Semi di girasole

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Semi di girasole

Messaggio da Peppecard »

Salve
Di recente ho acquistato per uso personale semi di girasole sgusciati confezionati e non salati.
Questa mattina ho fornito alcuni semi ai miei cardellini ed hanno gradito.
Essendo un seme oleoso desideravo sapere se qualcuno li usa, in che dosi posso fornirlo e con quale periodicità.
Momentaneamente ho dato solo una decina di semi.
Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Semi di girasole

Messaggio da pier lorenzo orione »

è un seme molto grasso ,va dato con parsimonia e saltuariamente ,soprattutto nei mesi freddi invernali
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Semi di girasole

Messaggio da lory939 »

Io fino al mese scorso lo trovavo in natura e ne somministravo i fiori pieni di semi nelle voliere e lo spazzolavano senza pietà ....x la quantita l importante( mi han detto) che non sia quello striato che provoca infiammazioni.....con il micro o il piccolo non ho mai avuto problemi, certo non va somministrato a volontaá ma con parsimonia, peccato che ora in natura da me non c'è né più(io ad esempio fornivo fiori secchi coi semi solo la domenica) ...come dice anche Pier molto utile nei mesi freddi,difatti ,personalmente,in tali periodi ne integro la miscela carduelis con camelina sativa e girasole Micro e chia (li ho all esterno e a gennaio / febbraio da me, in alcuni periodi, si arriva anche oltre meno dieci gradi la notte,quindi un filo di grasso é sempre benvenuto).
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Semi di girasole

Messaggio da Peppecard »

Salve
Ho dato dei semi già sgusciati, sono di chiari hanno sono lunghi meno di un centimetro e larghi 3/4 millimetri.
Li hanno divorati.
Ho fatto una prova, li fornirò quando la temperatura sarà più bassa, considerate che abito a Palermo e di giorno esco ancora a maniche corte.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Semi di girasole

Messaggio da lory939 »

É ottimo anche durante la muta,dicono favorisca in tempi più brevi la ricrescita del piumaggio.calcola che in natura da metà agosto a fine settembre é uno dei semi di cui si nutre di piu ,(ove c'è né sia disponibilità ovviamente)..quelli che compri sgusciati "probabilmente"sono di quelli grossi(sará sicuramente specificato di che tipo di girasole sono i semi,scritto sulla bustina)..x cardellini major o nostrani che siano, é adatto il girasole micro(marroncino scuro) oppure il girasole piccolo nero,evitare lo striato,almeno,a me hanno insegnato così. .
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Semi di girasole

Messaggio da Peppecard »

DEvo leggere la busta sarà specificato
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Semi di girasole

Messaggio da pier lorenzo orione »

comunque il girasole x consumo umano è certamente piu sano di quello x uso ornitologico,che spesso sono semi rancidi e ammuffiti ,quindi dallo pure
Aster
Messaggi: 18
Iscritto il: 21 novembre 2018, 20:56

Re: Semi di girasole

Messaggio da Aster »

Io ho allevato per anni con semi di girasole (in assenza di mangime) certo non fa bene ma vivono benissimo anche per molti anni.Io qualche volta al meseli do qualcosa soprattutto in inverno
P.s ovviamente sempre interi e non sgusciati, devono faticare un po'
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Semi di girasole

Messaggio da Peppecard »

Ciao
Li ho dati per prova, pochi semi x leccornie.
Li ho presi al supermercato ad uso umano sgusciati e ce scritto che sono cotti al forno.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Semi di girasole

Messaggio da nino56 »

Peppe...lascia stare il supermercato....ee vuoi avere e dare semi di girasole cercali in negozio ornitologico...quelli della manitoba sono buoni e non costano tanto
Nino56
Aster
Messaggi: 18
Iscritto il: 21 novembre 2018, 20:56

Re: Semi di girasole

Messaggio da Aster »

Esatto o in negozio o per i campi in estate:)assolutamente non cotti al forno
admin88
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 gennaio 2019, 3:44

chibi

Messaggio da admin88 »

Link rimosso
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: chibi

Messaggio da nino56 »

Link rimosso
Nino56
Rispondi