Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
lapenultimariva
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 giugno 2011, 8:13

Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da lapenultimariva »

Salve a tutti, apro un nuovo argomento perché dopo aver letto tutti gli utilissimi post che mi hanno portato fino a qui, non ho trovato una risposta a riguardo.
Ho raccolto un piccolo merlo dal mio giardino salvandolo da un gatto che ci stava "giocando", e dopo averlo messo in una scatola sperando che arrivassero i genitori - che non sono mai arrivati - l'ho poi raccolto la sera e nutrito come descritto in questo forum, con il pastone per insettivori, le camole del miele, i lombrichi e pezzettini di frutta di stagione. Oggi è il terzo giorno che è con me, libero in una "sua" stanza spaziosa e ben illuminata, però sto notando che da ieri passa gran parte della giornata a dormire. E' normale? Quando è arrivato passava le giornate a cinguettare, poi si faceva il suo sonnellino dopo aver mangiato, e tornava a cinguettare. Da un paio di giorni invece, dopo aver mangiato abbondantemente, si appollaia nel posticino che si è trovato sulla libreria e dorme anche due ore di filata, fino a quando non ricomincia a chiamare per ricevere del cibo.
I primi giorni stava per terra perché saltellava solo, e si muoveva spesso, era molto attivo, poi ha imparato a usare un po' le alette e tra un voletto sulla sedia e uno sul tavolo ha raggiunto il suo posticino sui libri che non vuole lasciare mai, dove si sistema le penne, si stiracchia le ali e dorme lungamente. Non so, pensate che sia normale? Non dovrebbe essere un po' più attivo? Forse sta troppo tempo da solo? Io sono tutto il tempo a preparare gli esami in un'altra stanza... dovrebbe forse stare più in compagnia? Grazie tante
Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da oriana »

visto che ci giocava il gatto sei fortunato che sia ancora vivo
di solito la saliva dei gatti su microscopiche ferite che posssono essere inferte dalle unghie o dai denti e che noi nemmeno riusciamo a vedere portano i piumatini a morire dopo i canonici tre giorni
il tuo merlo però dici che si liscia le piume...si stiracchia... per cui sembra stare bene
mangia e beve
probabilmente (forse....spero) sta solo riprendendosi dallo stress che ha dovuto subire in questi giorni
non è facile per loro sopportare tutto cio (gatto compreso)
fossi in te starei tranquillo/a
lasciagli a disposizione qualcosa da mangiare da solo cosi inizia a cercarsi la pappa....e impegna anche un po del tempo che ha a disposizione. ovviamente non lo tenere al buio
se qualcuno ha altre idee....sentiremo
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
lapenultimariva
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 giugno 2011, 8:13

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da lapenultimariva »

Grazie Oriana per la risposta. Il gatto è uno abbastanza rimbambito dei vicini, fortunatamente non gli ha fatto male...
Il piccolo ha mangiato ancora e ora si è nuovamente abbioccato. Ho provato a spostarlo dal suo posticino sulla libreria, ma gli piace proprio, fa il percorso tra sedie e tavolo e ci ritorna per appollaiarsi e sonnecchiare. Il massimo che fa è lisciarsi le penne, e stiracchiarsi le ali e le zampe. Mah. Rispetto agli altri merli dei post che ho letto, mi sembra sia proprio poco attivo.
Devo forse spronarlo a muoversi, magari spostandolo dalla libreria, di modo che faccia anche qualche esercitazione di volo? O quando sarà il momento che si sentirà più sicuro proverà da solo?
Grazie ancora. Marco
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da Oip90 »

Lo stato di letargia è abbastanza preoccupante, in genere sinonimo di malessere....se sei sicuro che non abbia riportato ferite, nutrilo e non stressarlo troppo, magari si sta semplicemente adattando alla sua nuova e provvisoria collocazione.

