Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Sara58
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 maggio 2020, 22:03

Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da Sara58 »

Buonasera, da lunedi mattina ho un piccolo di merlo, è stato preso in quanto il luogo in cui è stato trovato, pullula di gatti!
Lo alimento con grilli e piccoli pezzetti di tacchino ed una volta al giorno do vitamine inserendole nel grillo.
Il piccolo è stato bene fino a martedì, mercoledì mattina noto che non pigola per richiedere cibo per cui contatto un veterinario che mi da appuntamento per il giovedi mattina, intanto continuo ad alimentarlo. Nel tardo pomeriggio, il piccolo non si regge più sulle zampe, lo trovo quindi sdraiato su un fianco. Gli faccio un nido di carta igienica in modo da farlo stare in una posizione più naturale e mi sembra sia molto più caldo del solito. Il giorno successivo andiamo dal vet e dopo averlo visitato depone per un problema di natura neurologica, (il piccolo aveva anche dei tremori), ma dopo l esame delle feci ed avere trovato la presenza di numerose uova di cestodi, imputa a questi la causa dell' astenia del piccolo merlo. Mi prescrive un vermifugo e vitamine.
Oggi, scorrendo le info relative a vecchi post riferiti a problematiche simili, si suggerisce l utilizzo del calcio, e dato che fino a lunedi prossimo non ho modo di parlare con il veterinario che ha in cura il piccolo, volevo consigli dagli esperti se posso somministrarlo.
IMG-20200427-WA0022.jpeg
Grazie mille!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da nino56 »

No comment
Nino56
Sara58
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 maggio 2020, 22:03

Re: Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da Sara58 »

Mi scusi Signor Nino, il suo "no comment" a cosa è riferito? Grazie!
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da nino56 »

Sia chiaro che non voglio accusarti..il mio e un discorso generale perche se leggi ci sono decine di questi post.
Magari ti sei comportata da incompetente e ci puo stare ma...se riflettevi il tuo dovere era levarlo dal pericolo mettendolo in un cespuglio..su un ramo..se ne sarebbero presi cura i suoi genitori..ela loro natura...prelevandolo hai alterato il suo evolversi naturale di vita ecc ecc....tu intanto chiedi cosa dargli e ci sono in questi casi parecchie possibilita che il pullo non ce la faccia mentre dal momento che lo hai raccolto i suoi genitori staranno cercandolo.
Sappi che tali soggetti sono di natura protetta e di propieta della fauna selvatica..appropiarsene (anche in buona fede) e reato penale ai fini della legge.
Dunque quando si trova un pulletto in pericolo perche ancora non sa del tutto volare (ma ripeto e naturale pertutti i pulli e cosi) lo si mette in sicurezza e la miglior cosa per il loro bene dopo e ignorarlo.
Ripeto non ce l ho con te ma se leggi i trend ogni anno in questo periodo e pieno di crocerossini ignari che fanno solo il loro male
Nino56
Sara58
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 maggio 2020, 22:03

Re: Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da Sara58 »

Gentilissimo Signor Nino, forse avrei fatto bene a spiegare tutto nei dettagli, ma non volevo dilungarmi troppo. Sono una volontaria del Cras della mia citta, e come tale mi vengono affidati animali che la gente ritiene di salvare quando invece sarebbe meglio venissero lasciati dove si trovavano (come lei ha giustamente scritto). Io personalmente non ho mai preso alcun pullo che non fossero rondoni, ma nonostante ogni anno facciamo tanta propaganda con post in cui illustriamo quali animali ed in quale contesto bisogna aiutare, puntualmente arrivano esserini che vengono raccolti per ignoranza.
Purtroppo però, il ns Centro Recupero Fauna Selvatica è stato chiuso per mancanza di fondi e noi volontari continuiamo, ove possibile a prestare la ns opera. Con la chiusura , non abbiamo più un veterinario di riferimento e quando si rende necessaria la sua figura, come nel caso del piccolo merlo, bisogna trovare chi abbia esperienza in fauna aviaria e che dia la sua disponibilità in questo contesto di pandemia.
E quindi la mia domanda se utilizzare il calcio o no, scaturisce solo dal desiderio, di poter se possibile, dare una possibilità in più al piccolo volatile, visto che oramai il danno è stato fatto!
Aggiungo inoltre che nonostante abbia invitato la persona che mi ha contattata a lasciare il piccolo dove si trovava, questa mi ha mandato la foto del posto dove il merlo è stato preso, vi erano gatti ovunque, anche sugli alberi.
Mi scuso per essere stata cosi prolissa, aggiungo inoltre che comprendo perfettamente e condivido il suo punto di vista, se lasciati alle cure parenterali I pulli hanno più possibilità di farcela che non nelle mani degli umani!
Grazie!
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da nino56 »

Grazie a lei della bonta della spiegazione.
Chi meglio di un veterinario per sapere come curarlo..perche mi sembra di aver capito che lo ha lasciato in cura...
Mi scuso...e comprenda che ho detto cio che pensavo da allevatore..senza sapere come stavano le cose...
Comunque chi lo ha prelevato secondo lui ha fatto bene..secondo me...non e cosi.
Saluti.....nino
Nino56
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da Max585 »

