Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti
scrivo per avere un consiglio da parte vostra su due dei miei novelli. Premetto che li tengo sul poggiolo riparati dal sole da una tenda e la gabbia avvolta dalla zanzariera.
Ho notato da un paio di giorni che uno dei novelli è sul posatoio o comunque in un punto più alto della gabbia, quasi sempre gonfio e come se fosse poggiato con l'addome anziché retto sulle zampe.
In un secondo noto invece che è sempre sul fondo della gabbia, sale pochissimo sui posatoi in genere per l'imbecco. In tutti e tre i novelli non noto problemi nè respiratori nè con il cinguettio almeno, da quello che sento quando hanno fame.
Da quello che vedo non mi sembrano abbattuti. L'unica cosa che noto, anche se purtroppo non so a quale novello appartenga sono le feci acquose.
Non gli ho ancora separati perché vengono imbeccati ancora dal papà. Gli alimento con semi, pastone morbido, un paio di giorni a settimana con verdura (carota, basilico, mela).
La madre è separata dai novelli con il separé perché già iniziato la seconda cova.
Come dovrei comportarmi, può esser scarsa alimentazione o si potrebbe trattatesi di infezione batterica?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Io al pullo che ha 20 GG sin dal primo giorno ho dato frutta e verdura e non è successo nulla. Naturalmente insieme al pastone e cous e piselli. Quello che li fortifica sono le proteine.
Grazie, oggi ho solo dato pastone e pisello.
Adesso ho osservato meglio, il canarino in questione sale e scende da solo dal posatoio, quando è giù vedo che fa il gesto di beccare. Potrebbe significare che sia pronto per mangiare da solo e non ha ancora trovato la mangiatoia? Grazie
Buongiorno a tutti, vi informo che i novelli stanno bene e che andavano giù dal posatoio solo per beccare, due non mangiano ancora da soli.
Avrei bisogno di un ulteriore consiglio. Al momento uso una gabbia da cova con separè, da un lato tengo solo i novelli, nell'altro i genitori che nel frattempo hanno fatto una seconda cova e tra ieri sera e stamattina presto sono nati due nuovi pulli.
Vedo che due dei novelli vengono ancora imbeccati dai genitori (più dalla madre che dal padre).
La mia preoccupazione è che la mamma nutra ancora i due novelli, che pigolano continuamente, a discapito dei due nuovi pulli appena nati. Il maschio si limita solo a saltare sui posatoi e sul bordo del nido, nutre di rado i novelli e non nutre per nulla i pulli appena nati.
Vorrei chiedere, è il caso che metta i novelli, senza genitori o solo con il maschio, in una gabbia differente o dall'altro lato del separè, distanti dalla canarina così che non sia disturbata e pensi ad accudire i nuovi nati?