Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve ,mi sono accorto che la cardellina in mio possesso quando si trovava sul posatoio ,teneva la zampetta sollevata; mi sono voluto accertare del motivo e ho visto che un filo sottile come un capello ,ma molto robusto,le si era avvolto attorno alla base del dito e praticamente ,non facendole piu' scorrere il sangue glielo aveva quasi reciso.Ho provato con attenzione e pazienza a svolgere il filo,riuscendovi pero' solo in parte perche' evidentemente esso si era annodato.Mentre le frizionavo la zampetta con una pomata antibiotica per evitarle delle infezioni il dito,praticamente gia' quasi staccato, e' venuto via.Conscio delle difficolta' che in futuro essa avra' per posarsi mi chiedevo se potra' mai piu' riuscire a fare il nido e portare avanti una nidiata?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Tranquillamente,ho visto coi miei occhi femmine di canarino senza addirittura una zampa farsi gallare ,fare nido e allevare...un dito fa nulla,regalai a mio padre una femmina major senza meta pollice perché strappato assieme a l unghia l anno scorso ,gli ha fatto 4 covate,15 piccoli sVezzati.. ..I maschi con menomazioni alle dita (il pollice piu che altro) o senza zampa ,pur che uno penserebbe il contrario (l ho sempre pensato)invece dicono che sono da evitare,chi li ha provati una volta la seconda evita,io non ho esperienze in merito...ora fa male xké ha strappato l unghia da poco,mettiti nei suoi panni,tempo 2 settimane l appoggia come prima.