Merlo

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
uscottn
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 aprile 2020, 10:32

Merlo

Messaggio da uscottn »

Salve a tutti, è la mia prima volta qui. Abbiamo trovato i nostri gatti che stavano cacciando un piccolo merlo, lo abbiamo preso e lo abbiamo messo in una gabbietta. Il primo giorno gli abbiamo dato vermi e mela tritata, mentre oggi, dopo aver comprato il pastone, gli abbiamo dato quello. Cerchiamo di farlo stare fuori più tempo possibile (soprattutto sul giardino dove lo abbiamo trovato) ma non sappiamo cosa fare. L'uccellino dorme bene solo quando c'è qualcuno in sua presenza altrimenti continua a cinguettare. Non sappiamo cosa fare perché non crediamo che la madre lo stia più cercando e noi non sappiamo come insegnarli ciò che deve fare (beccare il cibo, volare). Chiedo aiuto a voi


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Merlo

Messaggio da Giampiero »

Dovete nasconderlo in un cespuglio fitto vicino a dove lo avete trovato. Richiamerà i genitori che se ne prenderanno cura.
uscottn
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 aprile 2020, 10:32

Re: Merlo

Messaggio da uscottn »

Giampiero ha scritto: 25 aprile 2020, 11:05 Dovete nasconderlo in un cespuglio fitto vicino a dove lo avete trovato. Richiamerà i genitori che se ne prenderanno cura.
Abbiamo paura di lasciarlo perché siamo sicuri che i nostri gatti proverebbero a mangiarlo. Questa mattina ho provato a lasciarlo in punti diversi da solo per vedere se i genitori avrebbero fatto qualcosa ma non è successo nulla. Per ora vorrei almeno che imparasse a beccare da solo così da non fare sì che si abitui a venir imboccato e magari cominci a procurarsi il cibo da solo. Qualche consiglio per permettere che questo accada? Inoltre un paio di giorni fa c'è stato un vento fortissimo qui dove abito, e abbiamo paura che il suo nido sia andato distrutto e che i genitori abbiano dovuto cambiare luogo.
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Merlo

Messaggio da Giampiero »

Finchè non mangia da solo bisogna imbeccarlo con alimenti proteici. Niente frutta per il momento. Ideale sarebbe fornire lombrichi, tarme, camole e grilli vivi in modo da poter stimolarlo a cacciare a tempo debito.
Se accetta le imbeccate,dovrebbe essere ancora molto piccolo.
Allega qualche foto per piacere .
uscottn
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 aprile 2020, 10:32

Re: Merlo

Messaggio da uscottn »

Giampiero ha scritto: 25 aprile 2020, 13:26 Finchè non mangia da solo bisogna imbeccarlo con alimenti proteici. Niente frutta per il momento. Ideale sarebbe fornire lombrichi, tarme, camole e grilli vivi in modo da poter stimolarlo a cacciare a tempo debito.
Se accetta le imbeccate,dovrebbe essere ancora molto piccolo.
Allega qualche foto per piacere .
Scusa la mia ignoranza ma non so come si faccia😅
Comunque ho passato tutto il tempo con lui e ha cominciato(penso) più o meno a beccare. Mettevo delle formiche sul palmo della mia mano e lui le prendeva e se le mangiava
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Merlo

Messaggio da Giampiero »

Per inserire le foto devi cliccare "rispondi", l'icona rossa in basso a sinistra.
Subito sotto il riquadro dove inserisci il testo trovi le opzioni per inserire gli allegati.
Premetto che reinserire un uccellino in natura implica un lavoro ostico e spesso irrealizzabile in ambiente domestico.
La cosa più saggia che puoi fare è rivolgerti ad un centro di recupero fauna selvatica.
uscottn
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 aprile 2020, 10:32

Re: Merlo

Messaggio da uscottn »

Fatto, spero si vedano. Oggi l'ho lasciato sul giardino per si e no 3 orette ed ora se lo rimetto nella gabbietta cerca in tutti i modi di uscire. Che devo fare? Ricordo sempre che ci sono i miei gatti in giro.
Allegati
IMG_20200425_151245.jpg
IMG_20200425_151250.jpg
IMG_20200425_151257.jpg
IMG_20200425_151329.jpg
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Merlo

