Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
nino56 ha scritto: ↑2 giugno 2020, 14:45
Non sarei cosi sicuro che si tratta di tricomoniasi
Potrebbe essere stato beccato dal maschio ..ma senza il soggetto di presenza non posso giudicare
Nino perché farebbe questo il maschio? Gelosia x accoppiamento? È solo x capire ed imparare...
Se il pullo e un maschio il padre fa cosi per difesa del propio territorio...ho assistito ad aggressioni da parte del padre fino a ucciderli ..a volte li beccano cosi tanto da scalparli lasciandogli il cervello di fuori
Normalmente quando il pullo lascia il nido
nino56 ha scritto: ↑2 giugno 2020, 14:53
Ma ripeto....dovrei averli di presenza monitorando la situazione che sia effettivamente cosi...magari sto accusando ingiustamente il padre
Grazie per la risposta ma sono sicuro che non può essere stato il maschio visto che non è presente nella gabbia il pullo e foglio unico e la mamma lo sta nutrendo da sola
Si certo giudicare a distanza senza poter valutare la situazione in loco è impossibile, a vedere il pullo avrà 10/15 giorni non è coperto da piume ancora...ammesso che fosse il padre la soluzione è isolare il padre dai pulli finché non sono autonomi Giusto?
nino56 ha scritto: ↑2 giugno 2020, 14:53
Ma ripeto....dovrei averli di presenza monitorando la situazione che sia effettivamente cosi...magari sto accusando ingiustamente il padre
Grazie per la risposta ma sono sicuro che non può essere stato il maschio visto che non è presente nella gabbia il pullo e foglio unico e la mamma lo sta nutrendo da sola
Allora è malato, se trattasi nei tricomoniasi la cura, sempre dettata dai guru del forum, è mezza compressa di flagyl in mezzo litro di acqua x 7 giorni da rinnovare ogni giorno, pomata tobral che puoi mettere con un cotton fioc x ciascun occhio (è molto infettiva)...la settimana dopo vitamine che male non fanno... però è sempre un pullo le dosi sono x un adulto attendi conferma da loro
Marco65 ha scritto: ↑2 giugno 2020, 17:04
Ok grazie
Questa malattia può portare alla cecità?
Alla morte, al mio canarino a settimane alterne ho fatto fare 2mesi di antibiotico poi cmq non ce l'ha fatta e mi ero accorto subito...il problema è che il tuo pullo non credo beva da solo ancora...
Grazie a tutti per i consigli il canarino è migliorato
Secondo voi come è l’occhio?
Ps ha l’occhio rosso perché mutati ma non è troppo rosso?
Si vede il piumaggio bagnato ma è la crema
Buon giorno,
Ho un uccellino con un occhio gonfio da circa una settimana, mi è stato consigliato di mettergli il collirio TOBRAL ma non ho visto nessun miglioramento. Premetto che nella zona dove mi trovo non ci sono veterinari che si occupano di questo tipo di animali. Comunque ho telefonato a diversi. L’ultimo mi ha consigliato di fargli l’areosol Con Fluimucil Antibiotico. Vado a prenderlo adesso. Però mi chiedevo se è opportuno fare la terapia con Flagyl e vitamina A . Cosa mi consigliate di fare? Non vorrei proprio perderlo
Grazie per questa informazione!
Ho cominciato questa mattina a somministrare flagil nell’acqua
Adesso tiene un pochino il becco socchiuso e tende a chiudere anche l’altro occhio. Secondo lei, quando si vedranno i miglioramenti?
Dimenticavo di dire che io questa mattina gli fatto anche l’areosol con il lisomucil antibiotico per bambini, dietro consiglio di una veterinaria. Spero di non aver fatto una cosa molto sbagliata. Grazie per la sua cortese risposta
Grazie per questa informazione!
Ho cominciato questa mattina a somministrare flagil nell’acqua
Adesso tiene un pochino il becco socchiuso e tende a chiudere anche l’altro occhio. Secondo lei, quando si vedranno i miglioramenti?
Dimenticavo di dire che io questa mattina gli fatto anche l’areosol con il lisomucil antibiotico per bambini, dietro consiglio di una veterinaria. Spero di non aver fatto una cosa molto sbagliata. Grazie per la sua cortese risposta
Ciao Pier Lorenzo a distanza di qualche giorno ti ringrazio nuovamente il pullo è migliorato molto.
Fine quando devo fare questi trattamento? Non riesco a valutare lo stato dell’occhio sicurante molto migliorato ma visto che gli applico la crema le piume sono sporche vicino gli occhi e non vedo se continua a lacrimare anche se sembra di no