Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti,
ho un canarino giallo mosaico di 10 anni che vive da solo in una piccola voliera. Da un po' di tempo ho notato, quando gli cambio il fondo della gabbia, che oltre ad una certa perdita di piume trovo abbondante una specie di polvere bianca che osservata da vicino mi sembrano proprio le piume stesse finemente sminuzzate. Il canarino non ha zone nude e il piumaggio si presenta omogeneo.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
la polvere bianca che trovi è la desquamazione delle piume e delle zampe che è normale durante la muta ,il tuo canarino avendo 10 anni è un pò piu lento con la muta (che di questo periodo dovrebbe aver già completata),ti consiglio di fornire spesso bagnetto ,un polivitaminico x la muta e soprattutto tenerlo a luce naturale e esporlo al sole .
Grazie, sono sollevato che la polvere bianca non siano acari o qualche altra strana malattia. Di fatto lui è in muta continua, da circa un annetto è “invecchiato” molto...non canta quasi più e a volte sta sul fondo della gabbia, anche se comunque mangia ancora moltissimo, prende il multivitaminico due gg a settimana e per buona parte della giornata è vivace. Seguirò il tuo consiglio di tenerlo di più alla luce naturale ed esporlo un po’ al sole. ancora grazie! Nicola
se lo tieni in casa ovvio che è in muta continua ,deve stare fuori protetto dalle correnti d'aria con un telo di nylon trasparente.vedrai che si mette a posto