Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ciao Giampiero!Giampiero ha scritto: ↑24 marzo 2019, 21:29 Conosco la gabbia perché ho lo stesso modello .
E un prodotto concepito più per l'estetica che per la funzionalità , anche se i materiali sono di qualità pregevole .
Sta di fatto che gli spazi per le mangiatoie non prevedono l'uso dei recipienti "classici" ; bisognerebbe lavorare di seghetto e saldatore .
Comunque ... non ho mai riscontrato problemi con le mangiatoie originali ; sono solo più ampie delle classiche e non permettono assolutamente vie di fuga .... se applicate correttamente .
Miscela di semi, grit, osso di seppia, pastoncino, piselli e uova sode
Ottimo .
Stamattina ho tolto il nido, il maschio già andava in giro con dei fili di juta in bocca...pier lorenzo orione ha scritto: ↑4 aprile 2019, 15:57 si sono infeconde ,probabilmente il maschio era distratto dall'imbecco dei pulli e ha fallito la fecondazione,ma non c'è problema ,togli il nido x una settimana ,poi rimetti nido pulito e iuta e ripartiranno con una nuova covata.
La fornitura del secondo nido? E la separazione dei genitori ?Giampiero ha scritto: ↑1 aprile 2019, 0:49Ottimo .
Procedi con queste forniture alimentati fino alla compiuta muta dei soggetti .
Il nuovo nido lo potrai mettere dopo il 15° giorno di vita dei pulli .
I novelli escono dal nido intorno alla loro 4° settimana di vita ma hanno bisogno di almeno uno dei genitori che li nutra fino a che non abbiano compiuto i 30 giorni.
Al termine dei 30 giorni , verifica che i novelli riescano a nutrirsi autonomamente (devono essere in grado di mangiare i semi) e li separi dai genitori .
Il ciclo si ripete per un massimo consigliato di 3 deposizioni.