Buonasera, da lunedi mattina ho un piccolo di merlo, è stato preso in quanto il luogo in cui è stato trovato, pullula di gatti!
Lo alimento con grilli e piccoli pezzetti di tacchino ed una volta al giorno do vitamine inserendole nel grillo.
Il piccolo è stato bene fino a martedì, mercoledì mattina noto che non pigola per richiedere cibo per cui contatto un veterinario che mi da appuntamento per il giovedi mattina, intanto continuo ad alimentarlo. Nel tardo pomeriggio, il piccolo non si regge più sulle zampe, lo trovo quindi sdraiato su un fianco. Gli faccio un nido di carta igienica in modo da farlo stare in una posizione più naturale e mi sembra sia molto più caldo del solito. Il giorno successivo andiamo dal vet e dopo averlo visitato depone per un problema di natura neurologica, (il piccolo aveva anche dei tremori), ma dopo l esame delle feci ed avere trovato la presenza di numerose uova di cestodi, imputa a questi la causa dell' astenia del piccolo merlo. Mi prescrive un vermifugo e vitamine.
Oggi, scorrendo le info relative a vecchi post riferiti a problematiche simili, si suggerisce l utilizzo del calcio, e dato che fino a lunedi prossimo non ho modo di parlare con il veterinario che ha in cura il piccolo, volevo consigli dagli esperti se posso somministrarlo.
Grazie mille!