Comunque a quell'età sarebbe meglio riportarlo in giardino e lasciarlo alle cure parentali dei genitori (si vede che non è caduto dal nido)...non ce modo di tenere il gatto in casa per qualche tempo?
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da oriana »

bhe senti se stesse male nn mangerebbe proprio ne si liscerebbe le penne
come ti dicevo dagli il tempo di riprendersi dallo stress
evidentemente dalla libreria tiene la stanza sottocontrollo e pensa di essere piu al sicuro li che altrove
lasciagli del tempo
se tra qualche giorno dovesse ancora stare cosi puoi dare una goccia di carnitina per vedere se gli viene un po di peperino.. ma potrebbe essere un merlo "calmo"..e non schizzato
se lo ha gia preso una volta il gatto (nonostante sia rintronato come felino) non credo sia utile rimetterlo in giardino
o potrebbe avere qualche problema per cui si è lasciato prendere dal gatto
nutrilo...tienilo pulito...non lo stressare con movimenti che non si sente in grado di fare per il momento
osserva
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da pier lorenzo orione »

io penso che gli dai imbeccate troppo sostanziose e x questo si abbiocca(digestione difficile).I suoi genitori lo imbeccherebbero con piccoli bocconi molto spesso,di solito un bocconcino ogni mezz'ora circa,e il suo organismo è fatto x digerire piccole qtità di cibo alla volta,quindi se puoi, riduci la quantità di cibo x ogni imbeccata,lasciandolo con un pò di fame ogni volta e vedrai che sarà piu attivo e tra poco inizierà a nutrirsi da solo.
Avatar utente
LauraEvelin
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 giugno 2011, 12:11

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da LauraEvelin »

il mio è più o meno come il tuo, i primi giorni era un pazzo, volava ovunque e non stava mai fermo, adesso invece è più calmo, si mette sul divano e osserva tutto, cinguetta quando ha fame e bho, adesso penso addirittura che abbia il raffreddore!! cmq nemmeno io ho capito se è normale che faccia così, m almeno siamo in 2, quindi la cosa si è normalizzata un po' XD
se scopri qualcosa fammi sapere, intanto in bocca al lupo col tuo merletto!!! :D
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da pier lorenzo orione »

quando sono sazi i nidiacei sono calmi e sonnecchiano,si rianimano e chiamano quando hanno fame,e siccome i loro genitori non li saziano mai completamente,a differenza dei genitori adottivi umani,in libertà sono tutto il gg a chiedere cibo,e questo serve ai genitori x localizzarli facilmente nella vegetazione fitta.La natura sa il fatto suo,noi un pò meno...
lapenultimariva
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 giugno 2011, 8:13

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da lapenultimariva »

Eccomi, ciao a tutti, e grazie per le risposte. Ora la piccola merletta si è proprio trasformata, sta sveglia la maggior parte del tempo, sta imparando a volare e a mangiare da sola.
Credo che in parte sia come ha detto Oriana, e anche in parte come ha detto Pier Lorenzo, nel senso che forse quei lunghi sonni erano sia per recuperare lo stress dal trauma subito con il gatto, sia perché le davo probabilmente troppo da mangiare. Avevo letto che normalmente erano loro che, quando sazi, decidevano quando smettere di ricevere il cibo. Ora glie ne do meno, e infatti sta sveglia molto di più, diciamo che la situazione si è invertita.
Per il resto è di una simpatia unica, becchetta tutto intorno ed ogni cosa che le capita a tiro, soprattutto le più piccoline. Ancora non è proprio disposta a prendere da sola da terra il cibo, ovvero le camole e i vermetti, ma oggi che in un certo momento era molto affamata si è presa su un verme e se l'è mangiato senza che la imbeccassi.
Ho notato che si gratta spesso la testa, ed effettivamente nella testa, soprattutto ai lati, è dove è ancora più spennacchiata, mentre negli altri punti stanno uscendo tutte le piume. Posto anche una foto, così mi potrete dire se è normale o se è il caso di intervenire con qualche antiparassitario, per esempio.
A presto.
Immagine
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da pier lorenzo orione »

se ha parassiti li vedi ,sono piccoli insettini neri o rossi,tipo pidocchi,nel qual caso una goccia di frontline spot on x gatti(solo una goccia non tutta la pipetta) sulla schiena in mezzo alle ali.
lapenultimariva
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 giugno 2011, 8:13

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da lapenultimariva »

