Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buonasera, i miei genitori stanno allevando da una settimana un pullo di balestruccio caduto dal nido, alimentandolo con camole del miele. Il piccolo sembra quasi adulto e pesa 20 gr, ma non ha ancora fatto prove di volo (solo esercizi). Qual è il peso ideale per un adulto al momento dell'involo? Dobbiamo passare ai grilli? Allego foto del pullo appena trovato e foto di oggi
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Sembra in salute ma è ciccione .
Il peso forma dei balestrucci all'involo si aggira sui 14/15 grammi .
Le camole del miele hanno più grassi che proteine , vanno bene come integrazione alimentare ma non come dieta assoluta . Molto meglio i grilli .
3-4 grilli al giorno basteranno ,tra un pò dovrebbe svolazzare x la stanza ma tu liberalo solo quando volerà con sicurezza facendo giri x la stanza senza stancarsi
Buonasera a tutti, il balestruccio è ancora con i miei, svolazza ma ancora non fa i giri nella stanza e apre meno il becco, per cui sono passati all'alimentazione forzata. Secondo voi esiste un modo per stimolare l'uccellino a fare prove di volo nella stanza? Ormai mi sembra del tutto adulto. Allego una foto.
Il volo è un istinto primario per gli irundinidi .
Non forzarlo, volerà da solo e sempre più insistentemente sé è in salute.
Il rifiuto dell'imbeccata e indice di prossimità all'indipendenza , in pochi giorni dovrebbe essere pronto alla libertà .