ALIMENTAZIONE CANARINO

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Monicaerre
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 marzo 2020, 17:19

ALIMENTAZIONE CANARINO

Messaggio da Monicaerre »

Ciao a tutti,
qual è l'alimentazione adeguata per un canarino?
Nel mio caso si tratta di un maschio, credo non proprio giovanissimo.
Inoltre attualmente è sotto cura antibiotica per sospetta bronchite.
Mi piacerebbe sapere quali sono gli alimenti adatti e la frequenza con cui devono essere somministrati, sia in questo periodo di terapia che normalmente.
Grazie! :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: ALIMENTAZIONE CANARINO

Messaggio da Giulio G. »

Terminato l'antibiotico, dagli un multivitaminico per 5/6 giorni. Evita le correnti d'aria, sono molto pericolose.
In che ambiente lo tieni ? Se lo metti all'aperto, la gabbia deve sempre avere una zona all'ombra.
Alimentazione :
misto semi, osso di seppia, due volte a settimana una linguetta di pastone secco, acqua fresca tutti i giorni e dagli spesso il bagno, anche in inverno.
Una foglia di radicchio, cicoria, spinaci, bietola, un pezzetto di carota, a giorni alterni. Per cambiare una fettina di mela, kiwi, fragola, ciliegia.
Insalata verde, poca perchè lassativa, come la pera. Il prezzemolo è velenoso ! !
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Monicaerre
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 marzo 2020, 17:19

Re: ALIMENTAZIONE CANARINO

Messaggio da Monicaerre »

Grazie!
Lo tengo in casa, in una stanza vuota con luce naturale in modo da non alterare il fotoperiodo che, come ho imparato in questo forum, è fondamentale... Spero che la soluzione che ho adottato vada bene perché non ho possibilità di tenerlo all'aperto. Il sole ci batte soltanto nelle prime ore del mattino.
Ma quindi posso dare frutta o verdura ogni giorno? Pensavo che andassero date 2 o 3 volte a settimana... Come multivitaminico potrebbe andar bene un pastoncino fortificante Orlux VERSELE LAGA? Contiene vitamine, proteine, oligoelementi, minerali e amminoacidi essenziali, Florastimul, L-Carnitina e acidi grassi omega 3. Inoltre ho anche il candiomix della Candioli.
Grazie ancora
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: ALIMENTAZIONE CANARINO

Messaggio da Giampiero »

La stanza dedicata è un'ottima soluzione.
Un po' di sole diretto al mattino non può che giovare. Fai attenzione che la gabbia non sia invasa da correnti quando apri la finestra per arieggiare il locale
Una buona miscela di semi (scagliola, Lino,canapa,niger) è la base dell'alimentazione, deve essere sempre a disposizione e non va rinnovata troppo spesso perché i furbetti mangerebbero solo i semi grassi e lascerebbero la scagliola, che è meno gradita ma è un toccasana!
Ortaggi freschi in piccole dosi 2/3 volte a settimana.
Pastoncino (Versele Laga è una buona azienda) 2/3 volte a settimana.
Osso di seppia, grit e una linguetta di sali minerali non dovrebbero mai mancare.
Monicaerre
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 marzo 2020, 17:19

Re: ALIMENTAZIONE CANARINO

Messaggio da Monicaerre »

Vi ringrazio per questi preziosi consigli. Mi sono informata sul grit...Meglio solubile o insolubile? I sali minerali in polvere vanno bene?
Buona serata
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: ALIMENTAZIONE CANARINO

Messaggio da Giampiero »

Il grit che uso io è formato da frammenti di guscio d'ostrica. Lo lascio a disposizione sia in purezza che mescolato 50:50 ai sali minerali (rigorosamente in polvere).
Monicaerre
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 marzo 2020, 17:19

Re: ALIMENTAZIONE CANARINO

Messaggio da Monicaerre »

Grazie :wink:
Rispondi