Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve,
Fino a poco tempo fa avevo un canarino. L'ho sempre tenuto fuori in una nicchia del balcone al riparo da correnti d'aria, sole, pioggia e vento. A distanza di un anno da quando l'ho preso è morto per problemi respiratori. Ha cominciato a fare un click respiratorio e in nemmeno 24 ore è morto. È stata una cosa abbastanza rapida perché due giorni prima del decesso cantava e volava come sempre. Ho il ballatoio in comune con i miei vicini di casa che, ahimè, sono degli accaniti fumatori di sigaretta: fumano sempre in balcone e per una questione di vento il fumo arriva sul mio balcone e immagino una parte anche nella nicchia dov'era posizionata la gabbia del canarino. Il fatto strano è che lui è il secondo canarino che mi muore per problemi respiratori... il primo era morto accusando un problema analogo: click respiratorio, movimenti ritmico della coda ogni respiro ecc. La gabbia è stata sempre nella stessa posizione. Vi chiedo: può essere stato il fumo passivo di sigaretta??? Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Magari avevano entrambi il medesimo problema...acari? Hai mai visto qualche piccolo acaro girare x la gabbia? Sono piccoli e rossi e li vedi di notte soprattutto...di giorno sono nelle fessure ed interstizi della gabbia (molle, posatoi, ecc ecc)...oppure dove li tieni non è un posto adatto come tu reputi
Acari non ne ho mai visto, il veterinario aviario mi ha detto anche che non sono stati acari. I due canarini mi sono morti entrambi a maggio, immagino che se la nicchia fosse non idonea avrebbero dovuto morire col freddo in inverno! Metto in allegato foto della nicchia, è profonda un metro.
Come posto sembrerebbe ok anche se a mio parere buio, mi domando se l'apertura sia esposta a correnti d'aria o no xchè altrimenti rende vana la posizione della gabbia...i canarini non si ammalano x colpi d'aria solo in inverno, sono delicati se soggetti agli sbalzi termici...entrambi i canarini presi nello stesso posto? Io avevo preso due soggetti a distanza di tempo nello stesso negozio ed entrambi risultati malati, uno morto e l'altro salvato spendendo fior di soldi tra antibiotico e vitamine...io cambierei negozio/allevatore, ma valuta la posizione della gabbia, coperta su tre lati ok ma se il quarto è quello esposto al vento muoiono x quello
Guarda x morire di fumo passivo dovrebbero inalarne talmente tanto da intossicarsi, tutto può essere, sposta la gabbia e vedi... così è difficile capire... altrimenti autopsia del soggetto x capire la causa della morte
Marco83 ha scritto: ↑28 giugno 2020, 19:18
No canarini giovani e in salute presi non in negozio ma da allevatori fidati. Per questo mi è venuto il dubbio riguardante il fumo passivo!
Potrebbe essere, inalare tutti i giorni fumo di sigarette che nuoce a noi umani figuriamoci a creature di 15/20grammi... comunque per essere più sicuri fai fare un autopsia... sempre se hai conservato i cadaveri.