La merletta cresce bene, ha imparato bene a volare e a mangiare da sola, penso che non manchi molto alla sua liberazione!
Oggi per la prima volta ho messo della terra in un sottovaso e inserito i vermi così che possa imparare a trovarli da sola, operazione andata benone con i vermi semi-visibili. Mi preoccupa un po' una cosa, però: fino ad ora quando le davo i vermi glie li pulivo bene con le dita dalla terra, mentre ora se li è mangiati che erano pieni di terra (terriccio universale). Poi mentre stava sul sottovaso non le pareva vero di poter becchettare dappertutto, e credo si sia mangiata un po' di quelle robe che stanno sul terriccio, tra cui un sassetto... che fare? Immagino che in natura i vermi se li mangino belli zozzi, quindi non ci dovrebbero essere problemi, no?
Grazie, Marco
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da pier lorenzo orione »

tranquillo,non avrà problemi,tra l'altro la terra sana(non trattata)contiene antibiotici naturali e microrganismi utili alla flora batterica intestinale
lapenultimariva
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 giugno 2011, 8:13

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da lapenultimariva »

Ragazzi, credo che ci siamo, presto metterò in libertà la merletta. Volevo solo riepilogare alcune cose relative a questo momento importante:
1. E' il terzo giorno che la faccio mangiare da sola nascondendo i vermi e le camole sotto la terra, e lei prima osserva dove li metto, poi col becco sposta la terra a destra e a sinistra fin che se li tira fuori e li mangia. Non l'ho però mai vista fare quella cosa che i merli fanno di solito in giardino, ovvero che scavano con una zampa mentre mettono il becco sulla terra per tirar fuori il verme. Devo aspettare finché fa anche lei così, prima di liberarla? Poi vedo che si farebbe ancora volentieri imbeccare, appena vado vicino con la mano lei apre il becco. Vuol dire che è ancora troppo presto?
2. Sicuramente ha imparato a volare discretamente, ha anche una bella coda di 4-5 cm. Però non vola mai, cioè, si sposta solo dal mobile alla libreria, e dal mobile o dalla libreria a terra. Poi la mattina quando è molto affamata mi vola al massimo in testa :shock: . Se prima se ne stava molto tempo sulla libreria ora predilige stare a terra. E' normale così?
3. Quando la metterò in libertà, nel mio giardino, devo stare attento agli altri merli? Ci sono un paio di coppie che girano, una credo che abbia anche dei pulli, perché sento cinguettare. Spesso vedo che ci sono dei "litigi", che alcuni merli si rincorrono, e una volta, circa due settimane fa, ho trovato sotto un albero qui in giardino una merla adulta ferita, che appena ho preso in mano per portarla dal veterinario è riuscita a divincolarsi e volare nella siepe del vicino, poi non l'abbiamo più trovata... giusto poco prima c'era stato un altro "litigio", e a meno ché io non abbia visto un gatto che l'ha ridotta in quella maniera, credo che sia rimasta ferita proprio nel duello... la "mia" merla, che è proprio buona, non vorrei si trovasse nel posto sbagliato nel momento sbagliato.. come mi devo regolare?
4. Per quanto riguarda gli umani, pensate che ora si lascerà avvicinare da tutti, o sarà diffidente?
Grazie, magari stasera posto una foto così la vedete.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da pier lorenzo orione »

in teoria dovresti liberarla quando avrà la coda lunga come quella degli adulti e sarà completamente autonoma nel nutrirsi e nel volo,riguardo agli altri merli non mi preoccuperei,sanno cavarsela.Quello che mi preoccupa è l'imprinting umano,dovresti tenerla isolata e limitare al minimo le interazioni con le persone,altrimenti quando la libererai,si farà prendere da tutti,e sappiamo che non sono tutti amanti degli uccelli,ma se continui a tenerla in casa la vedo dura...
lapenultimariva
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 giugno 2011, 8:13

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da lapenultimariva »

Ri-ciao a tutti, credo questo sarà l'ultimo quesito prima di mettere in libertà la merletta, che ormai è autonoma nel nutrirsi e molto abile nel volo. Si tratta di un comportamento che mette in pratica da un paio di giorni, ovvero sta del tempo con il becco aperto, anche quando dorme (5-10 minuti al giorno). Oggi l'ho vista che oltre a questo teneva un po' aperte le ali.
Che sia per il caldo? Fosse così, in casa non è certo caldo come fuori... conviene che lasci passare questa ondata di calore prima di liberarla?
Grazie ancora,
Marco
lapenultimariva
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 giugno 2011, 8:13

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da lapenultimariva »

Signori, merletta messa in libertà, portata fuori e messa su un albero del mio giardino. Risultato? Si è subito involata sotto il porticato, non osa mettere zampetta fuori, ed anzi, appena ho aperto la porta si è infilata in casa!!
Ora è qui che si guarda attorno, e appena vede o sente qualcosa di nuovo si fionda nuovamente sotto il portico.

