Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Poi non fraintendere, io lo consigliavo come inizio per sviare una prassi magari che l anno dopo non interessa più. .in parecchi demordono dopo una prima esperienza negativa coi cardellini..se poi uno vede che riesce a faRe risultati,non penso sia così difficile andare a un ufficio forestale e firmare 2 carte,iscrizione foi e anelli e registro allevamento da compilare, se uno non ha precedenti col patrimonio dello stato (indisponibile) non ha nessun problema a aver l autorizzazione.di certo se avessi un solo cardellino non andrei a denunciare un bel nulla,in qualsiasi parte d Italia abitassi. Allora in primis un negoziante o allevatore dovrebbe richiederti l autorizzazione a detenerlo prima di venderti un soggetto,non aggiri più nulla e nessuno a quel punto, se hai le carte in regola compri,altrimenti no,così funziona in svizzera e tutti rigano diritti,allevatori in primis.si perche senza autorizzazione di detenzione non ti vende nulla nessuno,così vengono nella vicina italia a far aquisti chi non la ha.altrimenti se vogliamo fare i puntigliosi sarebbe ricettazione in qualche modo.un po come se compro un arma in negozio ma sono senza porto d armi x detenerla o dare un alcolico a un minorenne senza chiedere documento.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Domanda: siamo cosi' sicuro che gli anellini debbano necessariamente essere FOI? Qui in Inghilterra come in altri paesi della comunita' puoi anellare con la rispettiva FOI inglese, ma anche qualunque altra di quelle europee (IOA, ecc.), ufficiali e non. E' sinceramente credo sia piu' giusto cosi (sono per le liberalizzazioni, se non si fosse capito
Dal punto di vista prettamente legale, credo basti che l'anello sia di metallo, inamovibile, e della dimensione giusta, per giustificare la provenienza (oltre l'autorizzazione all'allevamento di specie autoctone naturalmente). Ovviamente non sono sicuro di cio' ma non credete sia un po' eccessivo forzare l'adesione (con tanto di quota) ad un'associazione di cui non voglio fare parte, specialmente se non sono interessato alle mostre?
gli anellini puoi anche richiederli in regione ,ma l'rna sara diverso da quello che ti ha assegnato la foi.sulla mia autorizzazione c'è scritto il nuovo rna,ma io uso quello foi perchè voglio fare mostre .
Max585 ha scritto: ↑1 marzo 2019, 20:56
Domanda: siamo cosi' sicuro che gli anellini debbano necessariamente essere FOI? Qui in Inghilterra come in altri paesi della comunita' puoi anellare con la rispettiva FOI inglese, ma anche qualunque altra di quelle europee (IOA, ecc.), ufficiali e non. E' sinceramente credo sia piu' giusto cosi (sono per le liberalizzazioni, se non si fosse capito
Dal punto di vista prettamente legale, credo basti che l'anello sia di metallo, inamovibile, e della dimensione giusta, per giustificare la provenienza (oltre l'autorizzazione all'allevamento di specie autoctone naturalmente). Ovviamente non sono sicuro di cio' ma non credete sia un po' eccessivo forzare l'adesione (con tanto di quota) ad un'associazione di cui non voglio fare parte, specialmente se non sono interessato alle mostre?
Giusto si o giusto no,se non forzerebbero la gente a fare l adesione la Foi x partecipare alle mostre oggi sarebbe un ricordo lontano la Foi ....tutti farebbero uso di alte associazioni.pure io volevo fare una più economica ai tempi,ma me la sconsigliano un po' tutti allora optai pure io per la Foi, ormai me la tengo..morale la Foi é la numero 1 e con questa strategia tale rimarrà(almeno,da quel che ne ho capito io) ..Quindi chi vuole spender meno avrà restrizioni,perché come in tutti i mercati liberi,chi ha il prezzo più alto soccomberebbe a breve altrimenti.E la differenza tra foi e un altra non é poi così irrosoria,anzi....
Daccordissimo Lory, sarebbe giusto pero' (secondo me) che a decidere chi sia il numero 1 lo decida il mercato e i servizi che ogni associazione ti offre. Non ho problemi a pagare qualunque somma, se vedo che i miei soldi sono ben investiti in servizi di sviluppo e sostentamento del nostro hobby in italia. Una sana compatizione non puo' far altro che aiutare in questo senso. Ad ogni modo, per tornare alla domanda dell'utente, dal punto di vista legale un uccello autoctono puo' essere detenuto se in presenza di un'autorizzazione dalla Regione (per due o piu soggetti) e anellato con anellino inamovibile e regolare (a prescindere dell'associazione di appartenenza).
si ma l'anellino inamovibile deve rispondere a particolari requisiti come dimensioni e dicitura stampigliata sopra,non è che puoi mettere un anellino qualsiasi
Si certo Pier, con regolare intendevo delle dimansioni giuste per specie allevata, e codice identificativo tuo e del soggetto anche se non necessariamente siglato FOI.