Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve ha tutti ho trovato questo simpatico animaletto per terra con i miei cani e gatti pronti a fargli la festa. Esattamente l’ho preso ieri è l’ho nutrito con lombrichi e camole. La veterinaria mi ha detto che era un insettivoro per esempio merlo e il negoziante delle esche mi ha detto che era un carnivoro di darle da mangiare carne cruda e che fosse stato un corvo. Aiuti per alimentazione e come tenerlo... mangia molto e mi apre la bocca. Grazie a tutti e buona giornata
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Sembrerebbe un piccolo di storno, o al max una taccola (dipende dalla dimensione, non si capisce bene). In entrambi i casi l'alimentazione da insettivori e' piu' la indicata (fermo restando che se fossi in te lo riconsegnerei ai suoi genitori,nel luogo dove lo hai trovato al riparo da gatti e cani).
Lo riconsegnerei volentieri anche io ai suoi genitori ma non vedo nidi nel mio giardino. Temo che il gatto l’abbia trovato da qualche parte... ho qualche speranza di riuscire ad allevarlo?
è un pullo di storno di circa 20 giorni ,nidificano nei tetti sotto le grondaie nei buchi dei muri ,probabilmente il nido è nei dintorni ,se lo metti in balcone i genitori dovrebbero venire a nutrirlo.allevarlo tu è semplice ,è insettivoro e si nutre di vermi e altri insetti,ma ti consiglio di liberarlo appena possibile
Sia storni che taccole non fanno un vero e proprio nido ma nidificano negli anfratti murali o nei sottotetti. Non servirebbe metterlo nel nido, anche iu un posto ben riparato i genitori continuerebbero ancora a nutrirlo, richaiamti dal suo verso. Tenerlo e' un bell'impegno (oltre che non del tutto legale, visto che se pur di specie invasive si parla, sono fauna e proprieta' dello stato). Va alimentato ogni ora circa fino a svezzamento, che avveraa' piu o meno tra un paio di settimane.
Ho provato a metterlo in giardino ma saltella fuori dalla scatola. C’è qualche possibilità che i genitori lo nutrano ? Provo ad insistere nel lasciarlo fuori??
Aggiornamento : ho trovato un altro piccolo uguale a lui penso siano fratelli. Devono essersi buttati e il gatto di nuovo stava per farli le feste. Ora mi trovo con due fratellini
sbagliate a raccogliere questi pulli ,non sono caduti dal nido ,andrebbero messi nei cespugli e resteranno nascosti nutriti dai genitori finchè non impareranno a volare.ma fate come vi pare