P.S.
Mangia ogni cosa le capita a tiro: formiche, foglie, pollini, terra... sta un po' scoprendo il mondo, insomma...
Avatar utente
micaelaale
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 luglio 2011, 15:26

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da micaelaale »

magari in questi giorni non si allontanerà molto
tanti anni fa, ignorante come ero, ho trovato un merletto a terra, pensando che fosse caduto dal nido e abbandonato l'ho preso e sfamato era uno spettacolo lo imboccavo mi stava spesso addosso faceva il bagnetto in un piattino e svolazzava per casa poi quando facevo un fischio particolare veniva a mangiare l'ho tenuto circa un mese poi un giorno quando mi sembrava pronto per andare gli ho aperto la finestra e dopo un po' di titubanza ha preso confidenza ed è volato via ma tornava di tanto in tanto a farsi imboccare ancora un po' stava via sempre di più finchè non è più tornato :-)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da pier lorenzo orione »

infatti ,come avviene in natura,il distacco dai genitori non è mai improvviso,(eccetto che x rondini e rondoni),ma via via che il piccolo prende confidenza con l'ambiente,si rende sempre piu indipendente finchè non si allontana spontaneamente e va x la sua strada.
lapenultimariva
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 giugno 2011, 8:13

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da lapenultimariva »

Grazie per le risposte, vi aggiornerò sui prossimi cambiamenti. Intanto torno su una domanda, che non ha avuto risposta. La merla sta spesso con il becco aperto, soprattutto mentre dorme. E' per il caldo?
In queste ore di calura ho lasciato che tornasse in casa, che è più fresco. Ma dopo qualche movimento torna a tenere aperto il becco. Come mi devo comportare?
Altra cosa: ho letto da qualche parte che le formiche sono tossiche... ma lei se ne mangia una quantità industriale, tra tutte le cose che si mangia nei suoi primi momenti in giardino. Che fare?
lapenultimariva
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 giugno 2011, 8:13

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da lapenultimariva »

Posto un aggiornamento con una foto della merletta, che ormai ha raggiunto la taglia adulta. Sono più di dieci giorni che è fuori, e sta rimanendo sempre nel mio giardino. Anche se sta fuori sono diversi i momenti della giornata in cui quando mi vede mi viene incontro, a volte mi vola in testa! Sicuramente non posso dire che sia "selvatica", però non ne vedo le controindicazioni, perché non si avvicina agli altri esseri umani e passa parecchio tempo assieme ad altri merli che ogni tanto vengono nel mio giardino a mangiare nella casetta sull'albero. Sono bellissimi assieme, ce ne sono altri due giovani come lei, e a volte si rincorrono come bambini! Insomma mi sembra stia andando tutto per il meglio, e che l'opera sia compiuta...
Eccovi la foto della merletta sul mio albicocco
Allegati
Merletta.jpg
RosannaSassuolo
Messaggi: 1
Iscritto il: 3 luglio 2019, 15:48

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da RosannaSassuolo »

Buongiorno,mi hanno portato un merlo non molto piccolo.per una settimanea gli ho dato sono camole della farina ,ma giornalmente perdeva l'equilibrio.,qui ho alternato camole e pastioncijo..è andato tutto bene per le due settimane successive.
Solo che da due giorni è apatico non vuole mangiare e tiene spesso gli occhi chiusi le macchine sono bicolore..bianco/nere compatte...sono disperata...non so che fare ,,cerco di stimolarlo provando ad imbeccato...ma no vuole,pasticcino e camole su fondo della gabbia non le guarda nemmeno.
Ora e nascosto tra i rami di una ortensia...e sta lì...la mia intenzione è metterlo in natura ..
Datemi un dritta...abito al terzo piano in una zone abbastanza trafficata..
Ho paura che in natura non ce la faccia..
Grazie Rosanna
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piccolo merlo mangia e dorme sempre

Messaggio da pier lorenzo orione »

non dovevi prenderlo ma dire a chi l'ha trovato di riportarlo in zona del ritrovamento ,sicuramente i genitori erano nelle vicinanze e lo stavano nutrendo ,ormaì dopo una settimana è troppo tardi x riportarlo,dovrai curarlo fino allo svezzamento.le camole spesso hanno dei batteri che gli possono causare problemi ,prima di darle dovresti sbollentarle per qualche minuto.
Rispondi