Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno e ben ritrovati...sono di nuovo qui x chiedere un vs consiglio...l'ennesimo purtroppo...in attesa di spostare fuori i canarini che tengo in casa con le varie problematiche già esposte (rumori, luci ecc ecc) la femmina ha deposto 4 uova che sta covando dopo la prima.cova andata male...il problema è che la canarina ansima a becco aperto ed emette tipo un gracchio, questa cosa era già accaduta quando avevo l'infestazione da acari rossi e risolta con una goccia di Front line spray tra le scapole, il giorno dopo era tornata magicamente a cinguettare...ho controllato bene ed acari non me vedo... chiedo...ora che sta covando posso ripetere la medesima operazione? Dalla prima somministrazione sono passati oramai 3 mesi e mezzo...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Buongiorno e auguri a tutti x una serene Pasqua... purtroppo il Front line sembra non aver dato l'effetto desiderato a tre giorni dalla somministrazione...sono riuscito a fare un piccolo video dove si vede e sente la canarina in cova che fa questo strano verso, ovviamente non lo fa sempre ogni tanto, anche di notte...se c'è qualcuno così gentile disposto a ricevere il video x email o whatsapp magari può consigliarmi...oppure posso caricare il video esternamente e postare il link? Grazie
Acari non me vedo e cmq ho dato Front line 3 giorni fa, fossero acari sarebbero morti...come già accaduto...prima di dare antibiotico vorrei esserne certo, ho perso un maschio per tricomoniasi presunta che ha fatto 3 mesi di.antibiotico
Se ha acari in gola, l'anti parassitario andrebbe dato direttamente nel becco.
Attenzione con gli antibiotici.... andrebbero somministrati solo a patologia comprovata.
Il difficile è capire se sono acari, cosa che a questo punto escludo, la canarina è in cova ho paura a stressarla con tentativi non risolutivi...so che x dare antibiotico va comprovata la diagnosi, ho postato un video proprio x fare vedere le condizioni...
Ho somministrato nel beverino acqua miele ed uno spicchio di aglio messo in ammollo dalla sera prima, nonna mi diceva che era un antisettico/antibiotico naturale...la canarina sembra stare meglio x lo meno.non l'ho sentita più fare quel sibilo speriamo bene...nel frattempo si sono schiuse le uova...e speriamo bene anche qua...
Buonasera a tutti, ho anch'io un canarino da circa 2 mesi che fa gli stessi versi, soprattutto a tarda sera, quando si sveglia. E' un trovatello per cui non conosco l'età. Lo sto trattando con antibiotico nell'acqua di bevanda su prescrizione del veterinario e aereosol. Il veterinario gli ha anche dato un antiparassita dietro alla nuca. I versi però persistono. Mi ha incuriosito la cosa dell'aglio...Ha funzionato?
Grazie
Monicaerre ha scritto: ↑25 aprile 2020, 21:33
Buonasera a tutti, ho anch'io un canarino da circa 2 mesi che fa gli stessi versi, soprattutto a tarda sera, quando si sveglia. E' un trovatello per cui non conosco l'età. Lo sto trattando con antibiotico nell'acqua di bevanda su prescrizione del veterinario e aereosol. Il veterinario gli ha anche dato un antiparassita dietro alla nuca. I versi però persistono. Mi ha incuriosito la cosa dell'aglio...Ha funzionato?
Grazie
A me ha funzionato ma credo sia stato un colpo d'aria e niente di più, se già hai somministrato antibiotico, antiparassitario dietro la nuca credo che hai già fatto abbastanza, puoi provare con aglio e miele male.non fa...beverino pieno di acqua, mezzo spicchio di aglio togliendo la parte verdina all'interno che risulta amara, un cucchiaio di miele, x 7 giorni...