Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Pienamente d'accordo non c'è niente da aggiungere. Se si ha poco tempo a disposizione per motivi di lavoro o altro bisogna trovare sempre un po' di tempo da dedicare ai nostri amati pennuti.lucas98 ha scritto: ↑8 giugno 2019, 7:29 Boh guarda io in allevamento arrivo ad avere in estate 160-170 soggetti circa tra adulti e novelli e non mi è mai capitata una cosa del genere, purtroppo vi dovete mettere chiaro in testa una cosa, quando prendete un animale, che sia cane, gatto, uccello o pesce rosso vi dovete assumere la responsabilità di curarlo sempre, e non solo quando si ha tempo. Non sono giocattoli o pupazzi, sono essere viventi.
Scusate ma di che parlate? Io gli sto sempre dietro ai miei soggetti e avendo una forte passione e gli assicuro le migliori attenzioni... ora sto somministrando il disulfa per coccidosi è sembrano già stare meglio. Mi sento altamente offeso da queste risposte perchè non sono uno sprovveduto che comincia ad allevare canarini e poi li lascia li senza cure...lucas98 ha scritto: ↑8 giugno 2019, 7:29 Boh guarda io in allevamento arrivo ad avere in estate 160-170 soggetti circa tra adulti e novelli e non mi è mai capitata una cosa del genere, purtroppo vi dovete mettere chiaro in testa una cosa, quando prendete un animale, che sia cane, gatto, uccello o pesce rosso vi dovete assumere la responsabilità di curarlo sempre, e non solo quando si ha tempo. Non sono giocattoli o pupazzi, sono essere viventi.
Senti qua, se tu vieni a dire qua sul forum che hai i canarini senza cibo e magri cosa vuoi che ti diciamo, bravo continua così? Poi se li stai curando e sta andando bene mi fa piacere...poi da un giorno all'altro non diventano scheletri se hanno cibo, allevo da quand' ero bambino e prima di diventare scheletri hanno qualche sintomo prima. Vi racconto un aneddoto: quest'anno ad ottobre ho ceduto una coppia di rosso mosaico ad un giovane che si voleva cimentare ad allevare, dicendo che era andato in mostra e aveva visto soggetti molto belli ecc...ebbene dopo due mesi mi chiama dicendomi che il maschio era morto e la femmina gonfia, perché li aveva messi in una gabbia dove vi era un canarino malato da coccidiosi. Con ciò voglio dire una cosa a chi si cimenta ad allevare: prima fatevi una cultura all'allevamento degli animali che volete allevare e poi iniziate a comprare attrezzature idoneee e i soggetti, senza sentirvi arrivati, perché questo è uno dei limiti delle nuove generazioni, appena dai un consiglio magari già ti prendono per antipatico.gnappo ha scritto: ↑9 giugno 2019, 12:06Scusate ma di che parlate? Io gli sto sempre dietro ai miei soggetti e avendo una forte passione e gli assicuro le migliori attenzioni... ora sto somministrando il disulfa per coccidosi è sembrano già stare meglio. Mi sento altamente offeso da queste risposte perchè non sono uno sprovveduto che comincia ad allevare canarini e poi li lascia li senza cure...lucas98 ha scritto: ↑8 giugno 2019, 7:29 Boh guarda io in allevamento arrivo ad avere in estate 160-170 soggetti circa tra adulti e novelli e non mi è mai capitata una cosa del genere, purtroppo vi dovete mettere chiaro in testa una cosa, quando prendete un animale, che sia cane, gatto, uccello o pesce rosso vi dovete assumere la responsabilità di curarlo sempre, e non solo quando si ha tempo. Non sono giocattoli o pupazzi, sono essere viventi.