Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve e buon pomeriggio. Nell'ultimo mese ho notato che la mia calopsite dorme per la maggior parte del giorno. Lo metto a dormire alle 22 e alle 10 della mattina lo sveglio. Per un'oretta mangia, beve, gioca un po', e torna a dormire. All'ora di pranzo si sveglia perché accendiamo la tv e quando finiamo torna subito a dormire. Invece la sera è fresco come una rosa e attivo. Mangia normalmente e le sue feci sono normali, quindi non credo sia malato. Pareri?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, anche le mie calo in questi giorni dormono tantissimo ho chiamato la vet e mi ha detto che quando sono in muta sono un po debilitati quindi gli do delle vitamine nel acqua. Non so se anche la tua sta facendo la muta però questo è uno dei periodi del anno in cui generalmente la fanno.
Lisa933 ha scritto: ↑28 marzo 2020, 20:36
Ciao, anche le mie calo in questi giorni dormono tantissimo ho chiamato la vet e mi ha detto che quando sono in muta sono un po debilitati quindi gli do delle vitamine nel acqua. Non so se anche la tua sta facendo la muta però questo è uno dei periodi del anno in cui generalmente la fanno.
Si, anche lui sta facendo la muta, anche se ha quasi finito, quasi non gli cadono più le piume. Ogni tanto ache io gli do delle vitamine nell'acqua, maggiormente quando ha il raffreddore. Grazie mille! Gliele darò un po' più spesso!
Ci sono delle marche apposta per quando fanno la muta magari chiedi al vet qual'è la più indicata così ti dice anche il dosaggio e per quanto le deve prendere. Figurati;) ciao ciao
Lisa933 ha scritto: ↑29 marzo 2020, 14:36
Ci sono delle marche apposta per quando fanno la muta magari chiedi al vet qual'è la più indicata così ti dice anche il dosaggio e per quanto le deve prendere. Figurati;) ciao ciao
ivana ha scritto: ↑30 marzo 2020, 18:51
secondo me , farei una chiamata al veterinario per ulteriori pareri
Sfortunatamente il suo veterinario non risponde alle domande dal telefono, c'è bisogno di una prenotazione e si deve andare nel suo studio, ovviamente si paga. Se dovessi andare lì ogni volta che c'è qualcosa di strano, finirei in banca rotta