Pulli strani

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Pulli strani

Messaggio da Filippo978 »

Rieccomi a tenervi vivi [smilie=Happy.gif] ...ho due pulli dei quattro quasi svezzati che si comportano in modo anomalo... entrambi dormono con le testa sotto l'ala, e voi mi insegnate che non è cosa buona anche se non ho mai capito il motivo, ma uno dei due (l'ultimo nato) è in piedi fuori dal nido anche se non vola ancora e sembra ansimare rispetto gli altri tre...la femmina ha fatto il.nuovo nido anche se non sembra accoppiarsi xchè nel frattempo li ho spostati fuori in terrazzo quando prima erano in casa...forse il.cambio di location la disturba...poco male xchè ad oggi dopo due cove mo basta che vivano questi quattro...non vorrei che il maschio trascuri l'imbecco del più piccolo... possibile? Dovrei.separare femmina e maschio x preservare i piccoli?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli strani

Messaggio da Filippo978 »

C'è anche da dire che oggi è piovuto parecchio e la temperatura si è abbassata...la sera li copro con telo ombreggiante doppio x sicurezza...ma da sempre quando sono fuori...
Tonio95
Messaggi: 202
Iscritto il: 4 marzo 2020, 19:29

Re: Pulli strani

Messaggio da Tonio95 »

No, ormai non li abbandonano i piccoli tranquillo, se ha finito il nido è questione di giorni, l’abbassamento improvviso della temperatura si può ritardare la deposizione. Se non disturbano la femmina lasciali insieme.
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli strani

Messaggio da Filippo978 »

Beh due di loro che volano si piazzano sul.bordo del nuovo nido...vedo se continuano altrimenti li metto col padre
Davide89
Messaggi: 272
Iscritto il: 13 gennaio 2020, 14:18

Re: Pulli strani

Messaggio da Davide89 »

Il maschio deve stare con la femmina sennò come fa a fecondare? Devi mettere il separé da un lato solo i piccoli e dall'altro i genitori tranquillo che il padre li nutrirà attraverso le barre
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli strani

Messaggio da Filippo978 »

Davide89 ha scritto: 10 giugno 2020, 21:08 Il maschio deve stare con la femmina sennò come fa a fecondare? Devi mettere il separé da un lato solo i piccoli e dall'altro i genitori tranquillo che il padre li nutrirà attraverso le barre
Si lo so questo ma x fare così ho perso un pullo di 20 giorni malnutrito xchè i fratelli erano più voraci di lui...morto di fame insomma... preferisco spostare il maschio mattina e sera x poi rimetterlo con i pulli...
Davide89
Messaggi: 272
Iscritto il: 13 gennaio 2020, 14:18

Re: Pulli strani

Messaggio da Davide89 »

MI pare strano quello che dici secondo me aveva qualche patologia per cui nn mangiava o nn aveva abbastanza forza per competere con i fratelli, fermo restando che la mia e solo una supposizione
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli strani

Messaggio da Filippo978 »

Davide strano o no quando l'ho tolto dalla gabbia era proprio rinseccolito... possibile patologia si, non so però è andata così...domani li separo la canarina è in cova o almeno sembra con i 4 pulli sul bordo del suo nido...la foto che allego invece è del pullo più piccolo che quindi stava sotto gli altri...ha le zampette sporche di feci devo pulirle sotto acqua corrente o altro? Grazie
Allegati
IMG_20200611_204641.jpg
Davide89
Messaggi: 272
Iscritto il: 13 gennaio 2020, 14:18

Re: Pulli strani

Messaggio da Davide89 »

Se le lavi gli fai un favore...ma in ogni caso tra qualche giorno saranno pulite da sole...per i pulli sul bordo del nido fai attenzione che nn sporchino le uova...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli strani

Messaggio da pier lorenzo orione »

il pullo mi sembra sano e normale ,lava pure le zampine con acqua tiepida e assicurati che venga nutrito dal padre.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli strani

