Salve, scrivo in merito al ritrovamento di un piccolo di merlo nel mio giardino. So che i merli vengono allevati a terra ma nel mio residence è pieno di gatti e cani e non sono in sicurezza.
Il primo di loro ha probabilmente una zampa ferita ed il secondo ritrovato circondato da gatti era a pancia all'aria e sembrava morto.
Vedevo la madre girare attorno quindi ho semplicemente cacciato i gatti non miei e messo in sicuretta quelli di mia proprietà e in effetti la madre è scesa e si è avvicinata un paio di volte ma poi se n'è andata via.
Ho aspettato che facesse buio ed ora sono dentro una scatola forata e domani mi recherò alla lipu o all'oasi del WWF qua vicino.
Il mio dubbio è : quando sono andata a dargli da mangiare (omogeneizzato di carne con siringa senza ago ogni due ore ca) quello che avevo trovato a pancia in su sembra essersi ripreso. Domani mattina dovrei rimetterlo sul prato a che se c'è il rischio dei gatti o lo porto insieme al fratello? Anche se lo spostassi in un prato più sicuro ho letto qua che dovrebbe essere a circa 50 m dalla zona del ritrovamento, il problema è che non ci sono così vicini. La guardia ecozoofila mi ha consigliato di metterli su un albero, ma i gatti salgono quotidianamente su di esso e c'è il rischio che ricadino, ritrovandosi di nuovo alla stessa situazione.
Come dovrei muovermi secondo voi? Spero che sopravvivono alla notte, gli ho dato ad entrambi ca mezza siringa di omogeneizzato.
Grazie mille