Ciao Sara la precisazione era d'obbligo perché qui nel forum ci sgoliamo ogni anno nel dire di lasciare i pulli appena involati li dove sono e chi meglio di voi del cras può saperlo.
Riguardo l alimentazione non credo che una carenza di calcio possa aver portato a squilibri in così poco tempo. Io personalmente avrei evitato il tacchino e alimentato di soli grilli in attesa di un mix di insetti più completo, includendo lombrichi, tarme della farina e camole. La carne cruda può andare bene come tampone per uno o due bocconi di emergenza ma non costantemente per un insettivoro. Purtroppo in questi casi salvarlo è difficile ma speriamo bene
Sara58
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 maggio 2020, 22:03

Re: Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da Sara58 »

Salve Sig. Max, preciso che ho alimentato il pullo solo per tre giorni, i primi due esclusivamente con grilli poi dietro consiglio di un altro Cras, ho fatto fare, durante il corso della giornata, solo un pasto con pezzettini di tacchino insieme al pellettato nero. Credo quindi si possa escludere che il problema sia da.imputare al tacchino, Nei due giorni precedenti alla consegna, la signora che lo ha trovato mi ha poi detto di averlo nutrito con umido e croccantini per cani. Potrebbe essere stata questa la causa?
Per quanto riguarda gli altri insetti da pasto, spero che lunedi riapra il negozio di articoli per pescatori, dove trovo sia I lombrichi che le camole.
Nell augurarmi che madre natura sia clemente nei confronti di questo piccolo, la saluto cordialmente e la ringrazio per l attenzione.
Sara58
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 maggio 2020, 22:03

Re: Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da Sara58 »

Rispondo ancora al Sig. Nino per quanto riguarda la sua domanda se il merlo è dal veterinario, la risposta è purtroppo no! Dopo la visita e la terapia indicatami, il piccolo merlo è ritornato a casa con me. (Pare che chi si occupa anche di animali convenzionali non possa fare ricoveri ai selvatici).
È per questo motivo che chiedevo se era o no il caso di utilizzare il calcio come consigliato da un veterinario del vs staff in un vecchio post dove si parlava di un merlo con lo stesso problema che presenta il mio. In caso di risposta affermativa avrei cominciato subito la cura in attesa di lunedi prossimo giorno in cui avrei risentito il vet.
Incrociamo le dita e speriamo possa farcela, malgrado tutto.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da nino56 »

Come ti hanno detto non credo che una carenza di calcio possa essere cosi rapida da non farlo reggere sulle zampe ma...un po di calcio se lo dai non fai male..esistono varie marche che simescolano al pastoncino e anche delle bustine calcio + vit ad3 a uso umano effervescenti che costano pochissimo e vanno messe una bustina la sera in 2 litri di acqua e lasciato senza tappo on modo perdano la loro effervescenza e fornite dall indomani
Nino56
Sara58
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 maggio 2020, 22:03

Re: Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da Sara58 »

Grazie mille, provvedo immediatamente non voglio lasciare nulla di intentato!
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da nino56 »

Io uso queste
Allegati
Io uso queste
Io uso queste
Nino56
Sara58
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 maggio 2020, 22:03

Re: Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da Sara58 »

Mi scuso se rispondo solo ora, ma non mi è stato possibile collegarmi prima, I piccoli da imbeccare sono aumentati quindi il tempo a disposizione diminuisce.
La ringrazio infinitamente per il prodotto consigliato, che prenderò subito.
Volevo chiederle lei ha mai riscontrato questa sintomatologia nei suoi uccellini e se si, se sono guariti.
Ed inoltre, esistono indagini atte a rilevare la patologia che ha il piccolo merlo?
Grazie e mi scuso se approfitto della sua gentilezza!
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da nino56 »

Le varie patologie si rilevano solo tramite analisi cliniche ..nessuno e mago...riguardo se ho avuto di questi casi ??no io faccio sistematicamente tutto l anno 1 giorno di quelle bustine a settimana a tutti
Nino56
Sara58
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 maggio 2020, 22:03

Re: Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da Sara58 »

Ecco perchè nessuno mi propone esami da fare? Eppure ho già pagato due veterinari.
Il secondo ovviamente è in totale disaccordo su ciò che ha detto il primo e per entrambi la diagnosi è data solo in base a ciò che è palesemente manifesto:1) parassiti intestinali 2)problemi neurologici.
Purtroppo nella mia citta, non c è molto da scegliere come specialisti in fauna aviaria e quelli che ritengo più capaci, non trattano la fauna selvatica.
Ok non voglio più tediarla, grazie ancora per la dritta a proposito del calcio che ho già preso.
Buona serata!
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da nino56 »

Buona serata e in bocca al lupo
Nino56
Sara58
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 maggio 2020, 22:03

Re: Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da Sara58 »

Buongiorno a tutti, volevo condividere con chi mi ha supportata e sopportata la gioia della guarigione di merlino. Dopo avergli fatto dei sandali (preso spunto da internet), e continuata terapia con calcio come da voi consigliatomi, oggi il piccolo sta in piedi da solo e si alimenta autonomamente. Mai perdere le speranze finchè c' è vita!
swift
Messaggi: 128
Iscritto il: 3 maggio 2020, 19:08

Re: Pullo di merlo che non riesce a stare in piedi

Messaggio da swift »

Complimenti... sei stata bravissima... 😊
Rispondi