Messaggio da pier lorenzo orione »

comunque vedo che il passaggio tra una covata e l'altra mette in difficoltà molti allevatori all prime armi,ed è comprensibile perchè non è facile gestire una femmina che deve deporre mentre in gabbia ci sono ancora i pulli da svezzare.Posso dire come mi comporto io:mentre i pulli della covata precedente sono ancora nel nido,e stanno per lasciarlo ,metto già un nuovo nido e iuta dalla parte opposta della gabbia ,e la canarina dovrebbe iniziare subito a nidificarvi.Se la canarina si ostina ad andare a nidificare nel vecchio nido ,basterà spostarlo dalla parte opposta e mettere al suo posto il nuovo nido ,tanto i pulli già grandi non verranno abbandonati.Quando i pulli nei giorni successivi lasceranno il nido e inizieranno a svolazzare x la gabbia ,lascio la famiglia unita e sostituisco le uova la mattina con uova finte ,solo quando la deposizione sarà terminata do una pulita al nido e rimetto le uova vere iniziando la cova ,e ovviamente metto il divisorio con pulli e maschio separati dalla femmina in cova finchè non saranno svezzati.Non uso il metodo di farli nutrire attraverso le sbarre perchè a volte capita ciò che è successo a Filippo978,che qualche pullo piu debole non venga alimentato a sufficienza,e alcuni maschi non sono capaci di imbeccare attraverso le sbarre del divisorio.
Aldo79
Messaggi: 926
Iscritto il: 14 ottobre 2019, 9:51

Re: Pulli strani

Messaggio da Aldo79 »

Grazie Pier!!Sei stato preziosissimo e a dire la verità, sto applicando anch'io lo stesso metodo e, pur essendo alle prime esperienze mi sono trovato benissimo!!!
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli strani

Messaggio da Filippo978 »

pier lorenzo orione ha scritto: 12 giugno 2020, 10:27 comunque vedo che il passaggio tra una covata e l'altra mette in difficoltà molti allevatori all prime armi,ed è comprensibile perchè non è facile gestire una femmina che deve deporre mentre in gabbia ci sono ancora i pulli da svezzare.Posso dire come mi comporto io:mentre i pulli della covata precedente sono ancora nel nido,e stanno per lasciarlo ,metto già un nuovo nido e iuta dalla parte opposta della gabbia ,e la canarina dovrebbe iniziare subito a nidificarvi.Se la canarina si ostina ad andare a nidificare nel vecchio nido ,basterà spostarlo dalla parte opposta e mettere al suo posto il nuovo nido ,tanto i pulli già grandi non verranno abbandonati.Quando i pulli nei giorni successivi lasceranno il nido e inizieranno a svolazzare x la gabbia ,lascio la famiglia unita e sostituisco le uova la mattina con uova finte ,solo quando la deposizione sarà terminata do una pulita al nido e rimetto le uova vere iniziando la cova ,e ovviamente metto il divisorio con pulli e maschio separati dalla femmina in cova finchè non saranno svezzati.Non uso il metodo di farli nutrire attraverso le sbarre perchè a volte capita ciò che è successo a Filippo978,che qualche pullo piu debole non venga alimentato a sufficienza,e alcuni maschi non sono capaci di imbeccare attraverso le sbarre del divisorio.
Dopo le mie piccole esperienze anche io sto adottando questo metodo...sicuro al 100% x lo meno...quel pulletto è il più piccolino ultimo nato dei 4...cmq io ho un pullo che dorme con la testa sotto l'ala...mi.sembra sano...mi spiegate xchè non è buon segno x un pullo mentre x un adulto no? Grazie
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli strani

Messaggio da Filippo978 »

Nella foto la femmina in cova nel nuovo nido coi 4 nanerottoli attorno, 3 sul bordo ed 1 fuori...sostituito le uova vere con le finte ma ahimè una stasera mi si è rotta in mano xchè mi ha beccato un piccolo ed ho stretto troppo...aspetto altri 3/4 giorni poi li isolo col maschio x finire lo svezzamento poi trasferisco nella gabbia sotto...e sarebbero 6 in totale!!! Come prima volta mi ritengo più che soddisfatto...un ringraziamento va a tutti voi pazienti nel supportarci e sopportarci a noi neofiti...
P.S. notate il pullo con la testa sotto l'ala? Sempre lui...mah
Allegati
IMG_20200612_211814.jpg
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli strani

Messaggio da Filippo978 »

Mi si presenterà un grosso problema che prima non sussisteva avendo mia figlia che faceva le mie veci durante il giorno...figli e moglie andranno al mare nel mese di luglio mentre io devo lavorare...la cova attuale se andrà tutto bene ricadrà proprio nei giorni in cui loro non ci sono quindi non ho chi può sostituire e somministrare uovo e piselli x la cura dei pulli futuri...esiste un alimento che posso dare in sostituzione e che non necessita di essere cambiato??? Io ho pastoncino bianco al miele/uovo/vitamine e quello giallo con medesimi ingredienti...potrebbe andar bene? Sono pastoncino commerciali della cliffi se non sbaglio... grazie
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli strani

Messaggio da Filippo978 »

