Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Buona sera ragazzi, nei pet shop del mio paese non riesco a trovare i semi germinati. Leggendo in internet è possibile dare da mangiare i pulli, in caso di mancanza di semi germinati, appunto le perle morbide. Volevo sapere queste perle come vengono date ai canarini? Come si preparano? Qualcuno di voi le usa?
Essendo che questi per shop e sono poco specializzate per uccelli non trovo nemmeno queste perle, però queste ultime le ho trovate proprio su questo blog hobby uccelli. Qualcuno di voi ha mai acquistato qui sopra è affidabile?
Buona serata a tutti.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Esistono 2 tipi di questi estrusi da inumidire:Le perle sostituiscono le proteine dell uovo sodo...le Gocce Pro 30 sostituniscono le proteine e i nutrienti normalmente forniti con la somministrazione di uovo sodo e germinati,con in più aggiunta di vitamine...differenza?le normali perle hanno il 15% diproteine,le gocce pro 30 oltre il 30% di proteine..consiglio le colorate perché più gradite,almeno per quanto riguarda le pro 30,perle mai usate quindi non saprei.
Se poi dopo uno fa mostre o hai particolari esigenze espositive meglio usi le bianche e li abitui x tempo a mangiarle...se le han fatte un motivo ci sarà,e penso sia quello che può marcare più del dovuto i colori...coi cardellini ,ciuffolotti e verdoni allevati da canarini da battaglia(pezzati) mi trovo benissimo con le colorate,per dei mosaico o gialli/rossi ala bianca userei senza dubbio le bianche...comunque le bianche molto meno gradite,provai un anno perche il negoziante fini le solite colorate e notarono subito la differenza...le avanzavano quasi tutte.
Qualcuno di voi ha mai acquistato qui sopra è affidabile?
Buona serata a tutti.
[/quote]
Ho notato ora questa domanda....si é affidabile,io ci compro ciò che mi costa meno che nel mio negozio dove mi fornisco,tipo il misto x cardellini che mi costa la metà. ..ci sono le spese e se spendi 90 euro sono gratis. ...Anche le scadenze e date confezionamento dei semi sono ottime,ordinato 3 sacchi da 15 kg cadauno a metà novembre di misto cardelli manitoba appunto x ovviare le spese di spedizione,sono arrivate con data confezionamento ottobre 2018..scadenza primi del 2020...ottimo direi...
Ciao a tutti! M'inserisco per chiedere un chiarimento circa le Gocce pro 30. Mi esce un pastoncino molto molle, forse anche troppo... non dovrebbe essere un po' più sgranato? (La preparazione è questa: 2 cucchiaini di Gocce + 4 cucchiaini d'acqua: in frigo la sera. La mattina lo mischio a 2 cucchiaini di Cedè giallo e a 1 cucchiaio di semi bolliti, preventivamente preparati e ovviamente scolati il giorno prima). Forse è l'aggiunta dei semi bolliti che lo rendono troppo molle?
Nonostante sia questa la consistenza, il pastoncino, mi sembra che sia comunque gradito.. però...!
I semi bolliti sono pieni d'acqua e rendono tutto più bagnato, usando le gocce Pro30 potresti farne a meno.(dei semi bolliti)
Prova a mettere 1/2 cucchiaio di semi boll. e 3 cucchiani di CèDè, anche 4, finchè è più asciutto.
Io eliminerei i semi bolliti, che perdono tutte le vitamine idrosolubili e termosolubili, invogliano solo l'imbecco.
Ho avuto un problema analogo con le perle morbide appena acquistate (quantità prelevata da sacco da 5 kg) ; erano avariate .
Dopo averle messe in ammollo , queste , anziché gonfiarsi di acqua si sono completamente dissolte e sulla superficie galleggiavano tarme .
Mi sono sbarazzato del prodotto senza pensarci troppo .
Se ho fatto bene non lo so , ma non ho voluto rischiare la salute dei miei animali .
Se per "troppo molle" intendi il risultato finale della pastonata , prova a bagnare meno gli estrusi o ad asciugare con farina di mais anziché pastoncino morbido .
Considera che le PRO 30 contengono il 30 % di proteine (pochi alimenti ne contengono così tante) , sono una vera bomba !!!
Non c'è bisogno di integrare altri nutrienti , anzi ...
Grazie ad entrambi... proverò con meno semi bolliti, valutando la loro eliminazione, come pure l'utilizzo della farina di mais.
Vi farò sapere. Saluti
Ed
Giampiero ha scritto: ↑1 febbraio 2019, 16:19
Ho avuto un problema analogo con le perle morbide appena acquistate (quantità prelevata da sacco da 5 kg) ; erano avariate .
Dopo averle messe in ammollo , queste , anziché gonfiarsi di acqua si sono completamente dissolte e sulla superficie galleggiavano tarme .
Mi sono sbarazzato del prodotto senza pensarci troppo .
Se ho fatto bene non lo so , ma non ho voluto rischiare la salute dei miei animali .
Se per "troppo molle" intendi il risultato finale della pastonata , prova a bagnare meno gli estrusi o ad asciugare con farina di mais anziché pastoncino morbido .
Considera che le PRO 30 contengono il 30 % di proteine (pochi alimenti ne contengono così tante) , sono una vera bomba !!!
Non c'è bisogno di integrare altri nutrienti , anzi ...
Il sacco quando lo compri deve essere integro,i pacchi aperti e "sgonfi "perché non più sottovuoto ,van ben valutati, se prendono umidità vanno buttati,logico facciano tarme,verificare anche la data di scadenza ,in 7 anni avendo questi accorgimenti non ho mai avuto problemi .esistono sacchetti da 1o2 kg a 5/6 euro,inutile varsi vendere sfuso un prodotto e ingrassare il negoziante che chissà da quanto tempo il prodotto é aperto,magari scopato in una paletta xke si é rotta la confezione al negoziante cadendo a terra .il mio negoziante vende ogni singolo seme che mangiano uccelli di qualsiasi specie e razza sfuso,ma le perle difatti no, non lo fa proprio per una questione di preservare una conservazione ottimale del prodotto.
prova a bagnare meno gli estrusi o ad asciugare con farina di mais anziché pastoncino morbido .
Considera che le PRO 30 contengono il 30 % di proteine (pochi alimenti ne contengono così tante) , sono una vera bomba !!!
Non c'è bisogno di integrare altri nutrienti , anzi ...
[/quote]
Ritorno sull'argomento. Quindi se volessi somministrare soltanto Gocce pro 30 + Farina di mais, potrei farlo, evitando di dare loro il Cedè secco?
(Ovviamente questo cambiamento di abitudine alimentare lo metterei in pratica in modo graduale).
L'importante è che gli uccelli gradiscano e consumino di buon grado le perle/gocce .
Personalmente , preferisco completare la pastonata con farina di mais perché non si impasta (non fa il pappone) e il prodotto finito risulta ben sgranato senza dover eccedere con le quantità .