà una persona per cambiare l'acqua e cibo.
La nostra casa è piccola e unica cioè non ha camere, la camera è un soppalco
La gabbia che ho adesso è una Madeira
Dimensioni: 71 x 45 x 139 cm (L x P x H)
Grazie per il vostro aiuto.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
una settimana...ci può stare, ma 2 è un po' tanto, non hai nessuno a cui affidarla , anche provvisoriamente in una gabbia più piccola che non la faccia sentire sola ? si intristiscono e si stressano, già con un compagno sarebbe differente...
Ecco un altra cosa che volevo chiedere è, con un compagno quindi due monaci possono comunque avere un buon rapporto con noi? E sopratutto la gabbia è sufficiente a ospitare due?
Un ultima cosa meno importante ma da sapere, quanto chiasso possono fare?
Grazie mille ancora Ivana
Certo, una compagnia fa solo bene, importante coccolare entrambi e spesso capita che quello meno docile imiti quello più addomesticato. la gabbia è come quella che io, non è molto grande per le coppie, però se escono spesso la cosa è meno grave.
quanto al chiasso dipende da soggetto a soggetto, i miei parlottano tra di loro ( e anche con me ), fischiettano come me, e quindi non sono molto chiassosi , ma taluni sono più rumorosi.
Quando sono a casa non è un problema, ma nei 10 giorni in cui manco spero che non sia un problema. È possibile la convivenza? Non voglio forzare una cosa che non si può.
Certo. Adesso se li dovrei prendere lo farò ad agosto. Settimana prossima parto.
Un ultima cosa Ivana, sapresti dirmi quanto costano?
Volevo prendere 2 dello stesso sesso (o maschi o femmine)per non avere problemi su la riproduzione. Uno verde e uno blu.
Dipende se sono allevati a mano o meno.
Di quelli allevati a mano i verdi vanno dai 140 ai 180, i blu salgono di prezzo, i lutini ancor di più.
Quelli allevati dai genitori ovviamente di meno , credo da 80 in su. Comunque dipende dalle zone in cui si vive.
Ciao Ivana, finalmente ho trovato il mio piccolo parrocchetto monaco blu che si chiama Hapy.
Andrò a prenderlo giovedì, e avrà sui 45/50 giorni. L'allevatore non se lo ricorda. Mi ha detto che ancora mangia con la siringa.
Potresti aiutarmi vista la tua grande esperienza?
Ho letto i tuoi articoli ma non capisco ancora 2 cose:
Come preparare la pappa?
Quanta?
E quante volte?
Se ho capito bene bastano 3 pappate ma a che ora?
Grazie mille per il tuo aiuto.
forse è un po' più piccolo, ma non di molto. Sì 3 volte al giorno va bene , la mattina appena puoi, verso le 16 e la sera verso le 22. La pappa deve esser calda e della consistenza dello yogurth usa le siringhe da 10 ml, ne prenderà 1 e 1/2 circa. diluisci bene la formula che non abbia grumi. E nel frattempo mettigli a disposizione la spiga di panico e del buon pastoncino all'uovo. Ma chi te lo ha dato, non ti ha detto nulla ? Ti ha dato i documenti cites? Se non sono curiosa puoi dirmi quanto lo hai pagato perchè un blu mi interesserebbe.
Anche secondo me è più piccolo. Secondo me li ha sui 40 giorni e non 49.
Vado a prenderlo giovedì vediamo se mi spiegherà tutto. Io abito in Francia e il cites per i blu non ci vuole. Solo un attestato che te lo cede. Almeno così so.
Solo i verde hanno bisogno del cites
Io l'ho preso a 200 euro allevato a mano