Eccoli
Allegati
IMG-20200613-WA0009.jpg
IMG-20200613-WA0010.jpg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli strani

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma ogni quanto potresti sostituire il cibo?
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli strani

Messaggio da Filippo978 »

12 ore circa...esco alle 6 di mattina e torno 18/19...
Davide89
Messaggi: 272
Iscritto il: 13 gennaio 2020, 14:18

Re: Pulli strani

Messaggio da Davide89 »

Io uso i germix che sono dei semi germinati e disidratati che puoi lasciare a disposizione fino a che nn li consumano
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli strani

Messaggio da Filippo978 »

Ma possono bastare x.allevare una.covata? La coppia è abituata ad uovo e piselli...semi germinati e piselli potrebbero bastare? I piselli non deperiscono velocemente al massimo seccano...datemi info altrimenti non le rimetto le sue uova non voglio assolutamente fare morire i pulli di fame...
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli strani

Messaggio da Filippo978 »

Germix canary? Quelli ho trovato in internet...
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli strani

Messaggio da Filippo978 »

Mi sono imbattuto in un video di un certo Giuseppe Albergo, un allevatore di canarini, lui somministra cous cous rinvenuto in acqua e poi sgranato...uovo sodo frullato e pastoncino secco mordibo giallo...tutto amalgamato x bene lo somministra tipo alle 13 x toglierlo la mattina seguente ore 5/6 quindi sta molte ore, come è possibile che l'uovo non diventa rancido?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Pulli strani

Messaggio da Giulio G. »

Filippo978 ha scritto: 13 giugno 2020, 20:45 Mi sono imbattuto in un video di un certo Giuseppe Albergo, un allevatore di canarini, lui somministra cous cous rinvenuto in acqua e poi sgranato...uovo sodo frullato e pastoncino secco mordibo giallo...tutto amalgamato x bene lo somministra tipo alle 13 x toglierlo la mattina seguente ore 5/6 quindi sta molte ore, come è possibile che l'uovo non diventa rancido?
Infatti è un errore, se non alleva dentro a un frigorifero. [smilie=To funny.gif]
Con il caldo, dopo 3/4 h l'uovo inizia ad alterarsi, anche il pastone, se è umido.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli strani

Messaggio da Filippo978 »

Quindi Giulio cosa posso somministrare x allevare i pulli che non deperisca in mia assenza? Se non ho alternative gli faccio saltare la cova...
Aldo79
Messaggi: 926
Iscritto il: 14 ottobre 2019, 9:51

Re: Pulli strani

Messaggio da Aldo79 »

Giulio G. ha scritto: 13 giugno 2020, 22:36
Filippo978 ha scritto: 13 giugno 2020, 20:45 Mi sono imbattuto in un video di un certo Giuseppe Albergo, un allevatore di canarini, lui somministra cous cous rinvenuto in acqua e poi sgranato...uovo sodo frullato e pastoncino secco mordibo giallo...tutto amalgamato x bene lo somministra tipo alle 13 x toglierlo la mattina seguente ore 5/6 quindi sta molte ore, come è possibile che l'uovo non diventa rancido?
Infatti è un errore, se non alleva dentro a un frigorifero. [smilie=To funny.gif]
Con il caldo, dopo 3/4 h l'uovo inizia ad alterarsi, anche il pastone, se è umido.
Se avete ascoltato alcuni suoi video, lui sostituisce il pastone ogni 4/5 ore
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli strani

Messaggio da Filippo978 »

Ne ho visti molti dove spiegava varie cose, inerenti l'alimentazione dei pulli solo questo (ma xchè non sono andato a cercarne) e x caso...cmq escluso l'uovo xchè deperisce presto mi rimangono poche alternative...semi germinati e pastoncino secco...
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Pulli strani

Messaggio da nino56 »

Semi germinati..
Attento alle muffe
Nino56
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli strani

Messaggio da Filippo978 »

nino56 ha scritto: 14 giugno 2020, 8:51 Semi germinati..
Attento alle muffe
Cioè? Se do semi germinati secchi ammuffiscono in mezza giornata?
Aldo79
Messaggi: 926
Iscritto il: 14 ottobre 2019, 9:51

Re: Pulli strani

Messaggio da Aldo79 »

Secondo me, inizia ad abituare i genitori già da ora a solo pastoncino secco all'uovo di buona qualità, e vai avanti così....
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Pulli strani

Messaggio da nino56 »

I germinati non sono secchi..tranne quelli comprati preparati che non ho mai usati dunque non so
Nino56
Rispondi