Coppia di diamantini

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Paperinasuperstar
Messaggi: 5
Iscritto il: 21 aprile 2020, 0:10

Coppia di diamantini

Messaggio da Paperinasuperstar »

Salve a tutti, sono nuovissima nel gruppo e ho bisogno di capire se ho acquistato un maschio e una femmina oppure due femmine. Da un paio di mesi ho una "coppia" di diamantini, sono molto simili tra loro, piume sul grigio i becchi sono anche molto simili, forse uno ce l'ha più chiaro. Me li hanno venduti come coppia, soltanto che nessuno dei due ha mai cantato. Solo pee pee...
Ora da una decina di giorni la femminuccia ha deposto le uova, ma io non sono sicura che siano fecondate, perché secondo me l'altro diamantino é femmina.. perché non canta e perché non ha il piumaggio molto diverso e il becco leggermente piú scuro.
Esistono maschi che non cantano?
Grazie per l'aiuto :roll:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Salvo9
Messaggi: 101
Iscritto il: 26 marzo 2020, 19:59

Re: Coppia di diamantini

Messaggio da Salvo9 »

Paperinasuperstar ha scritto: 21 aprile 2020, 0:19 Salve a tutti, sono nuovissima nel gruppo e ho bisogno di capire se ho acquistato un maschio e una femmina oppure due femmine. Da un paio di mesi ho una "coppia" di diamantini, sono molto simili tra loro, piume sul grigio i becchi sono anche molto simili, forse uno ce l'ha più chiaro. Me li hanno venduti come coppia, soltanto che nessuno dei due ha mai cantato. Solo pee pee...
Ora da una decina di giorni la femminuccia ha deposto le uova, ma io non sono sicura che siano fecondate, perché secondo me l'altro diamantino é femmina.. perché non canta e perché non ha il piumaggio molto diverso e il becco leggermente piú scuro.
Esistono maschi che non cantano?
Grazie per l'aiuto :roll:
Ciao e benvenuta,
dalla descrizione (colore grigio) è evidente che si tratta di 2 femmine; anche acquistando dei novelli, se li hai da 2 mesi, il maschio avrebbe certamente palesato la tipica colorazione di questo comune estrildide australiano con becco rosso corallo, guance arancio/castano, lacrime nere sotto l'occhio, zebratura che dalla attaccatura bassa del becco prosegue lungo il collo terminando con una barra nera sul petto più o meno estesa, fianchi castano/arancio punteggiati di bianco e coda a scacchi nera e bianca.
La tonalità dei colori descritti cambia in base alla mutazione ma i segni distintivi del dimorfismo sessuale li avresti comunque notati specie se parli di fenotipo grigio. Il maschio peraltro "canta", talvolta con suoni a bassa frequenza ma accompagnati da movenze inequivocabili che la femmina non ha.
La femmina grigia è totalmente grigia con becco arancione, lacrime nere, ventre color bianco sporco/panna e coda a scacchi nera e bianco panna.

Posta una foto così diamo un'occhiata
Ciao
Paperinasuperstar
Messaggi: 5
Iscritto il: 21 aprile 2020, 0:10

Re: Coppia di diamantini

Messaggio da Paperinasuperstar »

Screenshot Diamantini.jpg
Buongiorno, spero di essere riuscita ad allegare la foto, sono poco pratica di questo forum, come avrete capito... [smilie=Happy.gif]
Dalla gentile e dettagliata risposta immagino di avere due femmine. Devo ringraziare il commerciante, che non ne capisce un granchè a questo punto...
Oggi ho trovato un altro uovo nel nido, il quinto. Il primo l'ho trovato il giorno prima di Pasqua. Non ho capito se le stanno deponendo entrambe (nel caso fossero due femmine) oppure è la cova di una sola. Comunque nel caso, come mi comporto? Posso introdurre un maschietto nella gabbia con le due femmine o devo toglierne una? mi sono affezionata però............
Grazie per il prezioso aiuto che mi state dando.
Salvo9
Messaggi: 101
Iscritto il: 26 marzo 2020, 19:59

Re: Coppia di diamantini

Messaggio da Salvo9 »

Si, sono certamente 2 femmine grigio dorso chiaro.
Per formare una coppia occorre acquistare un maschio e alloggiarlo con 1 delle 2 femmine.
Si tratta di animali con una spiccata socialità per i quali sconsiglio l'alloggio in solitudine. Per tale ragione ti suggerisco di acquistare 2 maschi dedicando una gabbia a ciascuna coppia.
Non far mai mancare l'osso di seppia, specie adesso che stanno deponendo.
Un saluto
Paperinasuperstar
Messaggi: 5
Iscritto il: 21 aprile 2020, 0:10

Re: Coppia di diamantini

Messaggio da Paperinasuperstar »

Grazie Salvo9 , l'ossetto di seppia ce l'anno già, anche il pastoncino. A volte do anche insalata e frutta. Sono trattate con amore.. peccato che ora le uova saranno inutili...che faccio? Quando le devo togliere dal nido?
Grazie ancora
Salvo9
Messaggi: 101
Iscritto il: 26 marzo 2020, 19:59

Re: Coppia di diamantini

Messaggio da Salvo9 »

Gettale e rimuovi il nido in attesa dei maschi
Paperinasuperstar
Messaggi: 5
Iscritto il: 21 aprile 2020, 0:10

Re: Coppia di diamantini

Messaggio da Paperinasuperstar »

Oddio..e dove depongono le altre uova poverine?
E dove dormono la notte? Loro stanno in un angolo del balcone e comunque di notte nel nido stanno più calde.
Va beh...appena finiscono di deporre lo toglierò.
Grazie di nuovo. Ho finito (per ora) con le domande.
😁
Salvo9
Messaggi: 101
Iscritto il: 26 marzo 2020, 19:59

Re: Coppia di diamantini

Messaggio da Salvo9 »

Con le temperature attuali e con la gabbia schermata eccetto che sul frontale possono stare fuori anche senza nido. Se preferisci falla/falle terminare con la deposizione e poi rimuovi tutto
Rispondi