Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Maschera malcolorata ma arriva al limite degli occhi,sforandolo addirittura sotto...l ala a me sembra più nera che bruna ...mustacchi neri,croce nera ben definita,a me sembra maschio,se dovessi,non lo aquisterei come femmina.l unica cosa é che se era maschio a quest oggi dovevi averlo già sentito a cantare
se era maschio a quest oggi dovevi averlo già sentito a cantare
a cantare canta, però fa un canto un pò ingarbugliato. forse perchè ha ancora bisogno di esercitarsi?
la cardellina emette solo qualche vago cinguettio? o riesce a fare anche una "passata"?
sapreste indicarmi un canto di cardellina, così da poter fare la differenza canto?
Ma si vai sereno se canticchia,come presumevo é maschio allora...con i nostrani difficile sbagliare,ha tutte le caratteristiche x esserlo,anche perche di femmina io li non ci vedo proprio nulla,neanche una penna.la femmina di solito va brevi rochismi,verseggia raramente prolungata ma passate vere e proprie non ne fa ...le passate le fa il maschio come nelle altre specie per segnare il loro territorio, il maschio anche se giovane é non in calore canta sottovoce ma piu continuo a mò di passata..se con la femmina canta poco.frastagliato magari perche baliato da canarini o non ancora al top...se soffi vedrai la cloaca sarà marcata come un maschio di canarino al mese di febbraio.
Io detto femmina non per la maschera ma..sulla testa nella croce ho visto troppe tracce di bruno tipiche delle femmine...mha magari e un soggeto un pochino anomalo nella colorazione del piumaggio
il cardellino l'ho comprato a ottobre scorso. Allora aveva ancora il piumaggio da giovane.
durante l'arco dell'inverno ha effettuato la muta completa.
io credo come lory che sia maschio perchè canta, anche se ha un canto non proprio al top.........forse migliorerà quando entrerà in estro
potreste indicarmi un canto da cardellina in modo da poter fare la differenza?
Guarda su You tube o fb, comunque ti ripeto che é maschio,é li che parla in foto,poi fai tu,ho il video della mia satine pezzata che canta,nata da maschio portatore x femmina ancestrale quindi femmina 100%ma di metterlo ho provato e non sono capace ,se qualcuno mi spiega ci posso provare.