Messaggio da Giampiero »

È grandicello, non è caduto ma ha lasciato il nido spontaneamente. Mi sorprende che apra il becco per ricevere cibo.
Hai la possibilità di costruire una voliera spaziosa o dedicare una stanza dove allestire un terrario, così che possa imparare a razzolare e inselvatichirsi?
uscottn
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 aprile 2020, 10:32

Re: Merlo

Messaggio da uscottn »

Ok grazie. Aggiornerò poi sulla situazione
uscottn
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 aprile 2020, 10:32

Re: Merlo

Messaggio da uscottn »

Giampiero ha scritto: 25 aprile 2020, 17:35 È grandicello, non è caduto ma ha lasciato il nido spontaneamente. Mi sorprende che apra il becco per ricevere cibo.
Hai la possibilità di costruire una voliera spaziosa o dedicare una stanza dove allestire un terrario, così che possa imparare a razzolare e inselvatichirsi?
Oggi l'abbiamo fatto stare in giardino per 4 ore e abbiamo cercato di farlo volare "lanciandolo". Tutti questi lancia finivano sempre con lui che si schiantava a terra. Più che altro vorrei che imparasse a beccare e non a farsi imboccare. Qualche consiglio per far si che questo avvenga? Quando lo mettiamo in giardino non sta a saltellare o ad esplorarlo ma saltella finché non trova un posto dove si ferma e da lì non si muove più.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Merlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

non è ancora il momento di volare e di nutrirsi ,quando escono dal nido restano nascosti nei cespugli per diversi giorni e attendono l'imbeccata dei genitori ,poi iniziano a svolazzare e seguire i genitori che gli insegnano a trovare cibo scavando col becco nel terreno.purtroppo lo avete raccolto sottraendolo alle cure dei genitori e adesso dovrete curarlo voi finchè non sarà indipendente,i predatori fanno parte della natura e non è giusto interferire ,al massimo potevate tenere i gatti in casa per una quindicina di giorni.non raccogliete piu pulli impiumati ,oltretutto è vietato dalla legge e un reato penale ...
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Merlo

Messaggio da Giampiero »

Non dovete forzarlo a volare ne tanto meno a mangiare de solo.
lo farà autonomamente rispettando i tempi naturali.
In natura, qualche giorno dopo l'involo, seguono i genitori, che mostrano loro come cacciare muovendosi al suolo .
Salvo9
Messaggi: 101
Iscritto il: 26 marzo 2020, 19:59

Re: Merlo

Messaggio da Salvo9 »

uscottn ha scritto: 26 aprile 2020, 16:12
Giampiero ha scritto: 25 aprile 2020, 17:35 È grandicello, non è caduto ma ha lasciato il nido spontaneamente. Mi sorprende che apra il becco per ricevere cibo.
Hai la possibilità di costruire una voliera spaziosa o dedicare una stanza dove allestire un terrario, così che possa imparare a razzolare e inselvatichirsi?
Oggi l'abbiamo fatto stare in giardino per 4 ore e abbiamo cercato di farlo volare "lanciandolo". Tutti questi lancia finivano sempre con lui che si schiantava a terra. Più che altro vorrei che imparasse a beccare e non a farsi imboccare. Qualche consiglio per far si che questo avvenga? Quando lo mettiamo in giardino non sta a saltellare o ad esplorarlo ma saltella finché non trova un posto dove si ferma e da lì non si muove più.
Perdonami, ma è necessario fare "Tutti questi lanci" e, leggo, "Con lui che si schiantava a terra" ???
Al primo tentativo con un piccolo "lancio" di pochi centimetri e vicino al suolo, appurato che non e' abile al volo è necessario reiterare con "tutti questi lanci"?
uscottn
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 aprile 2020, 10:32

Re: Merlo

Messaggio da uscottn »

Aggiornamento: sono stati chiamati degli esperti in materia che sono venuti a recuperarlo.
Rispondi