Nido in siepe sfoltita

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
karenwalker
Messaggi: 4
Iscritto il: 26 aprile 2020, 11:48

Nido in siepe sfoltita

Messaggio da karenwalker »

Buongiorno a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio.
Sfoltendo la siepe il giardiniere ha visto all'ultimo un nido di merlo, perciò abbiamo interrotto l'intervento e il nido è ancora lì, ma senz'altro meno nascosto alla vista dei predatori di quanto fosse prima.
Oggi, aprendo la persiana, ho visto un merlo adulto volare via, e un pullo a terra, ai piedi della siepe.
L'ho raccolto e rimesso nel nido, richiudendo la porta-finestra per lasciare più tranquillità possibile.
La cosa che mi preoccupa è che nel nido non c'erano altri pulli...
Vorrei sapere se è possibile che i merli, in caso di pericolo, "spostino" i loro piccoli in un altro nido di emergenza.
Ed anche come mi devo comportare con l'implume rimesso nel nido.
La mamma verrà cmq a nutrirlo o eventualmente a spostarlo, secondo voi?
Io purtroppo sono quasi sempre fuori casa per lavoro, quindi mi viene difficile monitorare la situazione...
Grazie a chi avrà qlch consiglio per me


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Nido in siepe sfoltita

Messaggio da Giampiero »

Essendo stato modificato l'ambiente circostante, le probabilità che il nido venga abbandonato sono concrete.
I merli non spostano i nidiacei in nessun caso.
Monitora la situazione con discrezione. Se non vedi gli adulti al nido può essere il caso di intervenire.
Prova a contattare un centro di recupero fauna selvatica.
karenwalker
Messaggi: 4
Iscritto il: 26 aprile 2020, 11:48

Re: Nido in siepe sfoltita

Messaggio da karenwalker »

Ogni tanto assisto a dei movimenti tra la siepe, ma non so definire se siano della mamma che torna o di altri visitatori.
È controproducente spostare il nido in un punto più nascosto della siepe, vero?
Purtroppo temo verrà predato anche questo piccolo (perché se la merla non li sposta l'unica alternativa mi pare essere quella)...
I centri di recupero a cui mi sono rivolta nelle emergenze precendenti sono stati a dir poco imbarazzanti se non vergognosi. In zona Brianza ne conoscete qlcn di serio?
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Nido in siepe sfoltita

Messaggio da Giampiero »

No, assolutamente, non spostare il nido. Esiste ancora la possibilità che i genitori nutrano il piccolo.
karenwalker ha scritto: 26 aprile 2020, 12:42 I centri di recupero a cui mi sono rivolta nelle emergenze precendenti sono stati a dir poco imbarazzanti se non vergognosi
Non stento a crederci; quando si tratta di specie comuni poi ....
karenwalker
Messaggi: 4
Iscritto il: 26 aprile 2020, 11:48

Re: Nido in siepe sfoltita

Messaggio da karenwalker »

Grazie, anche se a malincuore per non poter fare di più, lascerò che la Natura faccia il suo corso.
Credo sia quasi sempre la cosa migliore.
Grazie ancora a tutti per l aiuto e l attenzione.
Salvo9
Messaggi: 101
Iscritto il: 26 marzo 2020, 19:59

Re: Nido in siepe sfoltita

Messaggio da Salvo9 »

Non è un "rimprovero" ma ricordo a tutti i proprietari di giardini, che abbiano rispetto per la natura, che le potature sarebbe opportuno farle a fine estate. In una siepe ben sviluppata ed intricata che magari si sviluppa per diversi metri, la probabilità vi siano dei nidi è altissima.
karenwalker
Messaggi: 4
Iscritto il: 26 aprile 2020, 11:48

Re: Nido in siepe sfoltita

Messaggio da karenwalker »

Ha ragione, ora l'ho imparato e non lo scorderò di certo. Grazie ancora
Rispondi